6 agosto 1985: il ricordo limbiatese dei ragazzi dell’Elba

LIMBIATE – Ennesimo anniversario ed ennesimo omaggio, dopo 36 anni, ai ragazzi dell’Elba, i giovani limbiatesi che il 6 agosto del 1985 hanno perso la vita sulle montagne incendiate nei pressi di Campo nell’Elba.
Sandro Stocco, Emanuele Casati, Davide Pertile, tutti 19enni di Limbiate, insieme agli amici e coetanei Nadia Zimbaldi di Carate Brianza e Marco Carminati di Milano, si trovavano a trascorrere una vacanza sull’isola toscana e quel maledetto giorno erano a bordo della loro auto e stavano percorrendo le strade tortuose che collegano le frazioni di San Pietro e Sant’Ilario, nel comune di Campo nell’Elba, che si trova nella zona sud-est. Proprio nei boschi del monte Perone è scoppiato un incendio e, a causa del forte vento che quel giorno imperversava sull’isola, le fiamme si sono propagate ad una velocità tale che i cinque ragazzi hanno fallito il tentativo di scappare lontano, e sono stati raggiunti dal rogo prima di poter raggiungere la strada pianeggiante di Marina di Campo, dove sarebbero stati in salvo.
Quell’incendio elbano ha bruciato circa 150 ettari di macchia mediterranea e ci vollero più di 11mila litri d’acqua portati dagli elicotteri della Protezione civile per spegnerlo. Sulle pendici del monte, la lapide in ricordo dei giovani che persero la vita ospita ogni anno, il 6 agosto, una breve cerimonia, voluta dal comune di Campo nell’Elba. A Limbiate, invece, l’omaggio al parco intitolato ai “Ragazzi dell’Elba” al Ceresolo.
06082021
(nella foto: la lapide sul monte Perone a Campo nell’Elba)