Comune di Saronno, la app che risolve i problemi: già 170 interventi

SARONNO – Municipium, la app che risolve i problemi: in poco più di due mesi alla app voluta del sindaco Augusto Airoldi e dall’assessore Novella Ciceroni (foto), già scaricata da 900 saronnesi e che consente ai cittadini di contattare direttamente il Comune per indicare eventuali problemi, sono arrivate ben 350 segnalazioni. Tante, ma il dato più “clamoroso” riguarda i casi risolto: 170!
La app, “Municipium” appunto la si trova negli store dei telefonini Android o Iphone; la si scarica gratis e poi basta impostare Saronno come città di propria scelta. A quel punto si possono ottenere info di pubblica utilità e, soprattutto, segnalare in tempo reale eventuali problemi: la segnalazioni arriverà direttamente all’ufficio competente, all’utente giungerà notizia quando sarà presa in carico e dell’eventuale soluzione.
Sinora la maggior parte delle segnalazioni hanno riguardato buche e problemi “stradali” o viabilistici; e abbandoni di rifiuti. In molti casi, problematiche che possono essere risolte direttamente con l’intervento della squadra di oiperai comunali.
27062021
Lascia un commento
Commenti
Classica retorica da Obiettivo Saronno.. Novella ma l’app l’hai sviluppata tu o qualcuno dei tuoi? Vi piace la trasparenza, vediamo il costo di Municipium e compariamolo con quello che andava fatto: licenziare e rimpiazzare chi prima non faceva questo lavoro. Sappiamo bene che tutto ha un costo e così lo ha per il Comune, aderire alla rete Municipium. Novella, vola più basso!
La mia segnalazione è chiusa ma il problema non è ancora risolto
Nervosetti, eh?
Ahahaha ma siate seri! Ho un buco sul marciapiedi sotto casa da dicembre ….aspettiamo fiduciosi
Si può segnalare l’incapacità dell’attuale sindaco&co??
Il buongiorno si vede dal mattino….
Che numeri fantastici. Riconosco lo stile Airoldi in questo comunicato, come alla presentazione dei lavori di via Roma, ” abbiamo avuto un picco di ben 45 persone collegate “.
900 download su 40000 abitanti = il 2% circa, e va be, sarà che questa fantastica app è ancora nuova, tempo al tempo.
La parte migliore è 170 casi risolti su 350 segnalazioni, meno del 50%.
Comincio a chiedermi se i comunicati dell’amministrazione li scrivano artisti circensi disoccupati, sempre pronti a far ridere.
-
Manca un particolare importante nei numeri : 350 segnalazioni diverse o totali ? E ovviamente anche le 170 in che modo vanno considerate ?
Evidentemente segnalazioni multiple per lo steso problema hanno una soluzione unica
Poi andando sul qualitativo , quali e quante di queste segnalazioni sono realmente risolvibili , dall’amministrazione comunale o da terzi ? Altrimenti siamo alla statistica dei polli-
Ottime osservazione le sue. Si potrebbe chiedere al Sindaco. immagino la risposta.
Airoldi chiuderebbe per un attimo gli occhi per cercare l’ispirazione divina, comincerebbe con una lunga predica sulla precedente amministrazione e chiuderebbe con un faremo.
Il valore statistico è nullo e senza senso. Hanno voluto comunicare il FARE dell’AMMINISTRAZIONE DEL FARE, composta da partiti DEL FARE. Dopo 5 anni di Fagioli, altri anni persi con Airoldi.
-
Troppo spiritoso
Si possono segnalare i concerti abusivi degli anarchici?
-
Commento inutile, contatta il numero che facevi durante i rave organizzati quando era sindaco Fagioli
-
una volta il cinema, una il concerto …
https://demo39.edinet.dev/2015/12/09/cinepanettone-telos-con-invitati-sindaco-comi-e-silighini/ -
ma non era un problema risolto dalla precedente amministrazione?