Via Roma: “Non ci sono solo i bagolari, quando si farà qualcosa per gli allagamenti?”

SARONNO – “Il problema si trascina da anni: siamo partiti da una maxi pozza e adesso c’è un vero e proprio lago che in caso di pioggia rende il primo tratto di via Roma poco prima dell’intersezione con via Biffi impraticabile per ciclisti e pedoni”.
Così i residenti del quartiere della Regina Pacis riassumo la situazione con cui fanno i conti da tempo e per cui non sono mancate le segnalazioni all’Amministrazione comunale.
“Con i temporali intensi e violenti estivi la situazione è davvero insostenibile – spiegano – la strada è letteralmente invasa da diversi centimetri di acqua che stagna lì per giorni. C’è un attraversamento pedonale, l’oratorio, la strada che porta a due strutture sportive e vicinissima la chiesa possibile che non si possano prendere provvedimenti? Le persone che si ritrovano “zuppe” sono decine ad ogni temporale”.
L’Amministrazione ha già annunciato un intervento di riqualificazione che porterà anche alla realizzazione di una ciclabile: “Purtroppo conosciamo tutti i tempi dei cantieri e delle opere pubbliche nel frattempo di potrebbe avere un po’ di attenzione per la zona e il problema magari con una pulizia più frequente delle caditoie e dei tombini o con una pulizie più frequente per evitare di peggiorare la situazione”.
[gallery link=”file” ids=”259990,259989,259988,259987,259986,259983,259984,259985″]
Lascia un commento
Commenti
Ho abitayo in via biffi tra i 1980 e 1985, mi ricordo le nuotate nei periodi di pioggia per attraversare la strada per andare in oratorio…. Vedo che nulla è cambiato
Lasciate passare qualche mese e si chiederà conto al sindaco attuale dell’area salamelle o dei mutui rinegoziati a tassi più alti
Va bene tutto, ma accusare un qualunque sindaco di essere responsabile della realizzazione tecnica di un’opera è ridicolo. il sindaco dice ” voglio mettere in sicurezza il pedonale repax” e i tecnici comunali, specialisti delle strutture e consapevoli delle problematiche come il deflusso delle acque piovane, si occupano della progettazione e verificano che la realizzazione sia conforme al progetto.
Se non è stato previsto un adeguato sistema idraulico non si può incolpare Porro, Fagioli, Airoldi. Ce lo vogliamo mettere in testa?
rivolgersi a fagioli che avendo creato il dosso fronte oratorio repax ha creato le condizioni perchè la pozza ristagni e l’acqua non defluisca
-
Il dosso è stato creato per motivi di sicurezza
-
Fagioli è acqua passata.
Saronno cercasi sindaco che si occupi dei problemi prioritari della città e dei cittadini: ospedale, sicurezza, viabilità.
E perchè non vi lamentavate quando c’erano gli altri
Acqua che stagna per giorni? Fantasia senza limiti!
Mi pare che la situazione sia migliorata dopo la pulizia dei tombini avvenuta nei mesi scorsi.. e gli ultimi due nubifragi sono stati particolarmente intensi..
E il sindaco, che per queste cose a Saronno non esiste, anche adesso non dice nulla?
E non c’è solo via Roma, discorso a parte i sottopassi, c’è Viale Prealpi, via Colombo, Via Trento, Via Volta e tante altre strade che versano nelle medesime situazioni.
sindaco Airoldi, forza, risolva anche questa “eredità” del suo predecessore. grazie
-
Ma se sono vent’anni che è così!
Gli stessi allagamenti si verificano da anni in viale Prealpi all’incrocio con via Alliata e sempre in viale Prealpi dopo la rotatoria con via Volonterio: la scorsa settimana c’erano 20cm di acqua. L’amministrazione non è mai intervenuta per cercare di risolvere il problema, mai!
Il problema del lago di fronte alla Regina Pacis è iniziato quando si sono fatti i dossi per gli attraversamenti pedonali. L’acqua non può defluire da nessuna parte, i tombini non sono sufficienti e si forma un grazioso bacino su cui è possibile fare sci nautico.
Non si dia la colpa all’amministrazione attuale (metto già le mani avanti), perché il problema è annoso. Se il progetto risale all’amministrazione precedente possiamo dare la colpa a Fagioli, se è ancora più antico la colpa è di chi ha inventato il lago e di tutte le amministrazioni che, ognuna per 5 o 6 anni, non hanno risolto il problema.
certo che intervenire su tutto in tempi rapidi a fronte di quasi nulla di fatto nel periodo precedente …..