Gerenzano – incendio cassonetto, Fermata: “Atto vandalico gravissimo”

SARONNO – “Venerdì sera poco dopo la mezzanotte c’è stato un evento gravissimo, forse mai registrato nel nostro paese, abbiamo assistito a un un atto di vandalismo, che forse porta con sé anche un po’ di degrado della nostra società”.
Inizia così la nota di Andrea Fermata esponente cittadino di Fratelli d’Italia che commenta l’incendio di un cassonetto avvenuto davanti alle scuole elementari.
“Tra l’altro ieri sera è stata una bellissima serata in piazza a Gerenzano, davanti alla nostra bellissima chiesa dove un evento culturale, a cui ho partecipato, ha riunito molti gerenzanesi i quali si sono divertiti ascoltando musica, mangiando e bevendo tutti in allegria, ma sempre in rispetto delle regole Covid e sotto gli occhi attenti della nostra polizia locale.
Tuttavia c’è stato questo atto vandalico davanti alla nostra scuola Papa Giovanni che avrebbe potuto causare molti più danni, fortunatamente il fuoco si è spento anche grazie all’intervento dei pompieri.
Ieri mattina verso le 9 sono passato ha constatare la situazione e ho incontrato uno dei nostri assessori il quale anche lui era completamente sconvolto, scuotendo la testa ci siamo guardati increduli.
È una situazione da monitorare, ma se nel nostro paese, in tutti i punti sensibili, ci fossero le telecamere forse questi atti di pura vigliaccheria che potrebbero però avere risvolti ben più gravi si potrebbero evitare”
(foto i resti del cassonetto)
Lascia un commento
Commenti
Avvenimento mai successo a memoria d’uomo a Gerenzano.
Come tanti altri… Che guarda caso saltano fuori tutti uno dietro l’altro proprio quando una certa linea politica vuol farsi notare sul territorio.
Anche la quantità di rifiuti mi pare esagerata (sempre se era stato vuotato mercoledì)
-
Ipotizzare o imputare un reato a qualcuno, si è al limite della denuncia per calunnia contro ignoti.
Credo e spero di aver interpretato male quanto è stato scritto.
Grazie
E io vi dico, più telecamere per tutti!
Quando non si hanno responsabilità amministrative è incredibile la facilità che si ha nel trovare soluzioni a tutto, e non solo soluzioni ma anche risorse finanziarie. E questo per qualsiasi cosa possa succedere. Tornando al misfatto già che ci siamo oltre a una telecamera per ogni cassonetto io proporrei cassonetto in acciaio inox o al massimo in meteriale autoestinguente… Per i soldi basta piantare mettere monete in un campo e apateeare che cresca la pianta dei soldi, l’avevo letto sulla fiaba di Pinocchio
Pur di polemizzare si attaccano a un cassonetto,… Comune prendetevqualche migliaio di telecamere in modo da controllare ogni cm2 di Gerenzano
Educazione civica sempre. Organizzerei un corso patrocinato dal Comune.
Hai dimenticato la piazza della chiesa. O ci sono già? ??
Giusto: una telecamera per ogni cassonetto, ma anche per ogni lato degli edifici pubblici, ma anche per ogni lampione, ma anche per ogni incrocio, ma anche per ogni stop, ma anche per ogni posto auto, ma anche per ogni angolo di bosco, ma anche …….. ma un po’ di educazione civica e qualche attenzione in più da parte dei genitori non si può pretendere? Il grande fratello non è nel programma dell’amministrazione comunale ma l’educazione civica si! Il vice Sindaco di Gerenzano – Pierangelo Borghi
Assolutamente d’accordo con lei, di fatto le telecamere, come i velox, sono prima di tutto dispositivi di controllo e di prevenzione; ovvero con la loro presenza dovrebbero dissuadere gli atti impropri. Tuttavia i molti casi hanno aiutato e aiutano a risolvere situazioni come queste.
Dossi stradali, velox e telecamere per la sicurezza di tutti sono certamente, insieme al rispetto e alla cura per l’ambiente i nostri principali obiettivi per migliorare la qualità di vita in questo territorio comunale.
-
Concorso pienamente con borghi, non esiste pensare a telecamere ovunque. Si parte dal rispetto e educazione e questo parte per primo dalle famiglie e poi dalla scuola…
Anche con una videocamera non lo puoi evitare
Purtroppo il livello di ignoranza e stupidità sta raggiungendo vette altissime e non è una telecamera che può fermarlo, anche se non sono certo contrario alle telecamere.
La mancanza di educazione e rispetto sta raggiungendo purtroppo vette difficili da colmare.
Educazione civica fin da piccoli e rigoroso rispetto delle regole va insegnato subito per far capire che la vita è troppo importante per sprecarla a distruggere e far danni. Che tristezza vedere queste cose.