Passaporto vaccinale, Alfieri (Pd): “Nel Lazio già disponibile il green pass, a quando in Lombardia?”

VARESE – “Nel Lazio chi ha completato il ciclo vaccinale può già scaricare online il pass per potersi spostare senza limitazioni. Il tutto tramite una app della Regione. Un grande passo verso il ritorno alla normalità e un prezioso aiuto per il commercio e il turismo. A quando in Lombardia?” Se lo chiede il senatore varesino del Partito democratico, Alessandro Alfieri.
Prosegue Alfieri: “La nostra Regione ha speso negli anni miliardi per la digitalizzazione e per iniziative come la carta regionale sanitaria ma, anche in questo settore, ritardi e disservizi sono purtroppo sotto gli occhi di tutti. Quando sento dire a Salvini che vanno accertati gli errori fatti durante la pandemia, penso davvero che, una volta finita la fase di emergenza, si dovrebbe partire da quanto non ha funzionato nella sanità lombarda”.
Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.
01012021
Lascia un commento
Commenti
non vedo pubblicato il mio commento. La solita censura a corrente alterna……
Dai Alfieri con calma, la locomotiva ha le gomme sgonfie!
Sempre e solo polemica , pensi ogni tanto anche alle cose positive della Lombardia , regione che ha fatto più vaccini di tutte
-
perdona quello che hai scritto non corrisponde a verità in quanto i vaccini fatti sono una percentuale della popolazione. Ogni statistica dimostra che nel primo mese e mezzo la regione stata tra le meno performanti. se poi ci metti la gestione fantoziana fatta da Aria il quadro emerge bene. Se poi pensi che Aria costata 17 milioni…
-
Sbagliato, 18,5 milioni… Per poi passare a poste che funziona ed è gratis
-
-
Ci mancherebbe essendo la più popolosa e quella che ha ricevuto più vaccini, dopodiché ci sono diverse regioni che fanno meglio
-
Mah…110000 vaccini in un gg non credo altre regioni migliori…. (500000 21 regioni)
-
Fa bene a vedere il bicchiere mezzo pieno, in percentuale però non stiamo facendo meglio… Meglio del recente disastroso passato, ma per quello non ci vuole granché
-
-
La trovo una cosa scorretta nei confronti di chi non si è ancora vaccinato e attende il suo turno.
Poi ci sarebbero quelli che hanno ricevuto il vaccino pur non avendone diritto e questo sarebbe un ulteriore premio.
Ne dobbiamo uscire tutti insieme da questa pandemia e in quel momento un passaporto non avrebbe comunque senso.
-
Indipendentemente dalle sue idee personali ( della serie se non mi fanno giocare mi porto via il pallone), si tratta di una norma approvata a livello nazionale, e che serve per gestire i movimenti fra regioni , in cui la lombardia non solo non ha fatto ancora nulla, ma tantomeno ha idea di chi dovrà rilasciarlo. Come se non sapessero nemmeno chi hanno vaccinato…
-
Non credo sia un gioco, come non credo che tutto quello che è approvato a livello nazionale sia per definizione corretto.
Detto ciò, gli ottantenni o quelli finora vaccinati, considerati a rischio, non credo abbiano tutto questo bisogno di viaggiare tra regioni e se anche fosse potrebbero aspettare, considerato che gli altri hanno ceduto il posto per vaccinarsi.
-
Sarà necessaria una Commissione d’inchiesta parlamentare non solo in Lombardia ma anche in altre Regioni Italiane, laddove la Sanità Pubblica è stata barattata con quella privata.
Magari daranno ad aria altri 18,5 milioni per organizzare il tutto così come hanno organizzato il sistema prenotazioni