Chiusura Gianetti, i sindacati chiedono cancellazione del licenziamento collettivo

CERIANO LAGHETTO / SARONNO – I sindacati hanno formalmente chiesto alla proprietà l’annullamento della procedura di licenziamento collettivo, avviata una settimana fa e che porterebbe inevitabilmente alla definitiva chiusura dell’azienda fondata nel 1880 a Saronno e che, con sede in via Stabilimenti a Ceriano Laghetto, conta 152 dipendenti. Ecco il comunicato della Cgil Fiom che riepiloga gli ultimi sviluppi.
La mobilitazione dei lavoratori della Gianetti Ruote ha prodotto negli ultimi due giorni l’apertura del confronto con le istituzioni e con la stessa azienda. L’altro ieri si è tenuto l’incontro alla prefettura di Monza mentre nella giornata di ieri si sono svolti gli incontri da Assolombarda e con la Commissione di Regione Lombardia. Fim, Fiom, Uilm e la Rsu hanno chiesto all’azienda di ritirare immediatamente la procedura di chiusura del sito di Ceriano Laghetto, riprendere la produzione e fare ricorso eventualmente ad ammortizzatori sociali anche di natura straordinaria. Riaccendere le macchine e far ripartire la produzione è la priorità assoluta.
L’azienda, nell’incontro avuto in Assolombarda, non ha escluso la possibilità di recedere dalla propria iniziale posizione annunciando che il Fondo Quantum, proprietario della Gianetti, starebbe pensando alla vendita del sito di Ceriano. Si è chiesto inoltre, al prefetto ed a Regione Lombardia, di sollecitare un incontro con i ministeri competenti affinchè questa vertenza abbia un tavolo di confronto degno di ricercare soluzioni che possano garantire la continuità industriale alla Gianetti.
QUI TUTTI GLI ARTICOLI SULLA VICENDA
10072021
Lascia un commento
Commenti
Credo il sindacato oggi dovrebbe fare un passo indietro e i lavoratori chiedersi perché succedano queste cose.
Non so se il mondo di lavorare è sempre lo stesso ma i risultati ultimamente si, sempre più aziende chiudono in questo modo e il sindacato rimane a guardare.
Lavori per tanto tempo e ad un tratto ti accorgi che stai lavorando per un fondo che ti licenzia?