Groane: scoperta nel bosco la baracca dello spaccio

GROANE – La “baracca” dello spaccio al dettaglio scoperta e smantellata nel Parco delle Groane: l’intervento si è concretizzato nelle scorse ore nell’ambito del progetto che coinvolge tutte le polizie locali della zona e che è finanziasto da Regione Lombardia.
Nello specifico, questa volta, pattugliando le aree boschive della zona, gli agenti hanno scoperto fra Limbiate e Senago, la presenza di una catapecchia, allestita nel bosco e realizzata utilizzando anche una tenda da campeggio, che verosimilmente veniva utilizzata dagli spacciatori di droga, come “ufficio” dove attendere i clienti. Dentro sono stati trovati vecchi telefoni cellulari e pure generi alimentari. Non è stato trovato nessuno, evidentemente vedendo arrivare la polizia, i pusher si sono subito allontanati. La casupola è stata smantellata ed il contenuto posto sotto sequestro.
All’operazione promossa dalla Regione per il monitoraggio dei boschi della zona stanno partecipando i comandi di polizia locale di Limbiate, Ceriano Laghetto, Bovisio Masciago, Solaro, Cesate e Senago.
(foto archivio)
02092021
Lascia un commento
Commenti
Mi sa che Dante deve prendere il posto di Fontana così risolve lui il problema dei pusher.
Visto che non hanno fatto da disinfestazione, ISSO è in giro con l’ antizanzare che ha trovato per ammazzare gli insetti.
Dante fa i selfie ma anche i fatti, a Saronno spacciano sotto gli occhi di tutti, dal bambino alla famiglia e della polizia stessa e i risultati li stiamo vedendo, in due gg 2 rapine… Meditate gente meditate!!!
-
A Saronno hanno meditato e votato di conseguenza…. Se vuole buttarla sulla cronaca mi ricordo con Fagioli sindaco,accoltellamneti, ragazza violentata, vigile picchiato….
Chi ha studiato bene i punti cardinali sa che Limbiate e Senago sono a SUD di Ceriano Laghetto. Chi invece non ha studiato….
-
Si, come se il riferimento fossero Senago e Limbiate… Credibile
Come diceva qualcuno a proposito di comuni tipo Solaro e Saronno?
Ci aspettiamo selfie dallo sceriffo di Ceriano
DANTE ma il problema non era solo nei comuni più a sud?