Cecchetti e Monti (Lega): “Carenza medici di base, da ministro Speranza nessun segnale”

VARESE – “Anche il Sole 24 Ore certifica il fallimento di una gestione della medicina di base targata Pd e 5 Stelle che la Lega denuncia da tempo. La Lombardia è stata la prima regione ad accendere il faro sulla carenza dei medici di famiglia con richieste puntuali e tempestive al Ministro Speranza. Ora i dati ci dicono che il problema è ancor più grave ed esteso a tutto il Paese. Serve un intervento urgente del Ministro della Salute. Nel mese di giugno, prima in Consiglio regionale e a seguire in numerosi consigli comunali di tutta la Lombardia, abbiamo proposto e approvato delle mozioni per chiedere al Governo di incrementare i finanziamenti delle borse di studio per gli specializzandi, di anticipare la fine del corso di formazione attraverso il tirocinio professionalizzante, di aumentare il massimale di pazienti a 1.000 per ogni medico in formazione e di sostenere i professionisti nei costi di gestione dello studio. Il ministro Speranza cos’ha fatto? Il nulla totale. Negli ultimi 10 anni sono stati tagliati 37 miliardi di euro alla medicina territoriale come certificato dalla Fondazione Gimbe, sono stati dimezzati i finanziamenti per la formazione dei medici di medicina generale e ora, con il picco dei pensionamenti, le Regioni sono lasciate solo a gestire una situazione senza precedenti. Non ci arrenderemo nel far sentire la voce della Lombardia perché il problema è serio e va risolto con tempestività. La Lombardia è la prima regione ad attuare le disposizioni del PNRR e ad integrarle con fondi propri. Per questo, è importante che il ministro Speranza faccia la sua parte”. Lo dichiarano Fabrizio Cecchetti, vicecapogruppo della Lega alla Camera e coordinatore della Lega Lombarda per Salvini Premier, ed il varesino Emanuele Monti, presidente della Commissione Sanità e politiche sociali della Regione Lombardia.
08/09/2021
Lascia un commento
Commenti
Professionisti del bipensiero, la coerenza non è un valore per i leghisti evidentemente
Zitti dovete stare, sono le vostre decisioni che ci procureranno l’ennesimo
Disastro
25 anni di governo in Lombardia avete distrutto il sistema sanitario pubblico e ancora a dare responsabilità allo stato? Il problema è che vi credono pure
le bugie hanno le gambe corte e alla fine tutti i nodi vengono al pettine. solo i leghisti non lo sanno e fanno i finti allocchi. la gestione della sanità è in carico alla regione e guarda caso in lombardia da una eternità viene gestita da leghisti, forzisti ciellini e dalle loro lobby. quindi basta baggianate abbiate il coraggio di ammettere la vostra incompetenza
Chiedete al vostro Giorgetti che quando eravate al agoverno nel 2018 ha detto che se mancheranno i medici di base, visto che andavano in pensione anticipata, non era un problema. “Ma chi ci va piu’ dal medico di base”
Vivete veramente di balle ?
Lo stato non vuole aiutare la sanità, chiude i fondi!
Quante bugie. La formazione dei medici nei decenni precedenti non è certo colpa di Speranza, oltretutto i tempi di formazione sono tali che se anche Speranza avesse la bacchetta magica i risultati si avrebbero fra diversi anni. Quello che è certo ed evidente è che la politica di ospedalizzazione e privatizzazione della Sanità Lombarda ha portato alla totale carenza di medici di base in Lombardia, come previsto è più volte ribadito dai medici stessi negli anni scorsi. Tanto più grande è il danno che Lega e FI fanno, tanto più grandi e vergognose le bugie che dicono per cercare di dare la colpa a qualcun altro
-
Non è che possano dire altro dopo i disastri del sistema sanitario pubblico in Lombardia, meglio scaricare su altri… Anzi strano che non abbiano citato l’Europa, i poteri occulti, le cavallette….