Obiettivo Saronno, al lavoro per un nuovo spazio per i giovani

SARONNO – “C’è la politica delle parole e la politica dei fatti. Chi valuta quale delle due si stia sviluppando è il cittadino: noi ci impegniamo ogni giorno per realizzare la seconda”
Inizia così la nota di Obiettivo Saronno che riaccende i riflettori sui tema delle politiche giovanili in città.
Uno dei punti chiave del nostro programma amministrativo è l’importanza di restituire la città ai giovani che la vivono. Nei programmi delle forze politiche che compongono l’attuale maggioranza, c’è l’intento di individuare uno spazio fisico da affidare ai ragazzi.
Con la chiusura di Spazio Anteprima – il 23 giugno 2017, ben quattro anni fa – la città si è trovata privata di un vero e proprio luogo aggregativo per i Giovani, uno spazio libero e gratuito dove far circolare idee, pensieri, arte, cultura, laboratori e dove studiare in compagnia. Tutto questo accadeva con la promessa, da parte della precedente Amministrazione, di trovare una nuova sede per Spazio Anteprima nel giro di poche settimane massimo qualche mese. Purtroppo ciò non si è concretizzato. Per onor di cronaca, Spazio Anteprima aveva un costo di mantenimento non indifferente dovuto principalmente all’affitto, finanziato inizialmente da un bando ma successivamente gestito dalle casse comunali e ciò non era più sostenibile.
Il nostro intento è quello di andare avanti impegnandoci per trovare una soluzione, non vogliamo perdere tempo e risorse piangendo sul latte versato. Questo è un bisogno sentito da tanti giovani che, senza questa possibilità, rischiano di ritrovarsi in luoghi meno sicuri e positivi: Obiettivo Saronno crede che ogni attività culturale nasca dall’appartenere a qualcosa e, nello specifico, crediamo che l’avere uno spazio per il dialogo possa essere un trampolino di lancio per la nascita di nuovi talenti, attività, eventi e soprattutto per l’idea, che abbiamo a cuore, di una Saronno in mano ai più giovani.
Insieme alla consigliera Nourhan Moustafa, al consigliere Lorenzo Puzziferri e alla nostra candidata Alessandra Pagani, membro della Commissione Istruzione e Politiche giovanili guidata dal consigliere Cristiana Dho, stiamo valutando con l’Amministrazione quale spazio comunale possa essere più fruibile e adatto per dare vita ad un luogo che abbia queste caratteristiche e finalità.
La collaborazione con gli assessori, in primis Gabriele Musarò, con delega alle Politiche giovanili, e Novella Ciceroni, a cui sono affidati i Lavori pubblici e l’Innovazione, sta portando a ottimi risultati, tanto da avere inserito la ricerca di questo spazio negli obiettivi dell’Amministrazione Airoldi per il prossimo anno 2022.
Continueremo a lavorare senza fermarci, giorno e notte, come facciamo da mesi perché crediamo che sia giunto il momento in cui l’enorme potenziale di questa città si concretizzi. Questo rimane il nostro solo e unico Obiettivo.
Per qualsiasi suggerimento o segnalazione sull’argomento o altro vi lascio il mio indirizzo mail l.davide@comune.saronno.va.it
Lascia un commento
Commenti
la difesa della cultura dei giovani la sta facendo forza italia, di novità se ne notano ben poche
-
Come? Facendo un comunicato su aula studio della biblioteca? Ma per favore
OS Partito meteora della sinistra. Non era difficile capirlo.
Ma le firme per l’ospedale si sono perse? Io ho firmato, gradirei sapere che fine ha fatto la mia firma! Grazie
-
-
L’articolo riporta la promessa di consegnare le firme. Le avete consegnate ora o no? È passato 1 mese da quel comunicato e 1 anno da quando ho firmato.
-
Per la politica dei fatti occorre rimboccarsi le maniche e sporcarsi le mani, lavorando. Finitela con i vostri proclami e le continue esibizioni mediatiche. Di trombettieri ne abbiamo fin sopra i capelli.
Ma non doveva aprire il centro al Matteotti? Mi risulta che era pronto e che si doveva solo decidere a chi affidare la gestione…
Da cittadino “semplice” mi pongo una domanda e la rigiro agli attuali Amministratori . Perchè è stata “abortita” l’idea dell’area polifunzionale (io l’avrei denominata così la famelica area “delle salamelle” volgarmente chiamata da taluni)?. Era così sbagliata? Saronno non ha un’area “basicamente ” attrezzata per accogliere manifestazioni (concerti , fiere, ecc….) anche all’aria aperta (oggi più che mai necessaria). Cmq sarebbe stato possibile dotarla anche di una tensostruttura semi permanente .
Le aree ci sono già!
Perchè non proseguire per la strada tracciata?.
