Saronno, terminata la ristrutturazione del Day hospital oncologico

SARONNO – Un Day hospital oncologico rinnovato, migliorato in sicurezza e più confortevole per i malati. Sono terminati i lavori di ristrutturazione effettuati da Asst Valle Olona, con finanziamento di Regione Lombardia. L’importo complessivo delle opere è di circa 140mila euro.
I lavori hanno preso il via nel secondo semestre del 2020, nonostante fosse in atto l’epidemia.
Il Day hospital oncologico, ampliato e rinnovato, è stato riaperto al sesto piano del Padiglione verde nell’autunno scorso al termine dei lavori.
In questi giorni si è concluso l’ampliamento dei locali: ora l’intero sesto piano del Padiglione verde è dedicato all’Oncologia.
Le opere hanno riguardato l’adeguamento normativo degli impianti elettrici e idrico sanitario, la revisione dell’impianto chiamata infermieri, la fornitura e posa di travi testa/letto, la fornitura e posa di pavimentazione ed infine le opere di tinteggiatura e finiture varie.
Inoltre con questo ampliamento sono stati ricavati ulteriori due spazi così da poter inserire l’attività ambulatoriale di terapia del dolore e di Ematologia, svolte da professionisti provenienti dal Presidio di Busto Arsizio per migliorare la presa in carico del paziente oncologico.
Le opere migliorano la privacy dei malati, e assicurano il distanziamento.
La creazione di due confortevoli sale d’attesa eviterà che i familiari sostino in attesa nello spazio antistante gli ascensori.
Un front office e una sala prelievi permetterà una gestione più efficiente delle richieste.
E’ disponibile un ampio locale in cui sono stati posizionati pianoforte e televisore, per facilitare gli incontri con la comunità e la socializzazione con i malati attraverso un’atmosfera il più possibile distesa.
Non ultimo, per agevolare le comunicazioni fra cittadini e professionisti, al sesto piano sono stati trasferiti tutti gli studi medici.
Si ringrazia la “Saronno Point onlus” per la donazione di parte degli arredi, del sistema di gestione liste di attesa per prelievi e visite, e del televisore per la sala multidisciplinare, per un importo complessivo di circa 39mila euro.
Afferma Claudio Verusio, Direttore del Dipartimento oncologico Asst Valle Olona: “Grazie alla Direzione strategica Asst Valle Olona, oggi il reparto di Oncologia è nettamente migliorato rispetto al periodo pre-pandemia. Possiamo accogliere i nostri malati in un ambiente più bello, più curato e confortevole. Il rinnovato Day hospital oncologico, insieme ai nuovi ambulatori, ci permetterà di lavorare al meglio. Un grazie anche alle associazioni di volontariato Saronno Point e Lilt”.
Il direttore medico dell’Ospedale di Saronno, Roberta Tagliasacchi, commenta: “Questa riorganizzazione del reparto dimostra l’attenzione della Direzione Asst Valle Olona nei confronti del paziente oncologico. Si è voluto migliorare il suo percorso di accesso alle cure, in totale sicurezza, secondo le indicazioni regionali”.
[gallery link=”file” ids=”254078,254080,254079,254077,254076,254075,254074,254073,254072,254071″]
29072021
Lascia un commento
Commenti
Ho notato con molto piacere che c’è una bella comunione d’intenti tra la Direzione Generale e Saronno Point, molto bene per tutti noi che siamo confusi e sentiamo che l’ospedale deve chiudere.
La mia speranza è quella che Saronno Point possa prendere in mano anche gli altri reparti .
Non ho capito, la Lilt ha contribuito all’acquisto degli arredamenti ? Mi sembra molto strano .
DottoressaBorghetti Marilena , presidente di Saronno Point , faccia il piacere di farsi sentire, lei merita tutto il nostro ringraziamento per quello che fa , si faccia sentire per tutto il lavoro che fate.
Bravi i soci della Saronno Point sempre presenti per la comunità.
Se deve funzionare l’ospedale , dobbiamo solo fare una cosa , staccarci da Busto senza offesa per nessuno, solo per quello che si nota da un pò di anni.
