Saronno, via Varese e via Carso paralizzate dalle auto di mamme e papà: “Serve un vigile”

SARONNO – Finalmente la scuola è tornata in presenza ma con il rientro sui banchi di alunni e studenti si sono riaccesi anche tutti i problemi legati alla convivenza tra la città e il polo scolastico.
In particolare al momento dell’ingresso e a quello dell’uscita degli studenti la zona tra via Varese e via Carso diventa impraticabile, letteralmente bloccata da lunghe code. Centinaia di auto, migliaia di ragazzi a piedi con l’impossibilità per i residenti di entrare o uscire di casa ma anche quella degli automobilisti di passaggio di attraversare il quartiere.
“Il problema è noto e annoso – spiega una residente che dà voce alle segnalazioni di diversi saronnesi arrivate negli ultimi giorni anche al comando di polizia locale – troppe auto di passaggio, sosta selvaggia in attesa dei figli e il risultato è che due volte al giorno la zona è letteralmente impraticabile per chi di noi volesse rientrare a casa o anche uscire. Il problema è l’assoluta mancanza di regole: auto parcheggiate ovunque anche bloccando il traffico e persino inversioni in mezzo ai pedoni. Servirebbe un po’ di rispetto delle regole che sicuramente sarebbe incentivato dalla presenza di un agente della polizia locale”.
Del resto in passato con la sperimentazione del vigile di quartire la zona aveva un agente della polizia locale dedicato che si occupava della circolazione anche in questi momenti critici. “Il problema c’è sempre stato ma negli ultimi giorni è decisamente peggiorato, sarebbe importante intervenire non solo per la vivibilità per quartiere e soprattutto per la sicurezza degli studenti”.
[gallery link=”file” ids=”260672,260673,260674″]
Lascia un commento
Commenti
A saronno siamo in tanti e se tutti prendiamo la macchina la città rimane bloccata.
Meno auto e più piedi e bici, ci guadagneremmo anche in salute tutti.
E cosa dire di chi senza un briciolo di cervello sosta sul cavalcavia per far scendere i ragazzi dall’auto in mezzo alla strada?
La colpa è solo della maleducazione delle persone! Quando ci evolveremo?
Per Sindaco ed Amministrazione ………c’è del lavoro da fare e presto
Per non parlare anche della “sosta selvaggia” in via V. Monti !!
-
Esatto!
Che parcheggiare in via san giuseppe pare brutto.
honno oncentrato le scuole in poco spazio. E non parliamo dello Zappa costruito afianco di strade di campagna. Una genialata.
-
Commento inutile e senza senso….i distretti scolastici sono un vantaggio non uno svantaggio….
Servirebbe un trasporto pubblico per accompagnare i bambini a scuola.
Ci sarebbe un solo autobus a fronte di 10/20 macchine.
-
I bus sono mezzi vuoti anche per le norme Covid e le giustificate paure dei genitori per potenziale assembramenti, questo ha aggravato la situazione di traffico in città negli orari pre e post-scuola…Tutto facilmente prevedibile se ci fosse stato un po’ di buon senso e di visione
Medesima situazione zona Municipio/Via S. Giuseppe
Inoltre in via San Giuseppe bisognerebbe regolarmente la “”””sosta”””” soprattutto all’uscita delle 13,45 vietando l’accesso a via Ramazzotti per i 20 minuti prima e dopo l’orario. Pericolosi gli attraversamenti pedonali con auto in ogni dove.
Chiudere le vie negli orari di ingresso/uscita (via san giuseppe non si può chiudere ovviamente ma consentito solo transito e non accesso al retro!).
Anche il viale Santuario e ‘ in queste condizioni . È impossibile arrivare fino all’uscita su via Varese. Tante mamma camminano tranquillamente sulla strada carrabile con passeggini e bambini che corrono incuranti delle macchine. Sarebbe necessario un vigile anche nel l’orario dell’uscita della scuola per evitare la scempio che fanno i bambini , anche i più piccoli, tirando sassi, strappando rami , camminando nellaiuola dello stemma di Saronno, giocando ed arrampicandosi sul monumento ai caduti. Anche la fontana in fase di ristrutturazione durerà poco perché già adesso è presa di mira con sassi. Più controllo per salvaguardare il bene comune. Grazie
-
Per forza….hanno concentrato le scuole in pochi metri senza adeguare le strade. La fontana.del Santuario,? ma hai visto chi frequenta quella zona?
-
La zona Santuario è abitata da persone rispettabilissime che hanno il diritto di essere tutelate dalle forze dell’ordine con controlli mirati
-
Scusate ma la via della scuola “Orsoline” è un disastro tutti i giorni. Non c è mai un vigile. Saronno è amministrata dai fantasmi.
-
Il problema di Saronno è che gli amministratori sono tutti dei fantasmi da quando hanno occupato la poltrona ma ciò che è ancor più evidente è che il Sindaco NON ESISTE!
-
Scusi ma che colpa ne ha il sindaco se le persone incivili fanno quello che vogliono fregandosene degli altri???
-
A Saronno anche per i problemi di sicurezza stradale il sindaco non esiste.
Hai usato l’epp? Se non usi l’epp non vale!!1!!
Fai la tua segnialazzione!!11!!!!
Tutto perché i genitori vogliono accompagnare i figli fino in classe con la auto.
I vostri figli devono capire di andare a scuola in bicicletta e non essere accompagnati altrimenti bisogna mettere l’obbligo che l”auto si solo in caso di necessità OK!!!!!
-
C’è anche la materna lu ib zona.
E comunque dovrebbero essere i genitori a spingere per la bicicletta.