Gerenzano, avanza la ciclabile lungo l’ex Varesina

GERENZANO – Avanza la pista ciclabile lungo l’ex statale Varesina: è uno dei progetti ai quali l’Amministrazione comunale gerenzanese del sindaco Ivano Campi tiene particolarmente e si sta concretizzando. E’ stato infatti aperto il cantiere per la realizzazione del tratto mancante situato nella zona dei centri commerciali alla periferia del paese, nell’area del confine con Saronno; ne esiste già un tratto da quelle parti, ed altri ancora saranno approntati. Il tutto con la “regia” dell’assessorato comunale ai Lavori pubblici e dell’assessore Emanuele Pini.
Il risultato finale sarà una ciclabile che consentirà di spostarsi con sicurezza anche in bici lungo l’ex statale, che a Gerenzano prende il nome di via Clerici, e di arrivare dal centro di Gerenzano in periferia, ai supermerket e ristoranti che si trovano da quelle parti e sino a Saronno, con l’auspicio che la ciclabile non si fermi lì ma prosegua anche in territorio saronnese, pure in considerazione del fatto che a poca distanza c’è il quartiere scolastico, meta di tanti giovani.
Per quanto riguarda il tratto gerenzanese dell’ex Varesina, della realizzazione di una ciclabile accanto alle due carreggiate della trafficata arteria di parlava da trent’anni, ora l’Amministrazione Campi sta riuscendo a concretizzare questo intervento.
(foto: lavori in corso alla periferia del paese per la nuova ciclabile)
16062021
Lascia un commento
Commenti
Faccio i complimenti al sindaco e al comune per la concretezza, finalmente un progetto che rende vivibile il passaggio pedonale sull ‘ex varesina… Avanti cosi! Bravi
Più piste ciclabili, meno posto per gli automobili, meno auto, più biciclette.
Non si è pensato che la pista ciclabile toglierà tutti i parcheggi sul lato destro della varesina, mettendo in difficoltà le superstiti attività commerciali che ancora esistono? ovviamente le elezioni sono vicine e serve qualcosa da far vedere ai cittadini, danneggiandone altri.
-
Posti per le auto ce ne sono a decine camminando max pochi metri. Siamo nel 2021, dopo decenni di attesa finalmente si crea la tanto agognata pista ciclabile che consentirà a pedoni e biciclette (tra cui clienti delle attività commerciali) di muoversi maggiormente in sicurezza ai bordi di questa strada pericolosissima per il suo volume di traffico. Cerchiamo di guardare le cose per la comunità, perché anche le attività commerciali ne beneficeranno se finalmente ci si potrà spostare in sicurezza.
-
Tanto agognata da chi? Sarà solo l’ennesima, deserta, pista ciclabile; al pari di quella in via per Uboldo. Secondo lei andranno a fare la spesa in bicicletta, trasportando pacchi di acqua sul manubrio? Le ciclabili hanno un senso se fatte nelle zone dove la gente passeggia, di certo nessuno andrà al lavoro in bicicletta quando piove o fa freddo o fa troppo caldo e comunque costretto ad uscire di casa prima e tornare più tardi per i tempi di percorrenza.
Lo dice uno che sulla varesina ci abita e non vedo tutto questo andirivieni di biciclette, considerando inoltre che coloro che vanno vestiti come Pantani, sulla pista non ci mettono ruota. Certo la via Clerici va riqualificata, perchè è bruttissima, ma ciò nulla c’entra con la pista ciclabile.-
Si può girare tutta la Germania su piste ciclabili,con un pó di sforzo possiamo farlo anche noi per pochi km
-
In Germania si può andare a 300 all’ora in autostrada, qui no.
-
-
-