Bravi, bravi, bravi, grazie al dott. Verusio che ci crede con tutte le sue forze. Grazie alla Dottoressa Tagliasacchi che sta dimostrando attaccamento al nostro ospedale , forse tutti noi compresa la nostra plitica cittadina. Noi vogliamo il nostro ospedale attivo in tutto e non esistono alre storie. No alll’ospedale di Comunità che dice tutto e non dice nulla, solo una grande confusione inutile per una realtà quale il nostro ospedale.
Buongiorno a tutti voi , un frazie a IL SARONNO che parla sempre in modo positivo del nostro ospedale , grazie alla redazione che aiuta chi sta facendo un lavoro di credibilità verso i cittadini. Vi ringrazio proprio tutti .
Questa mattna hovisto i lavori di uktimazione ero a fare gli esami del sangue , tutti veramente bravi, Mario sempre in prima linea per confortarci con le sue battute. Quando non c’è ci manca, poi c’è Giuliano che non si ferma mai , mi porta dove serve sempre con il sorriso che deve essere una specialità delll’associazione. Molto bravi tutti, grazie alla Direzione Medica, la mia speranza che sia un inizio per l’apertura di tutti i reparti. Io ci credo Saronno Point mi assicura .
Solo un inciso pev quello che vivo e noto, Busnelli Sindaco indiscusso, sa come è dove mettere le mani. Da anni dimostra di essere concreto e comunicatore . Ci vuole un sarunat per Saronno, vincerebbe a mani basse. Sa muoversi ed è mto gentile ed intelligente.
Bravissimi Giuliano e Mario, loro ci sono sempre per noi .
Datevi Cesare ciò che è di Cesare, grande Saronnon Saronno Point
Leggo e mi domando qual’e’ la novità, dove dovrebbero andare i malati con un ospedale come Saronno ?
È ora di aprire la pediatri e la ginecologia, di aprire tutti i reparti. Saronno non si tocca .
Mario merita il premio di cittadino onorario, non manca mai , sempre prontonad aiutare tutti con un grande sorriso. Esorto il Signor Sindaco a fare questo gesto, lo merita per chi lo conosce e per le cose che fa tutti i giorni, non si risparmia mai, per me è un giusto premio che merita. Signor Sindaco Faccia qualcosa. Ernesta Renoldi e tante sue amiche che usufruiscono del suo impegno verso gli anziani malati di cancro.
Bravi della direzione e di Saronno point continuate così.
Grazie da parte di tutti I cittadini saronnese alla nostra associazione Saronno Point nostra vera voce per la salvezza del nostro Ospedale. Con loro non sono mai stata sola anche di domenica .
Complimenti a Saronno Point da parte della Rsa di Turate Giovanni XXIII , per la grande organizzazione nel trasporto. Un day hospital veramente efficiente.
Mario e Giulianon
hanno dato a tutti noi la forza di continuare e non sentirci soli, sono brave persone sempre presenti ogni giorno. Un grazie al Presidente ed a tutta l’organizzazione Saronno.Point.
Siamo alla solite c’è chi parla , c’è chinfa i fatti, per me un doveroso grazie a Saronno Point che non ha mai mollato, poi un pollice basso ai medici che sono andati via, hanno fatto un gesto molto egoistico e molto brutto verso la comunità.
SARONNO POINT È UNA REALTÀ DELL’OSPEDALE DI SARONNO CHE SIA DI ESEMPIO ER TUTTI !
Mario e Giulianonhannondato a tutti noi la forza di continuare e non sentirci soli, sono brave persone sempre presenti ogni giorno. Un grazie al Presidente ed a tutta l’organizzazione Saronno.Point.
Ottimomspunto per aprire anche gli altri repartined assumere personale medico, forza direzione
I volontari della Saronno Point sono sempre presenti in reparto ogni giorno, grazie a Giulianone Mario non mancano mai .
Grazie Saronno Point siete sempre concreti e mantenere le promesse
Il vostro sistema di trasporto malati è eccezionale, siete angeli
Saronno point siete straordinari
??????
Siete grandi!! Solo voi con la vostra forza e tenacia siete riusciti ad invertire il trend negativo del nostro grande ospedale. Grazie dr. Verusio e saronno point per crederci!!