Cimitero per animali d’affezione Strada: “Serve rispetto per un momento delicato ma no al consumo di suolo pubblico”

SARONNO – Pubblichiamo la nota di Roberto Strada dei Verdi in merito alla proposta di Forza Italia di realizzare un’area cimiteriale per animali.
Premessa: quando portai il mio dalmata a fare l’ultimo viaggio, personalmente lo depositai nell’orrendo frigorifero (modello frigobar da gelati), dove, in attesa dell’incenerimento, si trovavano già tanti altri cagnetti di tutte le taglie, piccoli o grandi peluche che nella loro vita avevano allietato e consolato le nostre giornate. Depositare il mio Otto in quel frigorifero mi fece star male, era orribile, questi corpi rigidi congelati e il mio dolce Otto per sempre così nei mie ricordi, ma la morte è così, non è dolce, non è eroica, è un corpo che smette di funzionare, è il salto obbligato che l’esistenza , prima o poi ci impone, umani o animali nessuno scappa.
Parto da questo ricordo per dare un giudizio sulla richiesta espressa nella mozione presentata da Forza Italia di creare un – cimitero – per animali d’affezione, perché l’argomento è serio, perché l’affetto che si prova per il proprio pelosino, lo può capire solo chi ha un cane, un gatto o qualsiasi altro dolce animaletto in casa.
Io però, che già per gli esseri umani penso che i cimiteri siano sorpassati (credo che la cremazione sia la migliore soluzione), non posso essere d’accordo che si consumi suolo pubblico per un “capriccio da ricchi”. Perché poi solo chi ha disponibilità economiche, può permettersi una spesa di qualche migliaio di euro per seppellire il proprio animaletto in un cimitero.
Se la signora Pellicciotta vuole un cimitero per animali è libera di volerlo e di farselo (se vuole) su suolo privato, perché non vedo nulla di male se al posto di costruire un nuovo grattacielo nello skyline cittadino, volesse trasformare un area di sua proprietà in un cimitero per animali, naturalmente rispettando le leggi e magari abbinandolo ad un nuovo giardino. Guadagnerebbe la gratitudine della città.
Lascia un commento
Commenti
E quanto si spende in medicine, veterinari, cibo ed accessori per avere un pet friend che qualcuno vuol fare anche aggiungere sullo stato di famiglia?
Spett redazione
Il sig Strada ha scritto
“fatto che le mie dichiarazioni sui social non sono una “notizia” e vengono pubblicate a discrezione della redazione se sono ritenute interessanti, cosa che senz’altro mi fa piacere, ma che , tengo a sottolineare, non le considero attività politica, ma “cosa” che chiunque ha la possibilità di fare sui social, esprimendo pubblicamente un suo pensiero”
Rifaccio la domanda
Le dichiarazioni di questo articolo provengono dal profilo social privato o è un commento come partiti dei Verdi?
Il fatto che siano pubblicate nella vs sezione Politica cosa significa?
Saluti
-
No answer?
La cremazione classica è un procedimento molto energivoro e antiecologico
Condivido. Cremazione x tutti, anche umani.
Al posto di una lapide piantiamo un albero che ci ricordi i nostri cari, pelosetti e non.
Anche la cremazione classica comporta un alto consumo di energia e produzione di CO2. Meglio il compostaggio umano come hanno iniziato a fare a Washington DC.
P.s
Censurerete anche questo post non in linea con la vs policy ideologica?
Non sapevo che fosse”un capriccio da ricchi ” morire ed essere sotterrato in un cimitero!!!
-
se per Lei seppellire un cane in una tomba con tanto di lapide e foto è cosa da tutti …
-
Visto che gli animali possono entrare adesso in bar, ristoranti, centri commerciali, ospedali, cimiteri e chiesa insieme ai loro padroni dove sarà adesso il problema per seppellirli una volta deceduti?
-
Scusate una domanda ma la Signora non e ‘ stata assessore all’ urbanistica in passato, non avrebbe potuto realizzarlo allora ,mi sa più di una posizione di propaganda elettorale su un tema sensibile per i cittadini che hanno un animale domestico
Si vede che la scorsa amministrazione era più attenta a spazi per nuovi supermercati che per altro
-
Che commento è questo?
Ah uno dei soliti bot pro Airoldi a caso…-
E’ la triste realtà…grazie Lega per la pioggia di inutili supermercati
-
ma c he cavolo di discorso è questo? l’amore per gli animali in certi casi vale molto più che per gli umani quindi non capisco perchè non si debba fare su un suolo pubblico visto che è per tutta la cittadinanza e non ” per un capriccio da ricchi “.
-
Ricordate l appunto nell’ altro post dove il sig Strada aveva criticato il commentatore che aveva scritto ” i verdi sono come i pomodori
Prima o poi diventano rossi”
La critica “classista” alla proposta di FI da dove ha origine secondo voi?-
dal fatto che ritiene non tutti si possono permettere di spendere 3000 euro per una lapide in un cimitero per cani e gatti ?
-
Bravo Strada, lo regali la Pellicciotta un terreno, magari di quelli edificabili
Questo commento è stato preso dal profilo privato social del sig Strada o è un commento politico come partito dei Verdi?