Casa di Marta: con l’armadio e il carrello della solidarietà parte il nuovo grande progetto #iodono

SARONNO – #iodono: così in Casa di Marta è stata intitolata la nuova iniziativa che sarà proposta dal prossimo mese di maggio. Dopo un lungo periodo di cambiamenti, di incertezze, di paure e di desiderio di continuare a fare del bene, l’idea è stata quella di cercare di indirizzare nel miglior modo possibile le donazioni, per poter dare una risposta tempestiva e adeguata ai bisogni delle persone e delle famiglie fragili.
“La realtà vissuta quotidianamente ha mostrato con evidenza alcune situazioni. Abbiamo riaperto i mesi scorsi la possibilità di donare indumenti per le persone bisognose e, come spesso è accaduto, c’è stata una risposta di generosità davvero grande, con tantissime persone che hanno personalmente consegnato vestiti da poter riutilizzare. I volontari quotidianamente riordinano con cura e preparano pacchi da donare a chi ha bisogno, nei magazzini della Casa di Marta c’è in apparenza quasi abbondanza di indumenti, ma spesso in questa apparente abbondanza manca quello di cui c’è più bisogno”.
#iodono vuole essere un tentativo di dare ancora più valore a quello che si può donare, con un’attenzione in più: di mese in mese ci impegneremo a diffondere quello di cui c’è maggiormente bisogno, in modo da ottimizzare le risorse, evitare gli sprechi e soprattutto aiutare nel miglior modo possibile le persone e le famiglie in difficoltà.
L’armadio della solidarietà potrà ricevere donazioni di indumenti due giorni al mese e di volta in volta sarà data indicazione della tipologia di vestiti che servono.
Il carrello della solidarietà nasce invece per le donazioni di generi alimentari che sarà organizzata un sabato al mese, oltre alla possibilità di lasciare tutte le mattine dal lunedì al venerdì gli alimenti nel carrello che è stato posizionato all’esterno della Casa; anche in questo caso ogni mese sarà data l’indicazione dei generi alimentari più importanti per rispondere al bisogno.
“#iodono è anche il desiderio di creare una rete di amici della Casa di Marta, che abbiano un’attenzione particolare a quello che serve di più: ognuno di noi quando cerca un aiuto, un supporto o ha bisogno qualcosa, si rivolge in modo naturale agli amici: il naturale bisogno di amicizia che c’è in ogni uomo, c’è anche nella Casa di Marta!”.
[gallery link=”file” ids=”242738,242739,242740,242741,242742,242743″]
29042021
Lascia un commento
Commenti
Porque aja Casa de marla non se ospitan y sienza tietto como io?