Per Uboldo, Colombo Sindaco: “Siamo praticamente rimasti in mutande”

UBOLDO – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Per Uboldo – Colombo Sindaco riguardo la situazione dopo la fine della convenzione con Origgio.
“Non ci sono soldi per pagare un comandante della polizia locale a tempo pieno. Non ci sono soldi per pagare un segretario comunale a tempo pieno.
Siamo praticamente rimasti in mutande.
E’ quello che viene da dire dopo aver ascoltato le dichiarazioni del sindaco nell’ultimo consiglio comunale. Parlando della possibilità che il Comune di Origgio non rinnovi alla scadenza del giugno 2022 la convenzione per la polizia locale, il sindaco ha detto che sta cercando un altro Comune del circondario (Gerenzano?) per fare una nuova convenzione. Perché, al di là della convinzione che la fusione sia la strada migliore (non sono d’accordo) il Comune di Uboldo non ha un comandante della polizia locale e non sarebbe in grado di sostenere la spesa per un comandante a tempo pieno. Il Comune di Uboldo potrebbe solo pagarlo al 50%.
E lo stesso discorso vale per il segretario comunale. Dopo che il Comune di Origgio ha sciolto la convenzione con Uboldo per la segreteria, il segretario comunale è rimasto interamente “sul gobbo” del Comune di Uboldo che, non potendo pagarlo per intero, si è inventato una convenzione con il Comune di Cislago. Comune quest’ultimo che va alle elezioni tra 15 giorni, attualmente commissariato. Un Comune, quello di Cislago, che tra 15 giorni avrà un nuovo sindaco che potrebbe non gradire il segretario Comunale di Uboldo e mandare di nuovo tutto “a gambe all’aria”.
Insomma, pare che il Comune di Uboldo sia “rimasto in mutande” (letteralmente “senza soldi”) e quindi stia “elemosinando” accordi con altri Comuni pur di pagare meno.
Ma come è possibile? Ci hanno sempre detto che il bilancio era florido… Ma il comandante della polizia locale fino al 2017 è rimasto totalmente a carico del Comune di Uboldo. Che lo ha regolarmente pagato… Capisco il segretario comunale che rimanendo totalmente a carico del Comune di Uboldo costerebbe ben 97mila euro l’anno. Però anche qui. Attendere l’insediamento del nuovo sindaco di Cislago (15 giorni) non era possibile?
Il sindaco parla di “economicità”. Bene giusto. Ma, attenzione: non sempre economicità equivale a “qualità”. Anzi.
E allora mi chiedo: cosa è successo al Comune di Uboldo? Perché tutta questa fretta?
Per favore non tiriamo in ballo il solito Covid. Quello c’è stato (e c’è ancora), ha creato e continua a creare problemi (e ve lo dice uno che lo ha provato) ma non ha ridotto il Comune sul lastrico. Certo saranno aumentate le richieste di aiuto da parte dei cittadini ma anche queste ci sono sempre state.
Piuttosto, una domanda mi sorge spontanea. Se siamo in queste condizioni perché nessun amministratore comunale (sindaco e assessori) ha deciso di rinunciare ad un pezzetto della propria indennità (soldi dovuti per legge sia chiaro)?
Sindaco e assessori oggi costano alla cittadinanza la bellezza di € 104.582,52.”
21092021
Lascia un commento
Commenti
Ringrazio la redazione de ilsaronno.it che immancabilmente su post della minoranza decide di non pubblicare i miei commenti. Non sono offensivi, non contengono informazioni riservate e rispecchiano i canoni da voi previsti. Deduco che applicate la netiquette a piacere. Bravi, grazie.
A riguardo dell’educazione di questa amministrazione si riguardi il consiglio comunale del 26 aprile, sul presunto parcheggio abusivo, dove sono venuti a mancare educazione e rispetto e di contraddittorio, cioè ho ragione io e va bene così.
Saluto cordialmente tutti.
-
un’intemperanza di cui, mi sembra si è scusato; sono d’accordo però che la giunta Clerici sembra impreparata come la precedente; io poi qui vedo venir su palazzi, palazzi e ripetitori (nei posti sbagliati); verde zero; in effetti è una giunta che sa di vecchiotto
-
Scusarsi, bisogna pensarci prima, in questo periodo covid, l’unica a farla da padroni è stata l’edilizia privata. Meditate uboldesi, meditate.
-
è vero, cemento, cemento, cemento; quel che non capisco è questa insensibilità che hanno verso il verde pubblico; con temperature a 35 gradi non la capiscono che il verde non è solo bellezza ma un calmierante delle temperature?
-
Esatto, più verde
-
-
-
Del programma elettorale del centrodestra cosa è stato attuato ……
Non abbiamo un segretario a tempo pieno, non abbiamo un comandante della polizia locale a tempo pieno, ma che cosa ha fatto questa amministrazione che da ben due anni ci amministra ?
L’unico segno visibile che abbiamo del mandato Clerici ad oggi, il ripetitore telefonico posizionato sulla rotatoria di via 4 novembre, unico come posizionamento in tutto il circondario uboldese.
Mi spiace dirlo ma era meglio prima.
-
Abbiamo la memoria corta se diciamo che era meglio prima. Prima era peggio, molto peggio: maleducazione, carnevalate, cimitero e centro sportivo consegnati ai privati. Dieci anni buttati via.
Certo l’amministrazione Clerici mi delude per come sia culturalmente arretrata rispetto alle questioni della modernità: sostenibilità ambientale, verde pubblico, decoro urbano, mobilità leggera. Sinceramente non me l’aspettavo. In questo sembra ferma agli anni 80. (santoiddio, ma c’era bisogno di devastare così quella rotatoria?).
Ma niente da dire invece sul piano dell’ascolto e del rispetto dei cittadini.
Visto che probabilmente parte da lontano attendiamo le parole di Guzzetti solitamente sempre presente
Ognuno ha sempre la sua medicina……
Perché l’unica amministrazione che si era ridotta le indennità era stata quella del centrosinistra (2002-2007). Quelle successive (Guzzetti e Clerici) se le sono portate e tenute al massimo. Meditate gente, meditate.