Strada: “Serve sicurezza per l’attraversamento davanti al Municipio. Bisogna intervenire”

SARONNO – “Sempre lo stesso attraversamento pedonale, sempre lì, oramai ho perso il conto di quanti pedoni siano stati investiti, occorre intervenire”.
Sono le parole di Roberto Strada, esponente saronnese dei Verdi, che con un breve commento sul social network Facebook rilancia il tema della sicurezza strada nel comparto intorno al Municipio e in particolare quella dell’attraversamento che permette di raggiungere il centro dal palazzo comunale e viceversa. Le strisce si trovano nel tratto centrale di via Marconi, nei pressi dell’incrocio con via Mazzini,una zona adalta intensità di traffico e al centro di uno dei percorsi di chi si muove a piedi in centro.
A riaccendere la discussione l‘incidente avvenuto l’altro giorno quando ad essere investita è stata una dipendente comunale 49enne. La donna portata all’ospedale se l’è cavata con un bello spavento contusioni e escoriazioni ma in passato il bilancio è stato ben più pensate.
Da qui la richiesta di Strada: “Occorre intervenire, o si fa un rialzo o si mette un semaforo per i pedoni”
15022021
Lascia un commento
Commenti
gentili commentatori, a parte il fatto che le mie dichiarazioni sui social non sono una “notizia” e vengono pubblicate a discrezione della redazione se sono ritenute interessanti, cosa che senz’altro mi fa piacere, ma che , tengo a sottolineare, non le considero attività politica, ma “cosa” che chiunque ha la possibilità di fare sui social, esprimendo pubblicamente un suo pensiero, tengo a precisare che
a) sull’ospedale sono stato tra i primi a firmare la petizione di Obbiettivo Saronno e i VERDI sono per la sanità sul territorio pubblica, quindi sono contro l’ospedale unico che si vorrebbe fare tra Busto Arsizio e Gallarate, che per altro è uno dei motivi per cui il nostro ospedale è stato piano piano smantellato di servizi importanti. Chiedete invece ad altri partiti se sono poi così contrari a questo ospedale unico, quando fanno finta di difendere il nostro ospedale.
b) se avessi voluto diventare un – rosso – come maleducatamente qualcuno scrive, (io rispetto tutti e non giudico spregevole l’essere di sinistra), lo sarei diventato anni fa, avrei aderito a SEL e non avrei provato l’esperienza di aderire al movimento 5 stelle, esperienza che oggi giudico negativa.
c) La politica si fa in tanti modi, non servono richieste ufficiali per fare presente una situazione pericolosa che occorre risolvere.
d) i VERDI in provincia di VARESE come in altre parti d’Italia si stanno riorganizzando, cercando di non ripetere gli errori passati , la crisi globale scatenata dai cambiamenti climatici impone un cambiamento di pensiero che sul clima, sul consumo di suolo , sulle questioni energetiche impone un ripensare completamente al nostro sistema di vivere, non c’è più molto tempo e la crisi pandemica è solo uno degli evidenti risvolti. Se si pensa che occorre muoversi in queste direzioni non ci sono scorciatoie o progressisti, occorre partire dall’ambiente e dall’ecologia.
un caro saluto, anche se siete anonimi.
-
Quindi il suo intervento non era come esponente dei Verdi ma come privato.
Allora le critiche al “Salvini social” sono giustificate
Ah ecco, adesso si posta sul social. E come si ufficializza poi in Comune la richiesta?
Demolisci quel che rimane dei 5 stelle e Ricostruisci i Verdi allargando alle forze progresssiste , è l unica soluzione per gli ambientalisti
-
Della serie i verdi sono come i pomodori, prima a poi diventano rossi
Perché sull Ospedale non dici niente ? Ti va bene la situazione ?
Strada facendo vedrai…