Scontro auto-moto sulla Saronno-Monza: elisoccorso per un 22enne

SARONNO – Traffico in tilt oggi pomeriggio in viale Lombardia per l’incidente avvenuto subito prima del cavalcavia all’altezza dell’intersezione con via Grieg.
A chiarire la dinamica dello scontro sarà la polizia locale arrivata sul posto con due pattuglie una per deviare il traffico durante le operazioni di soccorso e una proprio per rilevare il sinistro. L’unica certezza è lo scontro tra un auto e uno scooter con il conducente di quest’ultimo che finisce a terra sull’asfalto. E’ un 22enne soccorso dal personale della Croce Rossa di Misinto presto raggiunto dall’elisoccorso atterrato nell’area verde a ridosso dei binari che portano alla stazione di Saronno sud. L’ambulanza ha portato il ferito fino al mezzo dell’ospedale Niguarda che poi l’ha trasferito all’ospedale per le cure del caso. Il 22enne ha riportato gravi lesioni tanto che è stato portato all’ospedale in codice giallo.
Lo scontro è avvenuto poco prima delle 17,20 ma il traffico è rimasto bloccato per quasi due ore. Difficile per la polizia locale evitare code e rallentamenti che già caratterizzano l’ultimo tratto della Saronno-Monza in orario di punta.
per le foto si ringraziano i nostri lettori
[gallery link=”file” ids=”247208,247210,247212,247213,247214″]
Lascia un commento
Commenti
E’ un bollettino di guerra.
In quella zona mai una pattuglia di vigili, è una cronaca annunciata.
Basterebbe semplicemente delimitare la svolta obbligatoria con barriere New Jersey
Chissa perchè sono atterrati prima in un campo tra le ferrovie quando proprio lì in via Grieg c’è la piazzuola dell’eliporto (è 150 metri dietro dove si sono posati, non ne erano a conoscenza?) piazzuola che dista anche solo 400 metri dal luogo del sinistro e poi per caricare si sono spostati in un altra posizione (strada della Colombara) a oltre 1,5 km?
-
La piazzola dell’eliporto non è più in uso da quando hanno ricostruito la Saronno-Seregno, probabilmente è troppo vicina alla ferrovia.
Immagino abbiano scaricato il personale sanitario il più vicino possibile al luogo dell’incidente, poi abbiano trovato un luogo più adatto ad imbarcare il ferito, accessibile all’ambulanza ma non troppo vicino a strade ed edifici
Non c’è molto da chiarire: è come al solito dovuto ad una svolta a sinistra non consentita, gli incidenti in quel punto si verificano con grande frequenza.
E da quella via Grieg qualcuno vorrebbe incanalare centinaia di macchine in più in un nuovo parcheggio a servizio della stazione.
-
Per meglio regolare il traffico si potrebbe realizzare una rotonda, visto che lo spazio a disposizione.