Nevicata di dicembre, Amsa paga al Comune le penali per i disservizi

SARONNO – Un importo pari a 28.750 euro è stato dedotto dalle fatture che il Comune di Saronno paga ad Amsa per la gestione dei Servizi di Igiene Ambientale, servizi in cui è inserita anche la pulizia stradale in occasione delle nevicate sul territorio.
“Molti cittadini ricorderanno che a fine dicembre 2020, a seguito del disservizio occorso per la rimozione della neve caduta in quei giorni, l’Amministrazione, attraverso un incontro richiesto dal sindaco Augusto Airoldi e dall’assessore Franco Casali con l’amministratore delegato di Amsa ed il responsabile operativo del Piano neve, aveva preteso il rispetto delle condizioni di contratto per la fornitura di un servizio neve adeguato – si legge in una nota del Comune – In seguito, gli uffici comunali avevano proceduto al calcolo delle penali previste dal contratto, richiedendole e sollecitandole ad Amsa con una nutrita corrispondenza e scambio di documenti”.
“Possiamo confermare con soddisfazione che Amsa ha ora riconosciuto al Comune di Saronno, con note di credito, l’intero importo 28.750 euro –spiega l’assessore comunale all’Ambiente, Casali – importo che è stato così portato in deduzione di quanto fatturato per la gestione dei servizi appaltati”.
“Questo pagamento di penali contrattuali comprova che l’Amministrazione comunale operò correttamente per l’attivazione del servizio neve e che il disservizio occorso in una situazione eccezionale a seguito di una nevicata di inusuale portata non era pertanto ad essa imputabile” sottolineano dal Municipio.
15072021
Lascia un commento
Commenti
Rispondo all’anonimo che immagino parte dell’amministrazione ..”Poi dicono che il problema sono i politici…” che se mettesse il nome sarebbe meglio. Il messaggio andava letto in modo piu’ sottile e non polemico. A me i centesimi non servono, trovate voi il modo, siete voi a gestire, quando si esce con un articolo serve dire che tali soldi saranno destinati a possibili interventi quali…., si chiama completezza di informazione e non limitarsi a slogan. Lasci perdere l’asfaltatura e lo stato dei marciapiedi ci sarebbe molto da fare…iniziando da un piano pluriennale visto lo stato in cui versano.
Magra consolazione anche se mette la parola FINE su come siano andati quei giorni, in cui AMSA lasciò la città per diversi giorni pieni di neve nonostante le rassicurazioni agli amministratori anche nel cuore della notte precedente, quando poi i mezzi non arrivarono a parte uno, largamente insufficiente.
L’Amministrazione ha fatto bene ad andare fino in fondo per far valere i diritti dei cittadini, ma si tratta di penali bassissime che di certo non scoraggiano un colosso come AMSA da tirare qualche brutto scherzo anche in futuro, perché i mezzi non sono infiniti e se nevica in mezza Lombardia ragionevolmente li manderanno dai loro clienti migliori.
Mi auguro che l’Amministrazione li marchi stretto, pretendendo i mezzi e i materiali in loco diverse ore prima delle prossima importante nevicata annunciata.
Le penali non gravano sugli emolumenti dei dirigenti AMSA, che non sono quindi penalizzati per il disservizio. Le paga l’AMSA, finanziata con le tasse pagate dai contribuenti. I contadini muniti di spazzaneve si davano invece da fare sapendo che, se avessero causato un disservizio, non sarebbero stati pagati. E difatti dal 1985 a dicembre 2020 non si è verificato alcun disservizio nella rimozione della neve dalle strade di Saronno.
GRAZIE A FAGIOLI CHE AVEVA PREVISTO NEL CONTRATTO LE PENALI!
-
Aaahh vabè ma qui siamo oltre.
Già le penali sono ridicole, visto che parliamo di un contratto da 13,5 milioni di euro, ci mancava pure che non fossero previste.
-
visto il tenore del suo commento, forse Lei sarebbe uno dei pochi a fare un contratto di fornitura di servizi che non preveda le penali!
-
Tutti i contratti di servizi prevedono penali.
Hanno solo fatto il giusto. -
E ci mancherebbe che non le avesse previste
-
L’ho sottolineato perché quando questa amministrazione non fece rispettare il contratto qualcuno di loro aveva insinuato che nel contratto non erano previste penali, cosa che questa vicenda smentisce, quindi GRAZIE FAGIOLI!
-
Bravi! Siete un’amministrazione seria!
Buon lavoro dell’amministrazione comunale che ha saputo far valere quanto riportato nel contratto. Come vengono risarciti i disagi dei cittadini? Una nota di credito sui servizi AMSA o si sono pensate altre modalita? Grazie cordiali saluti
-
Ragionevolmente andrà capito come poter spendere questo sconto in fattura per altri servizi erogati ai cittadini o altri interventi per la collettività, visto che per quello erano stati impiegati i 28.750 euro scontati.
O lei davvero vorrebbe che l’amministrazione s’impegnasse a ridarle poche decine di centesimi? Vuole che dividiamo anche le multe? Oppure smettiamo direttamente di pagare le tasse e ciascuno si asfalta e mantiene il proprio pezzo di strada.
Poi dicono che il problema sono i politici…
Povera opposizione: non potrà nemmeno attaccarsi più a questo!!!
-
Non si preoccupi troveranno altro, sono pieni di risorse… E di bile
Quindi sconto ai cittadini sulle tasse da pagare? In fin dei conti i disagi li abbiamo subiti noi.
-
Ah certo, la bellezza di 70 centesimi a testa oppure 1,30 euro a famiglia, se si volesse fare una sperequazione che non tenga conto dei nuclei familiari più numerosi.
Per grazia di dio siamo governati da persone serie non dai commenti di Facebook.
-
Direi che 28k diviso il numero dei nuclei familiari saronnesi non fa 1,30, come indicato, a meno che non ci siano 39000 famiglie. È evidente che non si dovrebbero sparare numeri a caso giusto per riempire le righe. Saluti
-
Quindi anche stavolta aveva ragione Airoldi?
Grazie sindaco, avanti così!
-
Che belle parole Augusto!