Ospedale Saronno, terminati i lavori del day hospital oncologico

SARONNO – Un day hospital oncologico rinnovato, migliorato in sicurezza e più confortevole per i malati. Sono terminati i lavori di ristrutturazione effettuati da Asst Valle Olona, con finanziamento di Regione Lombardia. L’importo complessivo delle opere è di circa 140 mila euro. I lavori hanno preso il via nel secondo semestre del 2020, nonostante fosse in atto l’epidemia.
Il day hospital oncologico, ampliato e rinnovato, è stato riaperto al sesto piano del Padiglione verde nell’autunno scorso al termine dei lavori. In questi giorni si è concluso l’ampliamento dei locali: ora l’intero sesto piano del Padiglione verde è dedicato all’Oncologia. Le opere hanno riguardato l’adeguamento normativo degli impianti elettrici e idrico sanitario, la revisione dell’impianto chiamata infermieri, la fornitura e posa di travi testa/letto, la fornitura e posa di pavimentazione ed infine le opere di tinteggiatura e finiture varie.
Inoltre con questo ampliamento sono stati ricavati ulteriori due
spazi così da poter inserire l’attività ambulatoriale di Terapia del
dolore e di Ematologia, svolte da professionisti provenienti dal
presidio di Busto Arsizio per migliorare la presa in carico del
paziente oncologico. Le opere migliorano la privacy dei malati, e assicurano il distanziamento. La creazione di due confortevoli sale d’attesa eviterà che i familiari sostino in attesa nello spazio antistante gli ascensori. Un front office e una sala prelievi permetterà una gestione più efficiente delle richieste. E’ disponibile un ampio locale in cui sono stati posizionati pianoforte
e televisore, per facilitare gli incontri con la comunità e la socializzazione con i malati attraverso un’atmosfera il più possibile
distesa.
Non ultimo, per agevolare le comunicazioni fra cittadini e
professionisti, al sesto piano sono stati trasferiti tutti gli studi
medici. “Si ringrazia la “Saronno Point onlus” per la donazione di parte degli arredi, del sistema di gestione liste di attesa per prelievi e visite, e del televisore per la sala multidisciplinare, per un importo complessivo di circa 39 mila euro”.
08092021
Lascia un commento
Commenti
E la terza volta che amici annuncia lavori coi soldi della Saronno point, coninci a spendere i 23 milioni di euro destinati a Saronno invece che prendere tempo per poi spenderli a Busto. Non facciamo i furbi
Importo dei lavori 140.000 euro, di cui 100.000 finanziati da Regione Lombardia e 40.000 da Saronno Point. Basta questo per dire quanto poco conti il nostro ospedale per Regione Lombardia, che finanzia con importi milionari altri ospedali.
-
I soldi ci sarebbero anche, decine di milioni già stanziati negli scorsi anni, manca la volontà politica in regione, l’idea che mi sono fatto è che il saronnese abbia poco ascolto da parte di chi deve decidere sulle strutture sanitarie lombarde….eppure consiglieri regionali che girano per i paesi a sostegno dei candidati alle prossime elezioni ce ne sono fin troppi….
-
Soprattutto i privati
Grande SARONNO POINT, umile , non molla un secondo, sempre sul pezzo , pronta ad aiutare le tante persone meno fortunate di tante altre, malate di questo male attualmente non ancora sconfitto ma grazie anche a questa associazione e a tante altre come loro che è possibile ottenere ottimi risultati.
GRAZIE DI TUTTO.
Quando si dice che volere e’ potere…!
Complimenti per tutto.
Una paziente.
-
Oncologia: fiore ? all’occhiello del nostro ospedale!
Complimenti!! Siete grandiosi