Saronno, il nuovo supermercato Aldi apre giovedì 27 maggio
SARONNO – Come anticipato da ilSaronno, Aldi parte del Gruppo ALDI SÜD, realtà multinazionale di riferimento della Grande Distribuzione Organizzata, apre giovedì 27 maggio il suo primo negozio a Saronno in Via Varese 94.
Con una superficie di vendita di circa 1.100 metri quadrati e 103 parcheggi gratuiti a disposizione dei clienti, il negozio ha contribuito alla riqualificazione dell’area grazie alla realizzazione di un’area verde in cui sono stati piantumati 26 alberi e di una pista ciclabile; inoltre, sono stati implementati dei percorsi ad hoc per le persone non vedenti. In linea con le politiche di sostenibilità ambientale del gruppo, il punto vendita di Saronno è “green”: certificato con la classe energetica A2, è dotato di un impianto fotovoltaico dalla portata di 40.800 Kwp.Il negozio di Saronno sarà aperto dal lunedì al sabato dalle 8 alle 21 e la domenica dalle 9 alle 20.
Con questa nuova apertura, Aldi espande la propria presenza in Lombardia con 35 negozi di cui 3 nella provincia di Varese. L’opening conferma il piano di espansione del discount con un presidio costante nelle sei regioni del Nord Italia dove è presente con 116 negozi, portando impulso all’economia locale e all’occupazione: il punto vendita di Saronno ha creato 12 nuove opportunità lavorative, per un totale di 648 collaboratori tra i negozi della regione e il polo logistico di Landriano (PV). In aggiunta alle promozioni settimanali previste regolarmente, Aldi fes.teggia la nuova apertura con importanti offerte in sottocosto per invitare i clienti ad assaporare i suoi prodotti e lasciarsi conquistare dalla sua offerta discount, conveniente ma ricca di qualità e freschezza.
Il piano costante di aperture Aldi festeggia altre due inaugurazioni: insieme al negozio di Saronno, ALDI debutta anche a Moniga del Garda (BS) e ad Arco (TN), confermando l’impegno a investire in Italia e a dare slancio all’economia nazionale.
Aldi
Dal 2018 ALDI è presente in Italia con una sede operativa a Verona, due centri di distribuzione – a Oppeano (VR) e Landriano (PV) – e una rete in espansione di punti vendita sul territorio nazionale. Fa parte del Gruppo ALDI SÜD, realtà di riferimento della Grande Distribuzione Organizzata a livello internazionale, presente con oltre 6.500 punti vendita in 11 Paesi e 4 continenti. Grazie ai suoi circa 155.000 collaboratori in tutto il mondo, l’azienda offre ogni giorno un’accurata scelta di prodotti selezionati che uniscono qualità e convenienza e si impegna per garantire una produzione sostenibile e rispettosa dell’ambiente. Per ulteriori informazioni, visitare il sito ufficiale: www.ALDI.it
Lascia un commento
Commenti
un centro comnerciale è una trave..non una pagliuzza nell occhio!!!! non ne avevamo proprio bisogno!
un centro commerciale è una trave non una pagliuzza nell occhio….sicuramente avevamo bisogno d’ altro a saronno…e airoldi doveva presenziare con il tricolore? anche no…grazie! questa benedizione si poteva evitare!
Sempre bravi a lamentarsi, una volta che riqualificano mezza area dismessa avete sempre da ridire su, non siete mai contenti….siate positivi nella vita e non pensate a trovare sempre il pelo nell’uovo! 😉
Infatti…40 Megawatt sul tetto di un supermercato sono una misura spropositata. Ma chi le scrive ste notizie? Manco un calcolo banale sanno fare? Complimentoni!
Ma quanti supermercati in 15km di diametro….Utili, perche’ si trova di tutto, penalizzanti, per la vita sociale….Ho nostalgia dei piccoli negozi e le chiacchierate con l’esercente.
Comunque, benvenuto ad Aldi.
Il nuovo supermercato è noto per i suoi prezzi molto bassi e così la qualità ed richiama moltissime persone, caos previsto sulla varesina.
Aumento di traffico notevole sull’ex varesina è relativo inquinamento, forse l’obiettivo è quello di acquisire notorietà scalando la classifica delle città con più morti per polveri sotili; ora siamo solo ottavi!Quella spianata impermeabile davanti al nuovo supermercato è orribile, non si poteva fare percorsi in bitume e spazi parcheggi con autobloccanti?
Esatto…5 supermercati vicini…come se la gente fa 5 spese la settimana…e tra un po’ aprirà un altro tigros alla vecchia cantoni….invece di piantate altri alberi….forse servono a tutti questi extra che arrivano?
Quasi quasi apro un supermercato
Vediamo il positivo di una azienda che investe e da opportunità di lavoro ai giovani . Riserviamo le nostre attenzioni alle aziende che sfruttano i lavoratori con paghe da terzo mondo o lavoro in nero.
Vediamo il positivo di una azienda che investe e da opportunità di lavoro ai giovani . Riserviamo le nostre attenzioni alle aziende che sfruttano i lavoratori con paghe da terzo mondo o lavoro in nero.
Sono delle ditte private che aprono i supermercati, potrebbe anche essere ua sola proprietà e non avere concorrenza.
Credo che il comune non possa decidere sull’apertura o mi sbaglio?
-
Si sbaglia entro certo limiti. Dipende dal PGT e spesso sono state fatte varianti per consentire questo. Sono decisioni dell’amministrazione precedente, va detto che chiaramente la zona era da recuperare, il fatto è però che sono stati autorizzati di fatto solo supermercati… e palazzoni.
Mancava in zona in supermercato….
Complimenti amministrazioni cittadine! Poi la storia del Green x quattro alberi e due aiuole in croce… facciamo ridere
Grazie alla Lega avremo un supermercato per ogni cittadino saronnese, anche il congestionamento del traffico sarà green. Pista ciclabile poi che ridere… da dove a dove? Questo sì che è governo del territorio e lungimiranza politica!
-
Non vi è bastato il lockdown per capire che è meglio avere tanti piccoli punti vendita piuttosto che due colossi – senza fare nomi – dove riversarsi e stare in coda come in tempo di guerra?
Chi ha tolto le licenze commerciali negli anni novanta? Non certo la Lega, ma la sinistra progressista.
Saronno Green … un supermercato dietro l’altro … che tristezza!
Saronno Green !!! Un supermercato dietro l’altro … mah …
Buongiorno, credo abbiate sbagliato ad indicare la potenza dei pannelli fotovoltaici sul tetto del supermercato. 40.000 kw su una superficie di 1100 m2 sono troppi!
Mancavano infatti dei supermercati in zona.
Piantano 26 alberi e si autocertificano “green”?
Attendiamo con curiosità anche l’apertura del supermercato in aera ex tiro assegno in modo da completare il filotto di quattro supermercati in 800 metri.
Poi aspettiamo per vedere quale sarà il primo a chiudere…
-
Sarebbe Tiro a Segno, volendo usare la lingua di Dante e Manzoni
-
5 non 4????evviva
Esselunga, tigros, lidl, Carrefour e infine…. Aldi!!-
Invece di fare altri supermercati iniziamo a fare cose green (green VERE) NON 2 ALBERI MESSI IN CROCE
-
E più avanti anche dipiu (supermercato)
-
Grazie Airoldi per averci fornito un altro supermercato a Saronno.
-
No ok va bene tutto, ma come si fa a dare la colpa all’ attuale amministrazione quando i lavori sono cominciati durante la scorsa?
-
Questa poi … sono delibere della giunta Fagioli, cosa c’entra Airoldi ?