Landini al presidio della Gianetti ruote: “La vostra lotta è per tutti”

CERIANO LAGHETTO – Maurizio Landini oggi pomeriggio al presidio della Gianetti Ruote: “La vostra lotta è per voi ma è per tutti e di questo vi siamo grati” ha detto il segretario generale del sindacato Cgil.
Sul fronte della crisi Gianetti Ruote, i sindacati hanno intanto formalmente chiesto alla proprietà l’annullamento della procedura di licenziamento collettivo, avviata una settimana fa e che porterebbe inevitabilmente alla definitiva chiusura dell’azienda fondata nel 1880 a Saronno e che, con sede in via Stabilimenti a Ceriano Laghetto, conta 152 dipendenti.
QUI TUTTI GLI ARTICOLI SULLA VICENDA
(foto: Maurizio Landini oggi al presidio del lavoratori della Ceriano Ruote davanti alla fabbrica che si trova alla periferia cerianese)
10072021
Lascia un commento
Commenti
“La vostra lotta é per voi ma é per Tutti”, é chiaro che é una frase priva di significato. Ogni persona può dare la sua interpretazione.
Il problema va cercato nelle regole, Italiane, che non funzionano in un mondo globalizzato. Lo Stato deve creare le condizioni per creare il lavoro e gli ammortizzatori sociali “veri”. Il vero problema non è il diritto di potere licenziare, da parte dell’azienda che non genera guadagni, ma il lavoratore che non ha prospettive di trovare un nuovo lavoro. Questo é un problema politico che nessuno vuole risolvere perché a breve porta problemi alla politica. Chi vuole e sa lavorare mettendosi in gioco trova sempre un lavoro anche in un mercato come quello Svizzero. Basta copiare dove funziona. Non si può pretendere che una azienda mantenga i posti di lavoro se non vi sono utili. Questo desiderio è tipico di regimi comunisti dove non ha funzionato. E per finire basta fissare il salario minimo e lasciare libertà di aumentarlo o riportarlo al minimo se l’azienda é in difficoltà o il lavoratore smette di impegnarsi.
-
Ilsistema Svizzero si basa non certo sulla capacità imprenditoriale né tanto meno su quella direttamente politica… La Svizzera si basa su un regime bancario spesso discutibile che porta riccjezza a pioggia su l’intero sistema nazionale
Ma nessun amministratore locale presente?