Castelli (Lega): “La mancata bonifica dell’ex Isotta ferma la street art”

SARONNO – “E’ un delitto lasciare nascosta dietro una recinzione l’espressione di questa nuova forma d’arte che appassiona in particolare le nuove generazioni. La street art, divenuta a tutti gli effetti un importante fenomeno culturale moderno, trova il suo luogo ideale negli spazi ed edifici abbandonati e proprio questi luoghi acquistano nuovo significato grazie ad una così peculiare trasformazione artistica”
Inizia così la nota di Lucia Castelli, ex assessore ed esponente della Lega nord, in merito all’ex Isotta Fraschini.
“L’area della Ex Isotta Fraschini appare il luogo ideale per gli interpreti dell’arte di strada: ampi spazi, edifici oramai abbandonati e una storia industriale in grado di guidare ed ispirare l’artista. E siamo certi che il risultato di tanta passione è straordinario. Peccato però debba rimanere nascosto al pubblico che non può apprezzarne l’espressività: l’ex Isotta Fraschini non è ancora stata bonificata! Dunque, in quanto sito inquinato, fortemente inquinato, non può essere accessibile.
Proprio l’importante contaminazione dell’area non permette alla street art di esprimere la sua peculiarità ovvero il manifestarsi al grande pubblico che anima le zone urbanizzate. E questo è un grave limite che snatura l’arte di strada.
Nemmeno va sottovalutato il fatto che gli artisti, complice la proprietà dell’area, hanno animato un sito caratterizzato da importanti criticità dal punto di vista ambientale e hanno quindi messo a repentaglio la propria salute ed incolumità fisica.
Per garantire la tutela della salute pubblica, dell’ambiente e di tutte le bellezze artistiche che si sono realizzate nella ex Isotta Fraschini in questi mesi è essenziale procedere ad una bonifica del suolo, delle acque e degli edifici industriali.
Altrimenti ancora una volta sarà l’inquinamento ambientale a prevaricare la bellezza artistica. E sarebbe davvero un delitto.
(foto: servizio del tgR dedicato all’ex Isotta)
Lascia un commento
Commenti
Ancora una volta la Lega tramite i suoi rappresentanti – Castelli – ha perso l’occasione per stare zitta.
Deve essere dura vedere che si stanno facendo le cose che loro non hanno mai fatto. Poverini
Pazzesco , in 5 anni La Lega non ha fatto assolutamente niente per l’Isotta e ora parla ! Zitti e buoni , ascoltatevi la canzone dei Maneskin 5 anni !!
forse è meglio rinchiudersi in clausura per evitare di scrivere cose che non stanno né in cielo, né in terra… Povera Castelli…
Fuori da ogni logica questo intervento, mah
tra le e Veronesi non si rischia di annoiarsi, credo sia una sorta di gara
Non è possibile accettare in silenzio questa distorsione delle verità.
Signor Castelli, per quanto io so la proprietà dell’ex-Isotta sta facendo tutto quanto è richiesto per bonificare l’area e si prepara a offrire a Saronno un modello di rigenerazione urbana e una fama forse internazionale.
Ora le domando: quel supermercato che VOI avete autorizzato lì a confine dell’ex-Isotta ha fatto le dovute bonifiche? E se no, come mai? Perché non vi siete battuti per la tutela della salute pubblica di cui qui parla?
Chiedo all’Amm.ne Airoldi: siete in grado di dirci se nel vicino supermercato è stata fatta la bonifica?
Castelli conosce il detto : un bel tacer non fu mai scritto? Evidentemente no!
E’ incomprensibile questa nota articolata solo per esprimere un’opinione superficiale e priva di fondamento ma finalizzata esclusivamente alla polemica politica costante e programmata come mezzo di una campagna elettorale infinita. Una strategia orchestrata sulla falsariga di una contrapposizione che fino all’altro ieri veniva catalogata dalla lega saronnese come azione abusiva e come un atto di violazione della proprietà altrui da parte di questi soggetti. Le opinioni purtroppo cambiano come la direzione del vento che spira col suo soffio libero ed efficace, le cui verità e contenuti diffusi con concretezza sono valutati e apprezzati da chi ha un vero interesse di rendere migliore e far progredire la vita della nostra città. Sarebbe opportuno comprendere prima di ……….. per imbonire gli elettori con valutazioni improprie in previsione dei prossimi previsti eventi politici.
La Castelli che spiega alla proprietà che si deve bonificare l’area è bella; la prossima volta la vedremo impegnata a spiegare agli eschimesi come si costruiscono gli igloo.
La Lega cittadina sempre piu’ in basso…
Adesso mi fa anche la sponsor della street art?, quando per voi fino a 2 ore fa quella gente erano poco più che balordi?
Signora Castelli mi perdoni la battuta, ma sta accadendo un fatto strano dopo cinque anni di silenzi
tutto ad un tratto siete diventati molto loquaci e allora forse
“un franch al fia”
per chi è di Saronno ma anche di Cislago credo sia facile capire il significato
Castelli si preoccupi della bonifica del sito dove ha appena costruito Aldi visto che il terreno è il medesimo e non si tratta di tutelare 4 writers ma migliaia di utenti
Dimenticate le creazioni artistiche dei Telos in piazza del mercato ed altrove.
Vogliamo forse svalutare il movimento dei writers sulle fiancate dei treni?
CASTELLI!!!
All’Isotta avete bloccato tutto per anni e adesso venite a lagnarvi che le bonifiche non sono ancora fatte! Siete senza vergogna.
-
BALLE, nessuno ha bloccato nulla, i terreni erano all’asta e i nuovi proprietari sono subentrati a pochi mesi dalle elezioni.
Solito intervento strampalato e poco informato della lega, scritto solo per fare polemica.
Per la bonifica consiglio la poco informata sig. Castelli di guardare il sito https://www.vivaiosaronno.org dove certamente potrà capire cosa sta facendo la proprietà sul tema della bonifica e imparare qualcosa (piacerebbe sapere dall’ex assessore se la proprietà del nuovo supermercato che sorge essenzialmente sulla stessa area ha fatto altrettanto…).
Sul pericolo che hanno corso gli artisti meglio stendere un velo pietoso trattandosi di inquinamento del sottosuolo.
La notizia è che la Sig. Castelli apprezzi la street art, questo direi che è l’unica cosa interessante dell’articolo.