Moria di pesci nel Lura: nuove carcasse sotto il ponte di via Tommaseo (foto)

SARONNO – Sono ancora lì. Come la puzza che ormai non abbandona la zona da diversi giorni. Il riferimento va alle carcasse dei pesci morti nel torrente Lura a causa della secca estiva. Sabato a dare l’allarme sono stati i residenti della zona tra via Reina e via Tommaseo che hanno contattato la polizia locale. A scatenare la segnalazione proprio la puzza di pesce che arriva dal torrente.
Oggi oltre ai pesci morti presenti dal weekend sono comparse anche altre carcasse di esemplari decisamente più grandi. La situazione dunque resta critica.
Ieri è arrivata anche una proposta concreta da Massimo Uboldi portavoce di Movimento 5 stelle: “Ci siamo rivolti all’assessore per l’Ambiente Franco Casati – spiega – proponendo di aprire i rubinetti dell’ex area Cantoni dove esistono già dei depuratori, con un sistema di bonifica dei pozzi inquinanti, in grado di immettere direttamente acqua nell’alveolo del torrente. Non sarà molto ma quantomeno servirà a portare acqua e ossigeno ai pesci in sofferenza”. Una soluzione che era stata attuata anche in passato quando la protezione civile aveva tenuto in vita i pesci rifornendo d’acqua la pozza di via Tommaseo per quasi un mese con una manichetta collegata ad un vicino idrante.
QUI TUTTI GLI ARTICOLI SULLA VICENDA
[gallery link=”file” ids=”256235,256236,256238,256237,256240,256243,256241,256242,256239″]
Lascia un commento
Commenti
La vergogna è di coloro che hanno utilizzato il torrente come scarico di liquami di ogni genere.
Te
La fratellanza animalista brava a tirare giù le altane degli infami cacciatori non fa nulla per i poveri pesci?
-
E cosa dovrebbe fare sentiamo. Come crede di poter procedere? Non si possono prelevare i pesci e a meno di avere autobotti di acqua, che comunque non risolverebbero il problema, ma lo procrastinano. Servono interventi strutturali, non polemiche sterili e inutili.
-
Quano puliscono il Naviglio a Milano con le chiuse gli animalisti raccolgono i pesci e li portano in altro punti del fiume. Polemica per polemica sig Turk182 abbiamo capito che lei di fatto difende le azioni abusive degli animalisti col parlare soft
-
Airoldi e Assessori vari all’ambiente e all’ecologia: VERGOGNATEVI!!!!!
-
Caro anonimo, si è svegliato oggi in merito al problema o era così attento anche in passato?
…visto che accade tutti gli anni:
https://demo39.edinet.dev/page/2/?s=pesci+lura-
Lasci perdere, critica a prescindere
-
-
Non è colpa degli assessori e degli amministratori, né di quelli passati né di quelli attuali. Vediamo di usare l’intelligenza. Il lura ha subito alcuni interventi che ne hanno compromesso l’impermeabilizzazione, oltre a questo probabile che l’apporto idrico dai depuratori sia inferiore (questo non ho dati per verificarlo), ed ecco la secca. Servono interventi sul torrente per scongiurare questi episodi o quanto meno per creare zone in cui i pesci possano resistere maggiormente. Informarsi è importante, non accusare per tifo politico.
-
Non si fermi, almeno fino alle prossime amministrative
Farli morire tutti potrebbe essere un idea per non doversene occupare negli anni a venire…ovviamente sono ironico.