Oggi in consiglio comunale la maxi variazione dell’Amministrazione Airoldi: diretta

SARONNO – Stasera alle 20 si terrà l’ultima seduta prima delle pausa estiva del consiglio comunale di Saronno che si terrà, per i problemi di sicurezza di Sala Vanelli ancora in modalità streaming. Passaggio decisivo della seduta sarà la discussione della variazione al bilancio di previsione 2021-2023 che dovrebbe dettare le linee guida della gestione cittadina in base al programma dell’amministrazione del sindaco Augusto Airoldi. Nell’ordine del giorno, presenti, inoltre la determinazione del contributo compensativo Tari per l’emergenza sanitaria, oltre che la discussione della mozione presentata da Forza Italia sull’individuazione di un’area cimiteriale per cani
Qui la diretta de ilSaronno
1. Approvazione verbale precedenti sedute.
2. Verifica del permanere degli equilibri di bilancio e dello stato di attuazione
dei programmi e assestamento generale del bilancio di previsione 2021-
2023. Variazione di Bilancio 7° provvedimento.
3. TARI 2021 – Determinazione contributo compensativo per emergenza
sanitaria.
4. RatificadeliberazionediGiuntaComunalen.83del24/06/2021“Variazione
al bilancio di previsione 2021-2023. 6° provvedimento”.
5. Mozione presentata dal Capogruppo De Marco di Forza Italia per
individuare un’area cimiteriale riservata all’inumazione degli animali da
compagnia.
I cittadini interessati a seguire il consiglio comunale, possono farlo collegandosi al canale: saronno.civicam.it
Lascia un commento
Commenti
Leggo commenti strampalati: si parla di enormi debiti quando il Comune di Saronno ha liquidità in banca per 17 milioni di euro. E infatti in consiglio comunale nessuno dall’opposizione ha usato simili argomenti.
Tesoretto???? Si tratta di soldi stanziati ma non spesi, nessun risparmio, quale tesoretto? L’avanzo di amministrazione lasciato da fagioli è sintomo di incapacità di spendere quanto chiesto ai cittadini con le tasse. Mutui? Sono una normale e oggi conveniente forma di finanziamento, interessi bassissimi, debiti compatibilissimi con il bilancio comunale. Di interessi si intendeva bene il Sindaco precedente, vero? Li ha rinegoziati a condizioni peggiori di quelle reperite dall’allora sua vicesindaca… Se. queste sono le conoscenze di contabilità dei nostalgici dell’era leghista, si capisce perché i Saronnesi li hanno mandati a casa…
-
La leggenda del tesoretto…piuttosto trattasi di incapacità di gestione come evidenziato dalle urne ad Ottobre 2020
Siete tutti ridicoli. Non è che se hai la libertà di parola la devi per forza usare. Hai anche la libertà di stare zitto ed è una grande trasgressione oggi.
Lega, purtroppo devi rosicare !
-
E i cittadini devono piangere. Queste scelte avranno gravi ripercussioni finanziarie per i prossimi anni
Fagioli , il tuo tesoretto è svanito
Vi riducete a fare il Consiglio il 3 Agosto..volete far vedere che lavorate solo voi ? In realtà non sapete da che parte girarvi e avete tirato fino a sto punto !
È uno spreco di denaro, ma cosa fanno !!
E per l’epp non fate nuovi inviestimienti?! Non voliete altre segnialiazioni?1!111!
Contrazione di enormi debiti con mutui, erosione del tesoretto messo via dalla precedente amministrazione…amministrazione Airoldi ha le tasche bucate! Peccato che i soldi siano i nostri
Con 320.000 euro la sede per la Guardia di finanza la costruite nuova, altro che buttare via così i soldi per una struttura decadente. Ma come si fa a buttare via così i soldi dei cittadini?
-
Si costruisci una sede nuova per la gdf con il Lego pero’ ?
-
Tu che parli di lego, ma hai letto che il rifacimento prevede solo 100 mq di ristrutturazione? Secondo te 320.000 non è uno sperpero?
-
Mi sa che non ci hai capito proprio ma proprio nulla! O sei anche tu progettista e architetto appena laureato su FB?
-
-
Sono bravissimi a spendere (male) i soldi dei cittadini, tanto non sono loro…povera Saronno, ma in che mani siamo finiti?!
-
Qui si rischia il tracollo finanziario! Milioni di euro di debiti sulle spalle dei cittadini
Fagioli (la formica) ha lasciato un tesoretto alla città e questi (le cicale) in meno di 1 anno lo sperperano in parte per opere inutili che gerereranno costi fissi che ci porteremo per decenni!
-
No Fagioli non ha speso come altri Comuni x lockdown covid.
Prima e’ riuscito a buttare centinaia di migliaia di euro per il campo della festa della salamella.-
No, Fagioli ha tenuto via un tesoretto a prescindere dal covod, le basta guardare i bilanci precedenti dove si vede l’aumento dei soldi messi da parte. E voi li prosciugate per spese correnti e investimenti a perdere (vedi cortile palazzo visconti, addetti stampa sindaco, riduzione imposte a grande distruzione, nuovi dirigenti). Siete anche bugiardi perché avete detro che nei precedenti anni non si è investito sull’illuminazione, falso! Con Lonardoni i costi di ammodernamento delle luci non erano a bilancio semplicemente perché erano a carico del gestore! State tranquilli, i saronnesi si accorgeranno presto di chi siete, peccato che nel frattempo ci troveremo un buco di bilancio grosso come i crateri che troveremo per le strade della città.
-
100.000 euro per la sala del consiglio comunale?!! Ma se è totalmente nuova! Ecco come buttare i nostri soldi!
-
Ci sono dei problemi strutturali molto seri, si informi prima di sparare a caso.
Trova un articolo di spiegazioni su questo giornale.-
Le spara tante e a caso, sono critiche a prescindere
-
Ma quali problemi strutturali! Una vetrata che ha meno di 20 anni!
-
ha fatto una perizia? E’ architetto? o uno dei tanti che parla a caso?
-
-
-