Hub vaccinale, Medici Insubria: “In 150 giorni quasi 68 mila vaccinazioni, 70 medici e 100 volontari”

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota congiunta di Medici Insubria e dell’Amministrazione comunale.
“Il tuo medico, il tuo vaccino, il tuo futuro”. Questo lo slogan con cui Medici Insubria ha attivato una macchina organizzativa senza precedenti per fare la storia alla lotta al covid 19, lotta supportata pienamente dal Comune di Saronno: il futuro è oggi e dall’inaugurazione del 10 aprile sono circa 150 giorni di hub vaccinale.
L’hub Città di Saronno è la prova che la medicina generale organizzata e strutturata in squadra con le istituzioni locali può raggiungere obiettivi sfidanti anche in un contesto pandemico.
Gli hub di Medici Insubria sono unici, proprio perché il punto focale e vincente sono gli Mmg organizzati in cooperativa. La gestione di Medici Insubria ha fatto in modo che tutti gli attori venissero valorizzati e coinvolti, l’obietto è stato raggiunto: un servizio territoriale efficace ed efficiente grazie al lavoro di medici, infermieri, personale amministrativo, volontari, tecnici del comune, polizia municipale e giunta comunale.
Si celebrano dunque i 150 giorni dell’hub, che grazie al contributo del Comune di Saronno, Medici Insubria e tutte le professionalità coinvolte, ha trasformato uno slogan in realtà: tornare alla vita!
150 giorni di Hub Vaccinale Città di Saronno ovvero: 67.800 vaccinazioni eseguite; 36.500 persone vaccinate con ciclo vaccinale completo; 60 Medici di Medicina Generale coinvolti; 17 Medici Volontari; 19 Infermiere dell’Ospedale di Saronno; 13 Amministrativi coinvolti, 100 Volontari delle varie associazioni, Polizia Municipale per ordine pubblico e ritiro vaccini; 5200 ore di personale amministrativo; 1300 ore di personale infermieristico; 5200 ore di personale medico; 8400 ore di personale volontario.
Il 62% della popolazione vaccinata all’hub di Saronno proviene da Ats Insubria, il 24% da Ats Città Metropolitana e il 13% da Ats Brianza. I dati hanno evidenziano oltre ad una organizzazione e gestione minuziosa il ruolo strategico della Comune di Saronno. Con questi presupposti, Medici Insubria e la Città di Saronno sono già pronti per garantire al territorio tutto ciò che sarà necessario per l’eventuale terza dose vaccinale.
18082021
Lascia un commento
Commenti
Non si è sentita una chiusura così lunga del centro vaccinale come per quello di Saronno che sembra resti chiuso fino al 29 agosto , altri centri in regione sono aperti e continuano le vaccinazioni . Quello di Saronno è un centro che ha fatto più chiusure di altri .
Grazie a tutti i medici, ai volontari e all’Amministrazione di Saronno che hanno permesso questo grande risultato