Molto spesso la politica on la presunzione di avere la sempre “verità ” in tasca si dimentica il vero obiettivo.
-
Per poter chiamare area polifunzionale una tensostruttura in un campo di patate ci vuole, diciamo, tanta fantasia…
-
Perché è un investimento considerevole e viste le incognite attuali e visto che chi ha iniziato a pensarci non mi sembra abbia presentato un minimo di business plan, è sinceramente rischioso addossarsi una spesa simile, considerando che poi va gestita e tenuta (e sono costi diretti). Tutto facile sulla carta ma per investimenti simili serve avere qualche certezza econ9mica in più, i soldi dei cittadini vanno amministrati con buon senso. La situazione pandemica attuale tra l’altro non consente manifestazioni, per cui difficilmente un privato investirebbe in tal senso. Si rischia di avere una cosa che costi solo (e consumi anche suolo)
-
“La situazione pandemica attuale tra l’altro non consente manifestazioni, per cui difficilmente un privato investirebbe in tal senso”
Ma se in TV è un florilegio di dichiarazione che l’Italia stà ripartendo, arrivano i soldi del recovery, il pil aumenta del 4%.
E poi ci sono sempre i suioi amici Telos che potrebbero avere un luogo di ritrovo senza dover rischiare occupando stabili fatiscenti a già, dimenticavo, ma loro lo vorrebbero a gratis. -
Si certo Sig Turk, siccome l’idea era “leghista” allora è da scartare a priori con qualsiasi scusa, Magari le zanzare d’estate attirate dalle luci e l’inquinamento dei zampironi accesi per scacciarle
-
“ Continueremo a lavorare senza fermarci, giorno e notte”.
Attenti OS, perché potrebbe suonare un po’ come quel personaggio che lasciava sempre acceso il lume nello studio.
la solita superficialità … come se il problema fossero gli spazi!
Il problema caro OS è cosa farne degli spazi e li siete zero al quoto
PD e OS sbandierano troppo, poi rimangono sempre nel campo delle idee. Parlare meno e fare di più
OS, una fiamma che si sta per spegnere. Bla Bla Bla e poi?
Il buongiorno si vede dal mattino….
Articolo interessante che apre a molteplici riflessioni non solo sui temi ma soprattutto sulla definizione di giovani. Parlare di uno spazio fisico da offrire ai “giovani” senza considerare che i “giovani” hanno già degli spazi fisici (molteplici come i “giovani”) in cui si ritrovano e che spesso sono in stato fatiscente, pericolosi e a volte abbandonati dall’amministrazione. Partire dal censimento e manutenzione di questi luoghi sarebbe una cosa giusta da parte di un’ amministrazione del fare attenta a tutti i “giovani”.
Oh mamma comunicati PD e OS sempre più uguali
E poi non c’è UFO?
-
Buongiorno Anonimo, come scritto nell’articolo stiamo collaborando nello specifico non Nourhan Moustafa di tu@ per questo spazio e non credo che il pd abbia scritto nulla in merito anche se, essendo nella stessa maggioranza, non ci troverei nulla di strano.
In riferimento a ufo, è uno spazio probabilmente destinato a età da scuole superiori e di privati (chiesa e un’associazione) e non comunale, loro si occupano di fare alcuni corsi e eventi con cui, spero, i due spazi potranno collaborare.
Parlando con tanti ragazzi di quell’età ma anche più grande si sente forte il bisogno di uno spazio libero in cui definirsi e in cui stare senza dover per forza sempre scappare nella vicina Legnano che ha fatto negli ultimi anni delle importanti scelte per l’attrattività dei giovani a differenza di saronno. Ci si lamenta sempre che i ragazzi sono “abbandonati in strada a fare casino”, noi vogliamo trovare una soluzione che non sia la repressione o l’emigrazione ma la contestualizzazione-
Allora aspettiamo la prossima okkupazione dei Telos così non dovrete andare a Legnano la sera
-
-
Pensa a quelli dell’era salamella!
“Il primo sindaco con gli attributi..” e baggianate varie!-
L’area salamelle potrebbe essere usata per i giovani no?
-
Queste sono chiacchere, siete bravissimi a farle. Come per l’ospedale e qualsiasi altra tematica che trattate. Siete voi la politica delle parole! Questo è il solito annuncio di cose NON FATTE.
-
Ma davvero sentite l’esigenza di commentare sempre con il nulla, con commenti insulsi. Hanno appena preso l’incarico di amministrare, i risultati saranno valutati poi. L’ospedale sapete benissimo che dipende dalla regione, cosa continuate con questi falsi teatrini dei commenti? Suvvia, crescere per cortesia.
-
Se l’ospedale dipende da regione perché avete promesso che sareste riusciti a fare qualcosa?
I falsi teatrini li hanno fatti tutti quelli che hanno promesso in campagna elettorale cose non realizzabili.
-