Saronno Servizi lascia Villa Gianetti, Sala: “Ancora un risparmio grazie alla gestione Canciani/Mantovani”

SARONNO – Tra le novità emerse nell’ultimo consiglio comunale c’è anche quello del trasferimento degli uffici di Saronno Servizi dall’ultimo piano da Villa Gianetti. L’ex municipalizzata lascerà la sede di rappresentanza con un risparmio di 90 mila affitto che versava all’Amministrazione comunale.
Con questo punto all’ordine del giorno vorrei cogliere l’occasione per ringraziare Alberto Canciani Presidente del CdA uscente di Saronno Servizi e Katia Mantovani della controllata Società Sportiva Dilettantistica, per tutto il gran lavoro svolto in questi anni. Queste due figure volute dal Sindaco Fagioli, hanno svolto un’attività intensa, distinguendosi per professionalità, capacità amministrative e soprattutto per la lungimiranza.
Purtroppo questo ultimo anno di attività è stato influenzato negativamente dalla pandemia, ma l’operato ha comunque lasciato un segno indelebile ed un ottimo ricordo nella gestione.
In merito al punto all’ordine del giorno, il trasferimento degli uffici di Saronno Servizi da Villa Gianetti a Via Miola, credo sia l’inconfutabile prova del saper bene amministrare da parte di Canciani, in quanto la strategia del risparmio, messa in atto per attutire le perdite economiche derivate dalla pandemia, sia stato uno step necessario, e con questa manovra, il risparmio sull’affitto dell’immobile Villa Gianetti, è palesemente un operazione che gioverà alle casse della società.
Inoltre questa scelta darà la possibilità di utilizzare gli spazi di proprietà sopra le tribune della piscina e attualmente non utilizzati, garantendo un altro risparmio, che in questo caso sarà in termini di operatività, grazie anche alla condivisione degli spazi con la controllata Ssd.
Del resto la trasformazione avvenuta in questi anni dell’impianto piscina comunale è sotto gli occhi di tutti, e questo grazie alla volontà del Sindaco Fagioli e alla capacità gestionale ed amministrativa di Canciani. Speriamo che il nuovo Cda possa continuare su questa strada e soprattutto di essere all’altezza, dopo una gestione così efficiente degli ultimi 5 anni.
Lascia un commento
Commenti
più che una cosa intelligente mi pare una mossa sbagliata:
1) gli uffici erano a villa gianetti proprio per fare in modo che la villa non fosse abbandonata e il comune incassasse qualche denaro
2) gli uffici erano vicino agli sportelli
3) in piscina è stata fatta una spesa per adeguare gli spazi e portare gli uffici
4) il Comune di Saronno si troverà a gestire la decadenza di villa gianetti e dovrà pensare cosa farne, una spesa e un problema in più per la collettività.
Buon divertimento, sauna garantita. Tanto chi ha deciso in quei nuovi “uffici” non ci metterà più piede.
e i soldi che il Comune riceveva da Saronno servizi chi ce li mette ora? La Lega?
-
Esatto! Sono 90.000 euro all’anno che Saronno Servizi non pagherà più di affitto al Comune… 90.000 euro in meno per le casse del Comune. Li pagherà la Lega con i 46milioni?
-
possono attingere dalla cassa, almeno 49 milioni ci sono
sala è ora di smetterla di incensarvi- i cittadini saronnesi vi hanno cacciato
Non frequentandola non ho elementi per giudicare se la piscina sia o meno migliorata durante la gestione uscente…di certo se obiettivo sbandierato da Sala è il più importante raggiunto (90mila € che Saronno Servizi versava al Comune di Saronno cioè praticamente a sè stessa) viene da pensare che anche qui non si sia fatto nulla per 5 anni.
Mi va bene la Giunta Airoldi, ma il mio cervello lo gestisco sempre io. E dico che questa dell’amministrazione precedente mi sembra sia stata una scelta di buona gestione. Saronno Servizi non ha bisogno di sedi di rappresentanza e di poltrone in pelle; ha bisogno di continuare a far funzionare bene le cose.
Non entro nel merito sulla gestione della Saronno Servizi, perch6 non ho le competenze e le conoscenze per farlo, ma mi chiedo: se la Saronno Servizi è una partecipata del Comune di Saronno al 98%, che senso ha fare un discorso di risparmio.?… se non pagano l’affitto, il comune perde novantamila euro e se ci sono delle perdite è il comune che deve comunque ripianarle
Altro è il discorso di sinergia degli spazi in piscina. Che fine farà Villa Gianetti?