Uboldi (M5s): “Perchè sono spariti dal Saronno7 i risultati delle analisi di aria e acqua?”

SARONNO – “Partendo dalla notizia riguardante la scelta dell’Amministrazione di servire nelle mense scolastiche l’acqua potabile dei rubinetti della nostra rete idrica, affermiamo di aver accolto con soddisfazione l’idea che eliminerebbe l’utilizzo delle bottigliette di plastica come richiesto dalla legge “Plastic free” e come richiesto in una Mozione del M5S presentata in consiglio comunale nella precedente legislatura!.
Inizia così la nota di M5s firmata dal coordinatore Massimo Uboldi.
“Alcune domande sorgono tuttavia per chiarire dubbi sulla qualità dell’acqua, che in tempi non troppo lontani portò alla chiusura del Pozzo di via Parini per inquinamento, cosa che fu poi risolta con un intervento successivo.
Il problema della nostra acqua nasce dal fatto che l’impianto idrico saronnese è un impianto circolare, dove tutti i pozzi sono collegati e un controllo mensile, come spiegato in un comunicato dell’amministrazione, in vista di un’erogazione importante come quella destinata alle scuole, a nostro avviso richiederebbe un monitoraggio più frequente.
Volevamo inoltre conoscere le ragioni per cui sul settimanale del Comune “Saronno 7” sono scomparsi i dati sia delle rilevazioni degli inquinanti dell’acqua che quelle dell’aria, come pure le votazioni risultanti dai consigli comunali. Questi dati in precedenza venivano regolarmente messi a disposizione della cittadinanza e stranamente oggi sono del tutto cancellati dalle pagine del notiziario.
Riteniamo che sia importante ripristinare su Saronno7 lo spazio dedicato a queste informazioni, sulla base della trasparenza e dell’importanza che la comunicazione deve avere nei confronti dei cittadini, fruitori di un servizio importante che venuto a mancare. Circa i controlli della qualità dell’aria da tempo non vengono evidenziati aggiornamenti, come pure ribadiamo la mancanza di informazioni sull’esito delle votazioni nei consigli comunali, e a tal proposito vorremmo evidenziare una variazione di bilancio emersa durante l’ultimo consiglio comunale, precisamente quella riferita allo staff del sindaco e ai due addetti alla comunicazione. Sarebbe interessante conoscere su quale base di progetto sono state individuate queste figure e se la loro presenza renderà più efficace la comunicazione rispetto ai risultati insoddisfacenti raggiunti fino ad oggi, tenendo conto del fatto che al contempo si sono ridotti i fondi destinati all’ambiente e alla mobilità. L’informazione è il punto di congiunzione tra istituzioni e cittadini, non priviamoci di questo strumento fondamentale che rientra nelle dinamiche democratiche che un’amministrazione dovrebbe attuare abitualmente”
(foto archivio)
01052021
Lascia un commento
Commenti
Che commentatori maleducati
la comunicazione serve anche ad avere la consapevolezza di tutto quello che ci circonda poi se qualcuno preferisce attacchi personali o sviare l’attenzione dai temi legati alla salute pubblica e dell’ambiente, sono evidenti negli ultimi commenti, per quanto riguarda i dati pubblicati online nei siti preposti è vero ,ma quante persone di una certa età non hanno accesso agli strumenti tecnologici o si vorrebbe isolarli dal sapere in quale ambiente si vive questo è discriminatorio verso una parte consistente di cittadini che usano Saronno7 come mezzo per informarsi o ancar peggio creare cittadini informati perché hanno i mezzi per farlo e altri no forse qualcuno vorrebbe avere nella società cittadini di serie A e cittadini di serie B nella costituzione italiana siamo tutti cittadini uguali senza distinzione di sesso ,religione, razza ma a qualcuno questo non interessa
-
Concordo.Giusto Uboldi .okk
@anonimo 01/05/2021 At 10:00 pm & @anonimo 01/05/2021 At 10:04 pm
Commentone il suo.
Strano non ha proposto la cancellazione delle farmacie di turno :
https://www.varese.federfarma.it/getattachment/Home/Servizi-al-cittadino/Farmacie-orari-turni-e-ferie/Calendario-2020-2021.pdf.aspx
o peggio del settimanale… così da leggere unicamente tutta pubblicità esterna e la pubblicità autoreferenziale dell’amministrazione comunale.
https://www.comune.saronno.va.it/servizi/gestionedocumentale/visualizzadocumento.aspx?ID=26592
??
svegliati e vai a informarti se vuol i dati dell acqua , non pretendere la pappa pronta !
boldi, sveglia, le analisi dell’acqua li pubbilca tutti i mesi la Saronno servizi che è del Comune e quelli dell’aria li pubblica tutti i giorni la arpalombardia. sei capace di leggere?
https://www.arpalombardia.it/Pages/Aria/Dettaglio-Comune.aspx?idComune=119#
Quanta superficialità sig. Uboldi, quanta malafede…
https://saronnoservizi.it/it-it/saronno-analisi-acqua?path=137616930,1272025567
5 stelle o 4 gatti che dir si voglia , volete di nuovo la Lega ? Vi piace come la Lega ha avuto a cuore l’ambiente in questi anni?Fare chiarezza nelle vostre idee senza costrutto !
Forse perché la situazione è disastrosa e la gente non deve sapere. Ammaliamoci in silenzio
Perché Airoldi vorrà fare una diretta. Il Sindaco preferisce apparire invece di lavorare e fare i fatti x Saronno e x i saronnesi. Dimissioni.
Proprio adesso che hanno iniziato a dare l’acqua del rubinetto nelle scuole?
Per censura o perché sono discriminatori?
Secondo me perché in questa città c’è molta ignoranza verso queste cose e la salute dei cittadini vista dalle cause che ne determinano le malattie.
È più importante occuparsi di ospedale e vaccini da un punto di vista della cura che diventa un indotto che da lavoro e porta soldi a molti vedi gli ospedali che si chiamano aziende.
Credo che ci sia molta ignoranza perché si potrebbero creare degli indotti e un’economia anche con prevenzione delle malattie e la cura dell’aria e dell’acqua.
L’informazione è uno dei capisaldi dell’amministrazione comunale, totalmente trasparente, come l’acqua, è talmente trasparente che non si vede.
Bravi, dal Saronno 7 è stato tolto tutto ciò che è informazione a favore della propaganda politica. Sempre spendendo i miei soldi naturalmente.