Uboldo, montagna di bottiglie di birra nel Parco dei mughetti

UBOLDO – Sporcaccioni in azione nel Parco dei mughetti, l’area naturalistica che si estende fra i paesi della zona del Saronnese. Lo scorso fine settimana durante le periodiche opere di pulizia del verde sono stati trovati parecchi rifiuti ed anche una montagna di bottigliette di birra vuote, che qualcuno – chissà perchè – aveva deciso di abbandonare ne bosco. Un rinvenimento singolare, testimoniato anche dalle foto che sono apparse sui social (qui, un particolare).
I volontari si sono occupati della pulizie: il materiale verrà destinato, se possibile come per le bottiglie, al riciclaggio, e comunque ad un corretto smaltimento.
Nei boschi della zona ultimamente è stato trovato davvero un po’ di tutto, a livello di discariche abusive e rifiuti. Sono stati rinvenuti pneumatici usati, resti dell’edilizia, ed anche vecchi elettrodomestici, oltre a cartacce, plastica e rifiuti domestici indifferenziati; il tutto da parte di chi, evidentemente, dimostra un ben scarso senso civico e rispetto per la natura.
08102021
Lascia un commento
Commenti
Origgio sarebbe da copiare in tutto e per tutto, intanto noi continuiamo a sognare ……..
In effetti la campagna elettorale del centrodestra era riprendiamoci i nostri sogni.
Abbiamo un Assessore all’ambiente che, davanti ad alcune problematiche poste sui social, anzichè rispondere o commentare, si limita a postare emojl che ridono.
Capisco la serietà della mansione Amministrativa che svolge !
-
questa non la sapevo, non frequento i “social”; ridere delle osservazioni dei cittadini non depone certo a suo onore; non ce ne dimenticheremo alle prossime elezioni
E perché si dovrebbero rispettare i boschi se la stessa amministrazione comunale è allergica agli alberi? Avete visto il vialetto del cimitero? Il viale per Gerenzano? La rotatoria con il ripetitore?
Per non parlare di quel parcheggio osceno in via Dell’acqua, con cespuglietti al posto dell’albero tagliato e con panchine comiche messe a pieno sole estivo!!
Altro che svolta ecologica. Origgio è avanti un chilometro!!
Dire che ci sono i rifiuti nei boschi, e ad Uboldo (in paese)non è peraltro una nuova notizia. Domanda: ma quali misure ha messo in campo la “ nuova amministrazione Clerici”. L’assessore all’ambiente oltre che fare le battutine, ( ride solo lui) dov’è.??
Troppe possibilità di accesso all’area verde. Le strade agricole vanno chiuse tutte con delle sbarre e solo gli aventi diritto avranno la chiave per aprire il lucchetto ed entrare, altrimenti non finiremo mai con le discariche abusive. Oppure nei punti più critici si instlalla una videocamera e poi si mandano comodamente le sanzioni a chi entra senza autorizzazione.
-
completamente d’accordo;
I soliti imbecilli
AIROLDI!