Tari, Vanzulli: “Perchè alle famiglie una riduzione del 4% e ai supermercati sgravi del 15%?”

SARONNO – Nella lunga nota sulla bocciatura della variazione di bilancio il consigliere comunale torna a parlare delle tariffe Tari e in particolare delle scelte sulle riduzioni fatte dall’Amministrazione comunale.
“Le diminuzioni in percentuale della Tari, serviranno solo per assorbire gli aumenti che ci dovevano essere quest’anno a causa della applicazione della nuova tariffazione Arera.
Quindi quest’anno pagherete come al solito, non di più, ma neppure di meno ed è qui il problema, se questa Amministrazione avesse utilizzato le risorse in modo differente e avesse messo mano al portafoglio, avrebbe potuto far sentire degli aiuti concreti e non una riduzione di 4,50 euro, questo è il risultato di un calcolo fatto da un saronnese che me lo ha comunicato.
Perché, in tutta onestà, il 4% di aiuti sui rifiuti prodotti dalle famiglie, parte variabile, non so quanto possa incidere significativamente sul costo totale che grava sulle famiglie.
E vogliamo parlare dello sgravio del 15% fatto alle grandi distribuzioni che hanno stra guadagnato durante il periodo Covid?”.
E non manca un affondo diretto a Giulia Mazzoldi delegata della Giunta al bilancio primo in merito allo sconto per la grande distruzione: “L’assessore ha detto, rispondendo alla mia domanda “è vero che è un settore che non ha patito cali di fatturato o chiusure ma contribuiscono al gettito fiscale cittadino e al mantenimento dei posti di lavoro”. Ricordo che quando, come assessore al Bilancio, feci pagare 150.000 euro di Tari ad una grande distribuzione, non fu licenziato nessuno. Mi ero accanita contro questa realtà? No, facevo gli interessi del Comune e pensavo a come si sarebbero potuti investire in servizi per i saronnesi queste entrate. Comprendo che si voglia accontentare tutti perchè tutti votano, ma così facendo non si aiuta veramente nessun”.
03092021
Lascia un commento
Commenti
Basta favori ai supermercati , stop alle coop
Pronti che arrivano le Coop anche a Saronno!
-
visto che sono quelli che pagano meglio i loro dipendenti sarebbe preferibile ad altri
Lega, torna a difendere i piccoli negozi ..i supermercati lasciateli al Pd , del resto con le Coop loro campano da una vita
-
e come no. chi ha dato il benestare per costruire tanti supermercati a saronno in questi ultimi 5 anni? il pd o la lega? se non li avessero cacciati i leghisti avrebbe dato altri permessi x costruirne ancora di più
-
Le rammento che i 5 nuovi supermercati li ha voluti la Lega e non la giunta Airoldi (e di COOP a Saronno non se ne è vista una).
-
siete fantastici, ne avete fatti aprire uno dietro l’altro al motto di prima i piccoli negozi e adesso la colpa e di altri … tipico legaiolo
Pago le tasse come è giusto che sia da sempre.
Però la città fa sempre più schifo…è sporchissima!!!
Gradini della prepositurale sempre sporchi di liquidi non definiti, bottiglie ecc come pure i gradini dell’Ignoto Militi
Marciapiedi sporchi di deiezioni canine…mozziconi ovunque.
La gente è incivile ma qui bisogna dare una ripulita alla città e provvedere nel caso a multe salatissime. Ho fatto le vacanze in Calabria e anche nei paesi più piccoli e meno turistici a livello di pulizia ci battono 10 a 0.
Spiace vedere una Saronno così sporca da anni e anni. E nessuno riesce a cambiare le cose.
-
Sui liquidi non identificati posso darle un siggerimento : si tratta spesso di escrementi solidi di natura umana
favori a gente che fa già fatturati, pagano i saronnesi
Mancano solo i tappeti rossi : Saronno è ormai una città comandata dai supermercati
Questo accanimento contabile alla ricerca spasmodica per evidenziare pecche e lacune nell’operato dell’attuale Assessore al bilancio permette ai cittadini saronnesi di constatare che non hanno commesso errori di valutazione nell’esprimere il proprio voto alle ultime elezioni amministrative a favore di questa nuova Giunta. L’estensore di questa nota sa bene come è determinata la Tari, alla cui base l’obiettivo gestionale comune è la copertura economica del servizio, la sua funzionalità ed ogni agevolazione concessa non può inficiare l’efficacia del provvedimento. L’oculatezza permette di migliorarsi e non di scadere nella superficialità e nel raffazzonamento leghista dimostrato negli ultimi tempi.
“Perché, in tutta onestà, il 4% di aiuti sui rifiuti prodotti dalle famiglie, parte variabile, non so quanto possa incidere significativamente sul costo totale”
Ecco se non lo sa lasci perdere…
Questa amministrazione non lavora in favore delle tenebre! O forse sì? ?