Sosta selvaggia, auto e furgoni usano la nuova ciclabile di via Roma come un parcheggio

SARONNO – Una consegna, un acquisto al volo, una commissione urgente, l’attesa di un familiare a cui dare un passaggio. Sono tante le motivazioni che spingono gli automobilisti ad utilizzare la nuova pista ciclabile di via Roma come se fosse un parcheggio per la sosta breve.
Tra i vari volti della caccia al parcheggio diventata più complessa a Saronno c’è anche quello della sosta selvaggia sulla nuova ciclabile di via Roma. Tanti gli elementi che concorrono all’uso del percorso color “rosa Cuasso al Monte” come area di sosta. L’eliminazione dei parcheggi sul lato sinistro dell’arteria per lasciare spazio alle aiuole per i bagolari, la presenza di attività commerciali che si prestano ad acquisti rapidi e ritiri, la necessità per i fornitori che effettuare consegne per le attività commerciali e non ultimo la carenza di posti auto nell’intero quartiere. Da non dimenticare il mini cordolo della ciclabile che non ostacola il passaggio delle auto.
E’ un problema di cui si è parlato molto in città e sui social con i saronnesi che si sono divisi tra chi condanna la sosta selvaggia e il rischio che danneggi la ciclabile (ci sono stati anche vivaci scambi di battute tra ciclisti e automobilisti) e chi rimarca come il problema della sosta sia ormai un’emergenza da affrontare soprattutto in alcuni quartieri cittadini.
[gallery link=”file” ids=”263225,263226,263228,263229,263230,263231,263232,263233″]
Lascia un commento
Commenti
VIA ROMA E’ UNA VERGOGNA!!! Dal progetto iniziale hanno eliminato 18 posti auto.. Adesso che le ” menti geniali” hanno concluso i lavori, a partire dal negozio di frutta e verdura ad arrivare alla tintoria, hanno destinato 2 posti auto per carico-scarico, 1 posto auto per disabili (occupato giorno e notte, dalla stessa macchina)… bhè quanti posti auto rimangono?!?!?! 2!!!!!! (senza disco orario)… Bhè, complimenti al GENIO che ha portato avanti il progetto!!!!! Vediamo quanti negozi ci sono, in quel tratto?!?: 1 supermercato, un ambulatorio medico, un dentista, una parrucchiera, un vinaio, un colorificio, una lavanderia a gettoni, una lavanderia/tintoria, il negozio di bomboniere ed il compro e vendo oro… Senza considerare gli uffici, e le attività interne, nei cortili….Secondo me, chi ha fatto il progetto e chi ha approvato qs. scempio o era fumato o bevuto.. o sognava una mondo fantastico, lontano completamente, dalla realtà!!!!!! ;( … I negozianti ne hanno pieni i ciuffoli di SARONNO.. Come si fa ad amministrare una città in qs. condizioni?!?!!?!?!? VERGOGNA.. Le Partite IVA devono intascare per pagare le tasse, anche quelle comunali… e il Comune cosa fa?!?!?! Aiuta ad affondarle!!!!! COMPLIMENTONI ai GENI MANCATI!!!!!
E’ vero l’inciviltà c’é ed é innegabile. Ma la coglioneria di certe scelte dell’amministrazione che per salvare 4 piante mette in crisi una via é indescrivibile.
Ridotto la larghezza dei marciapiedi, ridotto la strada ad una corsia, eliminato parcheggi. e poi ci si lamenta che la pista ciclabile venga usata a sproposito. pensiamo invece a far curare chi ha certe idee balzane !!!!!!!
-
La civiltà sta proprio nel tutelare gli utenti deboli della strada
Se penso che c’è chi si vanta di una simile porcheria, con selfie e commenti vari, mi viene da pensare che la megalomania non ha prezzo.
Poveri commercianti ed abitanti della zona, abbandonati prima dal degrado ora dall’ incompetenza..
Bello sorridere ai selfie alla faccia degli altri…
Consiglio a tutti gli abitanti di Via Roma, che difendono il progetto di Casali e danno degli incivili agli autisti che per scaricare devono invadere la ciclabile, di NON acquistare prodotti on-line con consegna a domicilio; potrebbero arrivare dei corrieri INCIVILI a consegnarvi la merce che avete ordinato con CELERITÀ…
Questa amministrazione prima pensa a chi passeggia in bicicletta. E poi a volte (ma non sempre) pensa a chi ha attività commerciali, offre servizi e dà lavoro. Questa è l’amministratore Airoldi, fatevene una ragione saronnesi.
