Saronno, odissea per un certificato. La disavventura di una neo saronnese

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta di una saronnese che racconta la difficoltà incontrata per ottenere un certificato in Municipio.
Sono cittadina saronnese da un anno e volevo segnalarvi un disservizio che mi sta creando non pochi problemi.
Lo scorso marzo è mancato mio padre, ora per la successione ho bisogno di un certificato di residenza. Sono andata in Comune lo scorso venerdì e lì due uscieri mi hanno lasciato un foglio in cui è indicato il numero da chiamare per prendere l’appuntamento senza il quale non posso richiedere il certificato.
Ok, posso chiamare solo il lunedì, il mercoledì ed il venerdì e solo dalle 12.30 alle 13.30.
Ok, è da lunedì che chiamo e che non riesco a parlare con l’ufficio anagrafe, faccio il numero e gli interni come da indicazioni della voce registrata, mi mettono in coda e quando è il mio turno o cade la linea o mi passano l’ufficio informazioni che mi rimette in coda.
L’ufficio informazioni mi suggerisce di richiedere il certificato via mail, fatto, peccato che sono tre giorni che nessuno si degna di rispondere.
Ora, mi sembra assurdo che per richiedere un misero certificato di cui ho bisogno per gravi motivi, che mi rilascerebbero in quanto, cinque o dieci minuti, io debba sopportare l’inefficienza del Comune. Grazie per avermi “ascoltata” e mi piacerebbe che qualcuno lo facesse presente al sindaco e agli altri cittadini.
26062021
Lascia un commento
Commenti
Provato anche oggi, niente da fare…magari a quell’ora pranzano.
A Milano il certificato di famiglia lo fanno anche in tabaccheria…
Stessa esperienza, sono in ballo da più di un mese per ottenere un semplice certificato di stato civile
Ti capisco, stessa cosa capitata a me per certificato contestuale di stato di famiglia e stato civile. Fortunatamente sono riuscito a parlare con una impiegata (gentile) che mi ha spiegato come fare, però i tempi sono lunghi per venire in possesso del documento.
La pietra di paragone ce l’ho con il comune di sesto san giovanni circa 120/130 mila abitanti: contattato ufficio di competenza richiesto quanto mi serviva ; il documento era immediatamente disponibile.
Saluti
…di che parliamo?anagrafe del comune di Saronno …sempre così anche prima del covid
Anche io ho avuto la stessa disavventura con il telefono: un’ora per chiamare, solo al lunedì, mercoledì e venerdì, mi mettono sul nastro e poi, dopo l’attesa (sei il numero cinque, sei il numero quattro, etc.) viene il mio turno e cade la linea. Cadrà?
Ho provato anche con due telefoni diversi in simultanea: niente da fare. Ho mandato una mail regolare e una PEC, sarà passata una settimana: nessuna risposta.
Poi alla fine sono riuscita ad avere un appuntamento: un amico è riuscito a prendere contatti e a “vincere” un appuntamento!
Sarebbe bene che provvedessero al più presto a risolvere la faccenda: se ci vogliono smart, ci vorrebbero delle soluzioni un po’ più smart. Ma poi, visto che andiamo in zona bianca, perché non ripristinare le consuete attività di sportello?
Questo è il servizio che gi da la pubblica amministrazione. Il problema è sempre lo stesso: paghiamo tutto in anticipo con le tasse. Quindi non siamo più clienti ma sudditi x questa gente a cui paghiamo lo stipendio.
Un consiglio se vuoi é chiamare la polizia locale. Dovrebbe intervenire .meglio ancora canale5 Barbara d Urso che si occupa della “Non Italia”
Anch’io in questi giorni sto cercando di prendere appuntamento per rinnovare la carta d’identità elettronica. Sono andata in Comune e mi hanno detto di telefonare. Telefonando vieni messo in coda e alla fine immancabilmente cade la linea.
Perdonate lo scetticismo, ma sembra la solita “letterina mandata ad arte”.
Io personalmente ho di recente utilizzato gli uffici del comune 2 volte, zero problemi
-
Sei l’unico a sostenerlo. Lo scetticismo è nostro
-
Cattivone, sempre a pensar male
Farei reclamo formale
Situazioni molto comuni che si incontrano in gran parte di uffici pubblici amministrativi. Siamo in Italia. Lavorare non deve costare sacrifici, soprattutto agli impiegati di pubblica amministrazione.
Uns volta ottenuto il posto, bisogna mantenerlo saldamente con il minimo sforzo.
Ha fatto bene a denunciare l’ennesimo disservizio.
Sindaco che cambia amministrazione che resta
Pur contemplando che alcuni passaggi per l’accesso agli uffici comunali si risolvono con la tecnologia, sarebbe opportuno che l’ufficio della segreteria generale che sovrintende all’organizzazione per l’erogazione dei servizi comunali al pubblico riconsideri e rimoduli quanto è in vigore attualmente, considerato che in altre realtà di servizi pubblici gli accessi del pubblico sono regolamentati diversamente nel rispetto dei controlli previsti dai decreti.
Sono le piaghe mai sanate .. dai disservizi della pubblica amministrazione all’eccesso di burocrazia a danno dei cittadini
Il comune fa i certificati a tutti anche a quelli senza appuntamento non manda via nessuno
-
È vero verificato di persona
Alcuni dei servizi all’interno del Comune quali anagrafe e servizi sociali, trattando pratiche delicate, DEVONO avere maggiore attenzione vs il cittadino e gestire con maggiore competenza e sensibilità le situazioni che emergono. Probabilmente il sovrano menefreghismo e la mancanza di competenze portano a queste spiacevoli situazioni. L’Amministrazione deve prendere seriamente coscienza di quanto succede cercando di tagliare i rami secchi evitando di creare sempre disagio e problemi al cittadino!
Avete voluto la sinistra ?
-
Guarda che gli impiegati sono sempre quelli. Non vengono cambiati ad ogni cambio di amministrazione. Forse questo ti è sfuggito. Certo che con la scusa della pandemia stanno eagerando
Per riuscire a prendere un appuntamento per il rinnovo carta d’identità ho dovuto anch’io chiamare almeno 20 volte e chiamando a maggio il primo posto libero era il 5 agosto, senza parlare della coda davanti al comune, con assembramenti e sotto il sole