Pedemontana, Andrea Monti (Lega): “Passato il Rubicone. L’opera si farà”
CISLAGO / LAZZATE – “Pedemontana si farà. Sicuramente vi saranno ostacoli da superare ma oggi è stata posta una pietra miliare per il futuro dell’opera”. Così il vicecapogruppo del Carroccio al Pirellone Andrea Monti, esponente Lega ed assessore a Lazzate, dopo che il consiglio di Amministrazione di Apl ha aggiudicato sia la gara di finanziamento che quella di affidamento a Contraente generale. Il tratto locale di Pedemontana passa da Cislago, dal vicino comasco e dalla vicina Brianza.
“Oggi – prosegue Monti – smentiamo tutti quelli che criticavano e ci davano dei bugiardi sostenendo che nessuno avrebbe finanziato Pedemontana. La realtà ha dimostrato il contrario. Con la decisione di oggi verrà rispettata la scadenza del closing per ottenere la defiscalizzazione; un pool di banche private è disposto a finanziare il progetto, al quale parteciperà la Cassa Depositi e Prestiti e Regione Lombardia, in qualità di socio di riferimento. La partecipazione della Banca europea per gli investimenti, dopo una valutazione di impatto ambientale che ha certificato l’infrastruttura come verde e sostenibile, è la più lampante dimostrazione che abbiamo mantenuto la promessa fatta ai nostri cittadini”.
“Ho sempre creduto nella bontà e nella necessità di quest’opera”, prosegue il consigliere regionale leghista, “e trovo particolarmente significativo che il Ministero della Transizione ecologica, voluto dai Cinquestelle, abbia bollinato il progetto, valutandolo positivamente; certamente, il fatto di costruire una strada un impatto sul territorio lo avrà, ma è grande il beneficio che si otterrà dal punto di vista ambientale sulla qualità dell’aria e della vita per tutti quei paesi sino ad oggi saturati dal traffico su gomma”.
“Ci sarà ancora da discutere dell’impatto di alcune opere e vi sarà spazio per proporre delle piccole modifiche”, continua Monti, “per le quali auspico il più ampio coinvolgimento del territorio, ma oggi abbiamo infine passato il Rubicone tra chi pensava che l’opera fosse irrealizzabile e chi invece era convinto della sua importanza. Le risorse adesso ci sono. Mi auguro pertanto che i tanti candidati sindaci del Pd e dei Cinquestelle che in campagna elettorale hanno cavalcato il fronte del No adesso abbandonino una posizione che non ha più senso di esistere all’interno di alcuna forza politica”.
“Il tempo è galantuomo: alla fine ha dimostrato che avevamo ragione noi e non chi per mesi e mesi ci ha riempito di fango”, conclude Monti.
“Pedemontana riparte con l’aggiudicazione della gara di finanziamento per 1,7 miliardi di euro. Grazie all’impegno di Roberto Castelli, del Presidente Fontana e di Regione Lombardia, finalmente è stata sbloccata un’opera fondamentale per i Lombardi. Questi sono i fatti concreti di chi lavora per la propria terra”. Lo dichiara Paolo Grimoldi, deputato Lega e presidente Delegazione italiana Osce.
01092021
Lascia un commento
Commenti
avete deturpato un territorio con un esborso notevole di soldi pubblici mostruoso e parlate di effetti positivi, di grenn ..???? come la famosa brebemi che, praticametne vuota, ha anche quella deturpato il territorio con un esborso notevole di capitali pubblici (e doveva essere solo capitale privato) …
Questo vale anche per le altre opere costose e inutili visto quanto utilizzate come brebemi, tangenziali como e Varese…
Oh ma chi sei Giulio Cerare?
Poi te lo dico il Rubicone sta in Emilia-Romagna…
E vai. Altri soldi che andranno agli amici e agli amici degli amici.
“ha certificato l’infrastruttura come verde e sostenibile,”
Sì, certo come no, un’autrostrada che sottrae aree verdi è verdissima e sostenibilissima.
Almeno realizzate tutte le opere accessorie promesse (ancora si aspetta la greenway ciclabile).
Il primo tratto è abbastanza vergognoso per costi e impatto ambientale.
-
Così green che tra Cislago e mozzate in poche centinaia di metri di sono inventati 3 uscite con una serie di rotonde disboscando ettari inutilmente…neppure mio figlio avrebbe potuto inventarsi una cosa simile…
altro che Rubicone, la Pedemeontana passa sul Lura. Si informi caro Monti