Grande Airoldi! Bravo Casali! Adesso dovete dare le multe a questi che si fermano sulla ciclabile! Dovete sanzionare senza esitazione tutti quelli incivili che occupano la ciclabile. Dove sanzionarli il doppio perché rovinano la pavimentazione appena rifatta e perché minano la sicurezza dei ciclisti!
fanno bene!
Toni, il progetto non è molto diverso da prima. In tutto il mondo tolgono parcheggi così magari le persone iniziano a usare la bici e vivere meglio la città. A Saronno invece a qualcuno piace continuare a vivere male.
-
Bici con pioggia torrenziale, bici per portare 10 chili di roba, bici per gambe anziane deboli…..ecco il mondo fatato della decrescita felice
-
Anziani con gambe deboli che guidano invece sono il us della sicurezza.
-
Domanda: ma come hanno fatto nei SEI MESI in cui la strada è stata interessata dai lavori?
Forse valeva la pena di tenere il cantiere così e fine.
Comunque via Roma non finisce all’incrocio di via Guaragna , va ben oltre , dove ciclabile , marciapiedi e bagolari che sfondano i cordoli e tutto rimasto come prima è lecito domandarsi a quando la sistemazione dell’altro pezzo di via Roma ????? altrimenti sarebbe un lavoro a metà
non ci si poteva aspettare niente di diverso con un’amministrazione che toglie posteggi… scegliete o posteggi sulla ciclabile o lasci fallire tutti i negozi…. scelta vostra
E’ inquietante come la pista ciclabile di Via Roma sia diventata “il mio tessssssoooooorooooo”.
-
?????????????????????
Sinceramente penso che l’eliminazione dei parcheggi in via Roma e la “riorganizzazione” peggiorativa della sosta nelle strade limitrofe sia stata fatta apposta per creare ulteriori disagi in una zona già congestionata. Non deve sorprendere che poi la situazione sia questa.
-
Stranamente la riorganizzazione dei parcheggi della zona (con ampie soste per residenti) è fatta a modello Fagioli così come la pista ciclabile (Fagioli voleva solo colorarla).
In pratica a livello gestionale non è cambiato nulla tra Fagioli e Airoldi.
Fatemi capire, ordinate selvaggiamente “roba” su internet, vogliono la consegna a domicilio … ma poi si lamentano se per consegnare sono obbligati a lasciare il mezzo 2 minuti (tempo del citofonare e scaricare) sulla ciclabile?
Volevano tenere i bagolari, bene teniamo gli alberi, volevano una pista ciclabile monca che non và da nessuna parte, và bene che sia fatta la ciclabile monca, poi volevano anche i parcheggi e già qui ne sono usciti di meno .. però poi volevano anche le consegne a domicilio e ops, c’è solo un carico e scarico in tutta la via occupato come parcheggio 24/7
Ora però si lamentano che la pista ciclabile viene occupata -_-
Vi sono parcheggi in zona per carico e scarico ma qualcuno pensa comunque di parcheggiare la propria auto invece che lasciar lo spazio ai corriere, certo se poi il furgone vuole parcheggiare davanti al negozio che fornisce, non si risolvera’ mai.
Comunque anche sulla vecchia pista ciclabile parcheggiavano tutti, non e’ una novita’, l’incivilta’ e’ dilagante.
-
e secondo lei il furgone delle consegne dove deve posteggiare? dall’altra parte di Saronno?!?!?!
dopo aver rovinato via varese, hanno rovinato l’unica corsia ciclabile presente in tutto il saronnese: quell’asfalto colorato non dura, soprattutto se ci passano sopra i camion, sarà sempre più sporco della strada, e gli inutili cordoli diventeranno dei saltelli continui al passaggio.
-
Piaccia o non piaccia, via Varese è NOTEVOLMENTE più sicura e non c’è un frontale alla settimana come in passato, dove i sorpassi erano all’ordine del giorno. Su via Varese, l’unica critica è non essere andati fino in fondo e predisporre un vero percorso ciclabile, ma per il resto ottimo intervento.
-
“Rovinato via Varese” è bellissimo. Cara grazie che è stata data una sistemata a una strada che era una pista di Formula 1 con record d’incidenti. Non vi restano che i post sui social, perché pure a Milano quelli contrari alla modalità sostenibile, quelli delle ciclabili “fatte bene” sono stati bocciatissimi.
Che pena
Che bello leggere i commenti di chi giustifica l’inciviltà dell’italiano medio qualunquista e mediocre da fare pena, adducendo a progetto sbagliato e amenità simili. Fatevene una ragione quella via va benissimo. Se non ci arrivate con la cività a quei pochi furbi basta insegnarlo con multe a go go e la rimozione dell’auto.
