Itis Riva sempre più Green School: progettato un sistema automatico di smistamento rifiuti

SARONNO – L’istituto tecnico statale Riva sta mostrando una crescente attenzione all’ambiente, adoperandosi all’interno del Progetto Green School. Tra le diverse attività vi è la partecipazione alle Olimpiadi della Automazione con un progetto interamente realizzato da una classe V indirizzo elettrotecnico (5E2) guidati dal docente Alessandro Marazzi, con un progetto che prevede la realizzazione di un sistema automatico di smistamento dei rifiuti, grazie alla quale sarà possibile fare una raccolta differenziata più efficiente.
Oltre a ciò, una classe 5 indirizzo chimico (5C2), sotto la supervisione della docente Federica Terreni, ha richiamato l’attenzione del Comune di Saronno chiedendo di valutare l’opportunità dell’affiliazione alla app Junker come strumento smart per migliorare la raccolta differenziata, e proponendone l’impiego anche come supporto didattico a partire dai primi ordini di scuola.
L’assessore all’Istruzione Gabriele Musarò in particolare si è mostrato talmente entusiasta della proposta di educazione tra pari (peer education) che ha voluto incontrare gli studenti del Riva e, successivamente, ha organizzato un incontro on line tra la docente Terreni, la dirigente e le maestre delle classi V dell’istituto comprensivo Aldo Moro per verificarne la fattibilità.
A seguito dell’incontro, che ha evidenziato come nei libri di testo delle elementari esistono sezioni specificamente dedicate alla corretta raccolta differenziata e che all’Aldo Moro la programmazione è già particolarmente attenta all’educazione ambientale, si è deciso di calendarizzare un alcuni incontri virtuali in cui saranno gli studenti del Riva ad illustrare ai bambini di V elementare i vantaggi dell’applicazione precedentemente scaricata sui tablet della scuola.
[gallery link=”file” ids=”243811,243815,243816″]