Covid, Airoldi fa il punto: un positivo nelle scuole, covid-free le Rsa, 40 positivi in città

SARONNO – Il sindaco Airoldi fa il punto della situazione dei positivi in città in collegamento telefonico con Agostino Masini a Radiorizzonti nello spazio dedicato all’aggiornamento sull’emergenza sanitaria.
“I dati aggiornati della Ats Insubria segnalano 40 attualmente positivi; erano 39 lunedì scorso – fa sapere Augusto Airoldi – Nelle scorse settimane, come avevo accennato nelle ultime puntate, si era verificata una crescita, ma ad oggi possiamo dire che la situazione si è stabilizzata.”
“Ci sono 13 saronnesi tra i guariti negli ultimi giorno sono quindi 3.791 da inizio pandemia. Fortunatamente, non sono aumentati i numeri dei deceduti.”
Appare positiva anche la situazione nell’hub vaccinale ex-Pizzigoni: “I numeri aggiornati a venerdì contano 75.704 vaccinazioni, di cui 30.232 saronnesi alla prima dose, pari all’89% della popolazione vaccinabile, e 25.470 anche la seconda, quindi il 75% della popolazione vaccinabile. Possiamo concludere che una percentuale significativa di saronnesi si vaccina nel nostro hub.”
“Già da questa mattina – continua – il coordinatore del nostro hub vaccinale ha fatto sapere che la proroga del Green Pass ha provocato una maggiore affluenza all’hub vaccinale.”
“Ricordiamo agli ascoltatori – puntualizza il sindaco – che l’hub è aperto tutti i giorni dalle 8 alle 13, tranne il mercoledì che rimane operativo dalle 8 alle 18. Ci sono ancora posti disponibili sia per le prime che per le seconde dosi: chiunque desideri prenotarsi può farlo sul portale di Regione Lombardia; possono recarsi senza prenotazione i ragazzi, il personale medico e scolastico.”
Bilancio positivo anche per quanto riguarda le scuole: “Da una verifica con i presidi, tra tutte le scuole di ordine e grado, risulta un solo studente positivo all’istituto tecnico Zappa. Non è, però, risultata necessario l’isolamento della classe, in quanto il ragazzo risultava assente da alcuni giorni e non può aver contagiato i suoi compagni.”
Covid-free anche le Rsa, dove inizieranno nei prossimi giorni le distribuzioni della terza dose di vaccino.
____________________________________________________
Vuoi restare aggiornato sui dati della pandemia, sui divieti e sulle novità? Iscriviti al canale Telegram ilSaronno covid https://t.me/ilsaronnocovid
Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale.
La Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera.
Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato.
In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.
Per informazioni generali sul Covid chiamare il numero 1500, numero di pubblica utilità attivato dal Ministero della Salute o telefonare al proprio medico di medicina generale o al medico pediatra.
20092021
Lascia un commento
Commenti
Mi sono perso quando si parlava di crescita di numeri.
È positivo che la situazione si sia stabilizzata,
Credo che l’approvazione del Green pass abbia fatto calare i numeri del contagio.
Il sindaco di Saronno (che non esiste) ha finalmente parlato dopo mesi di assoluto silenzio: questa è COMUNICAZIONE con e per i cittadini.
Peccato si sia limitato a dare notizie solo ed esclusivamente sull”hub vaccinale e sul diffondersi della pandemia.
Di SICUREZZA, invece, signor Airoldi, quando ha intenzione di parlarne?
Il buongiorno si vede dal mattino….
Che numeri fantastici Sindaco. Facendo un calcolo veloce qualcosa non torna ( a meno che la matematica è un’opinione). Confrontando i numeri dati qualche settimana fa e tenendo conto delle variazioni intercorse, qualcosa non torna. Secondo me un bel massaggino ai numeri è stato fatto. Sarà stata l’influenza di Bertolaso?
-
Caro Mauro, concordiamo pienamente con le sue asserzioni. Da inizio pandemia, un nostro membro del gruppo telegram, che è esperto di statistiche, ha tenuto fedelmente i report numerici attinenti lo sviluppo dei contagi a Saronno, attingendo i dati da Regione Lombardia e confrontandoli con quelli comunicati da Airoldi in maniera discontinua e intervallata da lunghe settimane di inspiegabile silenzio nella comunicazione.
Ci risultano cifre ben diverse e generalmente di centinaia di numeri più alte. In sostanza ci sembra che il “cruscotto” da cui vengano estrapolati i dati diffusi da Airoldi non sia allineato allo stato effettivo della situazione comunicata: in sostanza concordiamo con lei che i numeri non tornano.
L’algebra non è un’opinione, la politica invece lo è, la trasparenza dovrebbe invece far luce su queste discrepanze invece evidentemente non è così.
Di fatto a Saronno non c’è un’amministrazione trasparente e vengono comunicati dati e cifre a seconda della “convenienza politica” (messaggino ai numeri come li chiama lei) che si vuole veicolare.
A lei quindi trarne, se non lo ha già fatto, tutte le debite considerazioni.
Un caro saluto sig. Mauro-
Buongiorno,
ottime osservazione riguardo i contagi e la mancanza di trasparenza da parte dell’amministrazione Airoldi. Posso chiedervi se avete dei dati riguardanti i vaccinati saronnesi?
Credo che 30.000 saronnesi vaccinati a Saronno, come da dati comunicati dal sindaco siano numeri alquanto fantastici ( o fantasiosi) tenendo conto che:
1) I saronnesi sono circa 40.000
2) circa il 10% dei saronnesi non si sia vaccinato come da media regionale
3) I ragazzi non vaccinabili ( fascia 0-12),
4) le persone vaccinate prima dell’apertura dell hub cittadino
La ringrazio anticipatamente.
-
si chiama ossessione
olà…finite le ferie! ti hanno votato solo per questo caspita, un pò più di assiduità.