Saronno, polizia locale in bicicletta per pattugliare la città

SARONNO – E’ partito il servizio di pattugliamento della città con agenti in bicicletta. L’iniziativa messa in campo dall’Amministrazione comunale va a potenziare il progetto di presidio del territorio attraverso l’utilizzo di mezzi ecologici: due mesi fa iniziarono a circolare in bicicletta gli addetti degli uffici comunali (con sopralluoghi sui cantieri, nei luoghi dove sono segnalate criticità ed altre attività) ed ora tocca agli agenti della polizia locale.
“I vantaggi di questa iniziativa sono molteplici – commenta l’assessore all’Ambiente e Mobilità, Franco Casali – da un presidio più efficace del territorio, in quanto i vigili a piedi o in bicicletta riescono a controllare meglio quanto accade, ad un impatto ambientale nullo in termini di inquinamento atmosferico ed acustico, per arrivare all’assenza dei costi derivanti dai consumi di una vettura e da quanto questa richiede in termini di assicurazione, bollo, revisione e manutenzione”.
Un’iniziativa analoga era già stata sperimentata durante l’Amministrazione del sindaco Luciano Porro.
Lascia un commento
Commenti
Iniziamo a dotare di teaser e pistole ad aria compressa i vigili, con cosa volete duellare con la delinquenza? Con le biciclette ?
Perchè la divisa è in pantaloncini corti?
I ladri muniti di scooter giá sorridono…..
Non e’ che volete gestire un tema serio come la sicurezza con queste idee vero?
La polizia locale oggi è un’altra cosa! Questi in bicicletta fanno solo le multine per i divieti di sosta! Se fermano qualcuno che fanno se lo caricano sulla canna?? Ma per favore! Ridicoli
Ahahahahah le grandi scelte di Airoldi ahahahhah
Due ciclisti contro rapinatori, matti armati di coltello , spacciatori e chi più ne ha più ne metta
-
Quindi se ha un’auto contro i criminali sei più efficace?
Poi si lamentano se la lega li prende per i fondelli rievocando la coppa Cobram: Casali è ossessionato dalle biciclette. Un conto è avere attenzione per l’ambiente, un altro partire per la tangente e perdere il contatto con i bisogni reali della polizia locale (in questo caso).
Spero che il comune possa fare qualcosa per quelle persone, poche, che passano il tempo criticando a prescindere. Immagino la solitudine, anche perché sicuramente sole….
Benino, ma con gli episodi successi in città dire che 2 vigili in bicicletta, per altro già in organico e non aggiunti, sono acquetta fresca.
Sindaco non si faccia criticare sulla sicurezza, aspetto sentito da tutti i cittadini.
Spero non abbiate la malsana idea di eliminare le auto destinate alla PL e che quindi continuerete a pagare bollo, assicurazione , revisione e manutenzione !
Va bene girare nel centro storico in bicicletta nei mesi estivi per monitorare anche le vie meno accessibili , ma gli agenti devono poter intervenire rapidamente su tutto il territorio e soprattutto poterlo fare in sicurezza .
-
Credo che la malsana idea sia il tuo commento!
-
Ah questa gauche caviar…….
-
E gli conviene visto il numero di nord africani nel retro stazione che girano in ”tondo”.. fra hotel, stazione, G.Ferrari come se fossero in circuito.
-
Ne più ne meno che con Fagioli!