Anche gli scout al presidio “blu” per le donne afghane tra musica, balli e riflessioni

SARONNO – Un centinaio di persone si sono ritrovate oggi pomeriggio in piazza San Francesco per rimarcare il sostegno alle donne afghane. Malgrado sia il terzo sabato che la manifestazione viene organizzata dall’associazione Quattro passi di pace l’iniziativa non ha perso propria energia ed intensità.
Per unire simbolicamente Saronno e Kabul i partecipanti alle 17 si sono uniti in un doppio cerchio con nastri blu “il colore indossato dalle donne private dei loro diritti in Afghanistan”.
Tra i presenti un gruppo di scout, il sindaco Augusto Airoldi e il consigliere comunale Simone Galli con i rappresentati diverse realtà cittadine. Tante le bandiere arcobaleno e i cartelli realizzati con tecniche e slogan diversi per esprimere sostegno alle donne afghane.
Nel corso del pomeriggio, guidato da Miro Fresc, diversi spunti di riflessioni anche con il pensiero di una giovane saronnese sull’anniversario dell’11 settembre.
Tra le proposte anche l’avvio della realizzazione di una coperta patchwork che sarà realizzata anche le prossime settimane (gli appuntamento proseguiranno fino alle marcia di Assisi) per poi essere donata alla famiglia che sarà accolta dalla comunità saronnese.
Lascia un commento
Commenti
Ragazzi non serve a niente. Ai talebani non gliene frega niente di queste manifestazioni. Ridicolo che il sindaco partecipi a queste manifestazioni e nel frattempo ci sono le occupazioni a Saronno sud
-
Tante sono le cose che non servono e si fanno, alcune più di altre come postare commenti
Ma con tutti i problemi che ci sono a Saronno il pensiero va sempre in questa direzione?
Un’altra volta? Ma anche basta con queste inutili manifestazioni a sostegno: servissero a cosa poi?
-
Certo. È più utile lo shopping in centro, e poi magari non serve nemmeno leggere i libri : è una perdita inutile di tempo….
-
Credo sia chiaro a tutti che questa manifestazione sia inutile.
E’ anche molto infantile pensare il contrario.
-
Bravi