Covid, il green pass da oggi anche in Italia: come averlo

MILANO – Oggi pomeriggio il premier Mario Draghi ha firmato, anche in Italia il “green pass” per chi è vaccinato contro il coronavirus è una realtà. Entrerà in vigore da giovedì 1 luglio. I possessori del green pass saranno facilitati per gli spostamenti, per l’ingresso a manifestazioni ed eventi pubblici, per l’accesso alle residenze anziani.
Sin da oggi funziona il sito dcg-gov.it per il green pass e consente di ottenere tre tipologie di certificati: per chi è stato vaccinato, per chi è guarito dal covid e per chi ha appena fatto il test ed è risultato negativo. Il green pass è disponibile anche tramite la app “Immuni” per il telefonino. Tutte le certificazioni associate alle vaccinazioni effettuate saranno rese disponibili entro il 28 giugno.
La Certificazione verde covid-19 potrà essere richiesta per partecipare a eventi pubblici, per accedere a residenze sanitarie assistenziali o altre strutture, spostarsi in entrata e in uscita da territori classificati in “zona rossa” o “zona arancione”. Dal 1 luglio la Certificazione verde covid-19 sarà valida come Eu digital covid certificate e renderà più semplice viaggiare da e per tutti i Paesi dell’Unione europea e dell’area Schengen.
17062021
Lascia un commento
Commenti
Mi autocito visto che ho letto il regolamento… si parla di guariti dal covid entro 6 mesi. Cosi allora lo trovo giusto.
Non ho capito… quindi chi è guarito dal covid piu di 6 mesi fa avrà diritto al green pass anche se non si è vaccinato? Lo chiedo perchè conosco gente che si rifiuta di vaccinarsi (tanto se ti vaccini tu… perchè mi devo vaccinare io). Non mi pare giusto visto che nulla esclude che chi s’è ammalato possa riammalarsi e contagiare a sua volta.