Investimenti immobiliari: consigli e avvertimenti

Gli investimenti sono un mondo affascinante, che attirano sempre nuovi fruitori, portafoglio annesso. Nel breve o nel lungo periodo gli investimenti possono fruttare una cospicua somma di denaro per la felicità di chi ha messo tempo e dedizione per ottenere un determinato risultato. Sul Web esistono infiniti strumenti, servizi e prodotti finalizzati all’investimento per aumentare la propria disponibilità economica.
Cercare i migliori investimenti da fare è all’ordine del giorno per chi bazzica in questo ambito, che in questo articolo osserveremo da vicino.
Gli investimenti possono essere di vario genere, e tra i più gettonati abbiamo gli investimenti immobiliari, l’acquisto di azioni o l’apertura di una società.
L’articolo metterà il focus sugli investimenti immobiliari, che spesso, nonostante varie discussioni, portano sempre al detto:”Il mattone rende sempre!”.
Prima di partire però, bisogna porsi le fatidiche domande:
- Qual è il mio obiettivo? Devi essere consapevole del denaro che ti serve o che vuoi accumulare
- Quanto posso investire? È una delle domande fondamentali da porsi, bisogna sottrarre le spese alle entrate, e stabilire una base mensile o annuale
- Per quanto tempo voglio investire?
- Quanto voglio rischiare? L’investimento deve essere fatto nella maniera giusta, e spesso si rivela un’arma a doppio taglio: da una lama abbiamo il guadagno potenziale, che potrebbe essere elevato quanto il rischio corso, ma altrettanto può essere la perdita, con gravi danni sul proprio patrimonio
- Quanto tempo mi serve per disinvestire? “Disinvestire” significa trasformare in denaro liquido un bene o un capitale investito. Bisogna capire quanto sia facile disinvestire e di quanto tempo sia necessario.
- Quanto mi costerà investire? Per la riuscita dell’obiettivo è importante essere consapevole del proprio budget.
Investimenti immobiliari, cosa sono e quali sono gli accorgimenti?
Siamo in un periodo difficile causato dalla pandemia, perciò è difficile sapere con certezza la convenienza o meno degli investimenti in tutti gli ambiti, dall’investimento in azioni a quello immobiliare. Il futuro è incerto e il commercio è in continuo cambiamento. L’offerta per gli immobili in questi anni è rimasta costante, soprattutto per il fatto che pochi possono realmente permettersi di acquistare uno o una serie di immobili per poi cercare di campare di rendita. Il consiglio è quello di sfruttare le occasioni che sono presenti nel nostro Paese per vendere o comprare immobili, aiutati soprattutto da un’equipe di agenti immobiliari esperti sul campo. Col tempo, inoltre, il costo delle case si è abbassato, e per molti il prezzo conveniente è diventato un treno da prendere senza nemmeno pensarci. C’è da sapere però che soprattutto in questo 2021 il mercato immobiliare è stato uno dei primi a rinascere, convertendo il segno meno in segno più, con un progressivo aumento dei prezzi. Un elemento di cui tener conto è anche la tenuta di un immobile, che in un periodo finanziariamente poco rassicurante si dimostra un investimento sicuro, redditizio e meno soggetto a sbalzi di valore.
Ma purtroppo esistono dei contro, che si traducono nelle parole “tasse” e “spesa”. È ovvio specificare che ogni zona d’Italia abbia un prezzo immobiliare diverso. Città famose come Milano, Roma o Bologna “godono” di prezzi piuttosto elevati, ma che al fronte di una spesa non da poco promettono all’investitore una sicurezza per quanto riguarda gli affitti. Basti pensare a quanti studenti universitari cercano casa vicino alla loro scuola per poter passare gli anni più delicati, fondamentali per l’inizio della loro carriera lavorativa.
I nostri consigli si basano sul saper scegliere l’occasione giusta, anche se può richiedere un po’ di pazienza. Bisogna valutare la posizione dell’immobile, il margine di profitto a lungo termine e momento storico. Insomma, comprare un immobile nel pieno centro di Milano, di questi tempi, risulterà sicuramente più redditizio rispetto ad un immobile situato in una città meno blasonata.
Il denaro è prezioso. Sii consapevole di ciò che fai e concentrati sul tuo obiettivo, il resto verrà da sé.