-
Va benissimo per chi ha il posto fisso non per chi ha una attività in quella via!
L’importante è che succede sempre alle altre persone mister civiltà
Questo succede quando si tolgono i posteggi alle attività commerciali…
Sarebbe bastato pensare di separare in modo netto la pista ciclabile.
Sarebbe bastato pensare che i parcheggi e le aree di sosta servono.
Sarebbe bastato pensare.
Avete tolto i parcheggi in una zona già critica della città e questo è il risultato. La consegna delle merci non si fa con la bicicletta!
-
Eh no carissimo. E dove mettiamo i soldi europei per la svolta verde? E il biciclettismo proposto a gogo dal Comune? Vigili in bici, startup che utilizza una bici modificata per il trasporto urbano, la FIAB che ti porta in giro in bici per musei. Anche il sindaco va poi di persona a presenziare queste iniziative. Commercianti di via Roma respirate l aria pura dei bagolari e chiudete l attività.
-
I paesi con una maggiore presenza di bici sono quelli con l’economia migliore, la bicicletta facilita gli acquisti di prossimità tutti i dati lo riportano, il problema della chiusure delle attività sta nella cattiva gestione, tasse e poca digitalizzazione
-
Ho notato anche io furgoni e auto parcheggiate su pista ciclabile.
In via Roma lato nord ci sono negozio di vini e lavanderia che necessitano l’uso dell’auto.
-
Si può benissimo trasportare tutte le merci su bici cargo…ah esistono anche a pedalata assistita!
Assessore Ciceroni, non siamo a Roma dove tutto è concesso!!! Quando si fanno delle scelte progettuali sbagliate, poi se ne pagano le conseguenze. VERGOGNA!!!
-
Casali, si chiama Casali l’assessore che ha pensato di fare la ciclabile in quel modo.
E’ un solo un problema di civiltà che nel nostro bel paese è assente. Bisogna cominciare a sanzionare o mettere la rimozione forzata e poi vediamo se pian piano l’abitudine si perde. Comunque è incredibile come in Italia l’incivilta sia sempre ai massimi (in altri paesi rispettano di più non tanto perché più civili ma perché sanno che la sanzione arriva sicura e pesante).
-
ma che problema di civiltà?!?!? è un problema di amministrazione incapace
-
Ottimo commento. Bravo.
-
bisogna anche circolare in bicicletta evitando il contromano e tenendo le luci accese la sera.
sono indeciso tra il desiderio repressivo e l’incremento dei ciclisti infortunati. -
Lei rispetta tutte le regole della strada quando sfreccia per la città con la sua bicicletta?
-
Le sembrerà strano ma sì, anche quando uso l’auto, per ora non ho mai preso sanzioni per divieto di sosta o eccesso di velocità. Per il divieto di sosta è facilissimo non prenderne, basta parcheggiare dove è consentito… che difficoltà eh?
-
forse perché non deve mai parcheggiare in via Roma !!!!!!!
-
Il fatato ecologista che usa sempre la bicicletta indipendentemente dal tempo atmosferico, la distanza e la quantità delle merci
-
Il fatato commentatore che non sa nulla ma inventa cose :-))
Non uso sempre la bicicletta, ma se posso, insieme ai nipoti, a Saronno per muovermi internamente, la uso volentieri. Quando uso l’auto cerco un parcheggio in base alle regole e al buon senso civico che ognuno di noi dovrebbe avere. Sta forse giustificando la sosta selvaggia? Non mi pare così difficile.
-
-
-
Non si possono fare 10 giri dell’isolato per trovare un parcheggio in Via Roma. Chi ha studiato questo progetto deve farsi seguire da uno bravo!!!! Complimenti!!!!
-
spero che l’abbiano buttato lì a caso perchè se ci hanno pure studiato sopra ormai non c’è più niente da fare
-
Concordo in toto. Pure io ho fatto 5 giri, poi son tornato a casa.
Mai +. Ora la spesa la faccio solo al supermercato. Ch peccato vedere tanti negozi chiusi…. con tutte ste macchine in colonna che girano girano girano …-
lasciate a cas la macchina e andate a piedi vi fa bene per la salute
-
Questo è il risultato di un progetto sbagliato.
-
Ci complimentiamo con il sindaco (che a Saronno non esiste, …. quindi con nessuno) per la “felice” scelta SBAGLIATA di via Roma: risultati evidenti sotto gli occhi di tutti, ma l’importante era rispettare le promesse elettorali e “salvare” una mezza dozzina di bagolari a tutti i costi, quindi ce ne faremo una ragione.
L’importante è avere un bello sfondo per i selfie.