Gerenzano, FdI rilancia: “Faremo luce dove ora c’è l’ombra”. Parte dalla zona della discarica

GERENZANO – Riceviamo e pubblichiamo la nota di Fratelli d’Italia Gerenzano in merito al botta e risposta con il vicesindaco Pierangelo Borghi sulla pulizia del verde.
Quando si parla di volenterosi che si dedicano alla pulizia del territorio, e che si prendono cura delle aree comunali in cui vivono la loro vita sociale, è ovvio (dobbiamo anche scriverlo?) che FdI è completamente d’accordo e a favore per la promozione di queste iniziative che coinvolgono la cittadinanza, tuttavia riteniamo che le istituzioni per prime debbano sempre dare esempio di continuità, di continua azione e costante vigilanza; per cui rimandiamo al mittente la vena polemica e la presunta politicizzazione del caso da parte di Mattia Falduto e Andrea Fermata, in quanto le “iniziative di buon senso” indipendente dall’origine politica o meno, dovrebbero sempre essere apprezzate, confidando che il mittente ne prenda atto per aggiornare il piano per la sicurezza territoriale adeguandolo al momento.
La tenuta in sicurezza di ogni territorio comunale passa anche dalla attenta pulizia dei particolari del territorio stesso, in quanto un territorio comunale in ordine permette a chi passeggia nei boschi in famiglia o a chi decide di fare una passeggiata per le vie del paese di essere lui stesso in sicurezza, una sicurezza personale che si trasforma in sicurezza per tutta la cittadinanza.
FdI continua e continuerà, perché riteniamo che sia fondamentale per la sicurezza di questo territorio comunale, ad accendere luci laddove oggi c’è ombra.
Recentemente siamo passati per la nostra discarica comunale e abbiamo notato che il sito adiacente, di cui il Comune dovrebbe esserne responsabile, si trova in uno stato di degrado (alleghiamo le foto) e vorremmo cercare di capire quale sia la posizione della giunta a questa luce che segnala una incongruenza, poichè a quanto scritto e pubblicato la giunta sembra monitorare giornalmente la pulizia sul territorio.
Le foto sono illuminanti, c’è una macchina bruciata e abbandonata, ci sono detriti ovunque, porte di ferro aperte, dove ovviamente non abbiamo potuto accedere per verificare la sicurezza del sito. Oggi FdI lancia “in punta di piedi” un allarme, e vorrebbe essere informato del perché sul nostro territorio comunale esiste questa situazione incontrollata e irrispettosa.
Gli attivisti di Fratelli d’Italia non sono delegati alla pulizia del territorio, nè tantomeno le famiglie con bambini o i 20 volontari territoriali a cui va la riconoscenza dovuta in questi casi; se le persone si fanno carico di questa azione di responsabilità lo fanno per senso civico e morale, ma mai in sostituzione delle istituzioni comunali e le istituzioni comunali non possono giustificare la loro assenza dietro alle “giornate verdi” per mettersi la coscienza politica in pace. Ci hanno suggerito di studiare, e applicandoci ci siamo accorti che in un anno ci sono 365 giornate.
[gallery link=”file” ids=”244654,244655,244656,244657,244658″]
Lascia un commento
Commenti
Perfetto ??
In realtà non mi piace questa politichina che è sempre solo critica è mai propositiva ne, tantomeno, positiva. Questa discussione ne è la prova. Avete politicizzato un bellissimo gesto pieno di senso civico: la pulizia nei boschi. Lo avete fatto anche sottolineando una situazione che, a vostro giudizio, è fuori controllo e che invece in realtà è ben conosciuta ma non prioritaria tra le scelte di intervento che, con poche risorse, questa amministrazione deve fare: area ex discarica. Non avete risposto, perché evidentemente non lo sapete, dove e come reperire le risorse economiche, all’interno di un bilancio che non ha spazi, per garantire tutti gli interventi. Cosa altro devo aggiungere? Se volete un incontro non ci sono problemi ma se la politica locale deve essere un inutile recriminare o sottolineare quello che non va, senza avere soluzioni, è inutile. Tante volte ho detto e scritto che se l’amministrazione potesse far fronte ad ogni situazione in modo preciso e puntuale sarebbe felicissima di farlo ma, purtroppo, non è possibile. Se si parte da questa semplice riflessione si capisce che forse le nostre sottolineature non aggiungono nulla di nuovo. Ritornando alla metafora calcistica, quando si riceve la palla nella propria metà campo la difesa rilancia sempre nell’altra metà perché ha a cuore quello per cui gioca! Il vicesindaco Pierangelo Borghi
Ci ha detto di affacciarci alla politica in punta di piedi, di studiare, di conoscere prima di suggerire, che siamo ovvi che facciamo (?) demagogia; evidenziamo criticità, si(!), le proponiamo un incontro, ma ci parla dell’amatissimo gioco del calcio..nel mentre la macchina bruciata e abbandonata è sempre al suo posto.
Abbiamo notato che le piace avere l’ultima parola, e volentieri le “passiamo la palla”.
È compito della amministrazione indicare la strada maestra e ascoltare le altre parti al fine di cogliere “suggerimenti” che potrebbero “rischiare” di migliorare l’ambito del nostro territorio comunale. Crediamo che questo sia buon senso e non demagogia.
Siamo a disposizione per un incontro al fine di parlarne più in dettaglio ??
-
Dovere di una forza politica che si affaccia sullo scenario politico locale è quello di conoscere, prima di “suggerire” se non vuole fare solo “demagogia”. La vostra risposta è di una ovvietà imbarazzante perché di fatto elude la domanda: evidenziate criticità ma avete il dovere, perché lo fate come gruppo politico, di indicare la soluzione altrimenti assistano tutti a quello che succede nel calcio: durante la partita siamo tutti allenatori ma in realtà il vero allenatore è solo chi sta in campo con la propria squadra e si assume la responsabilità di fare le scelte in funzione delle risorse che ha a disposizione…., null’altro da aggiungere! Il vicesindaco Pierangelo Borghi
-
Contano sul fatto che troveranno chi si beve ciò che dicono, lanciano nel mucchio e qualcuno abbocchera
-
Non voglio entrare nel merito di “chi pesca chi”, ma credo che gli italiani non abbiano bisogno “di bere”, hanno una testa pensante e la usano.
Solo una riflessione spontanea e in coda al suo anonimo commento, che vorrebbe far riflettere senza polemiche, senza politica, come semplice cittadino pensante e preoccupato; se qualche medico ci legge vorrei che mi spiegasse, veramente p, perché non riesco ad inquadrare:18 Maggio 2020
Covid circa 500 contagi, 99 decessi, 749 in TI e 55.000 in quarantena a casa. Zero vaccinati.18 Maggio 2021
Covid circa 5000 contagi, 201 decessi, 1600 in TI e 302.000 in quarantena a casa. Circa 28.000.000 di prime dosi.Grazie ??
-
-
Segnaliamo ombre dimenticate o parcheggiate sul nostro territorio comunale; il nostro essere sentinelle non vuole essere contro, ma a favore della cittadinanza e del nostro splendido territorio che deve essere difeso e preservato. Organizzeremo altri interventi “verdi” e saremo molto felici se volesse condividere con noi quei momenti; aldilà di questo le chiedo per favore di attivarsi al fine di mettere in sicurezza e in ordine quello che gli è stato segnalato. Buona giornata e buon lavoro.
-
Questa è pura demagogia. Fratelli dItalia dovrebbe leggere il bilancio comunale, appena approvato, e indicare con quali risorse farebbe fronte a tutte le “ombre dimenticare o parcheggiate”. Due sono le alternative: aumento tasse locali o tagli alla spesa sociale perché tali interventi si finanziano solo con la spesa corrente. A voi la preziosa indicazione. L’assessore all’ambiente Pierangelo Borghi
Il neonato gruppo di Fratelli d’italia di Gerenzano, conosciuto solo in prossimità delle tornate elettorali che puntualmente si dissolve dopo la sconfitta nelle urne, eredità un brutto vizio della politica polemica e strumentale: omettere le ragioni che l’amministrazione documenta per ogni questione che tratta. Se Gli esponenti di Fratelli d’Italia non si fossero dimenticati di tutto quello che l’amministrazione fa per il territorio e che ha documentato nella risposta non avrebbero replicati in questo modo, un dato è certo: nessuno di loro ha dato la propria disponibilità ad iscriversi nell’elenco dei volontari civici! Questa è la dimostrazione che tra il dire e il fare c’è proprio tanta differenza. Il Vicesindaco e assessore all’ambiente Pierangelo Borghi (preciso la delega all’ambiente perché l’autorevole esponente locale di Fratelli d’Italia si è meravigliato che avessi commentato io l’iniziativa pulizia dei boschi)