Bicchieri, cannucce e rifiuti davanti all’Ignoto Militi: il degrado torna ad indignare la città

SARONNO – Il problema è noto da tempo tanto che le immagini condivise domenica mattina dai cittadini sui social creano quasi un effetto déjà-vu. Gli scatti mostrano i gradini della scuola elementare Ignoto Militi disseminati di bicchieri di carta e di plastica, di cannucce e di tovagliolini e fazzoletti.
Una scena molto frequente nei fine settimana e che non ha caso è stata immortalata dai saronnesi nella mattinata di domenica 25 aprile. A scatenare la protesta non solo il degrado e lo sporco ma anche il fatto che sia il risultato di un assembramento di giovani, molti senza mascherina o con il dispositivo abbassato sul mento, che ovviamente non si accorda con le necessità di contenimento del contagio da covid.
Questi sono stati, non a caso, i temi che si sono susseguiti nei commenti sotto i post che su Facebook hanno raccontato il degrado: dalla richiesta di una maggior attività di controllo per evitare assembramenti a quella di un più rapido intervento di pulizia anche alla luce del fatto che il fenomeno non solo è frequente ma anche noto.
(foto: condivise sui diversi gruppi Facebook dedicati a Saronno da una saronnese)
Lascia un commento
Commenti
Ma é mai possibile che nessuno intervenga – A I R O L D I dove sei ?????
La scuola Ignoto Militi é a pochi passi dalla sede della Polizia Locale cosa costa intervenire ??
Non mi si dica che c’é carenza di personale perché non ci credo.
Suggerisco di cambiare e meglio eliminare l’assessorato al decoro urbano, per quello che serve !!!!
-
Airoldi dimettiti. Purtroppo è inadeguato.
solo dei sozzoni maleducati ma una multa ci starebbe e richiamo ai genitor ..oltre a fare una pulizia delle schifezze
sabato in centro c’era polizia Locale in gran numero peccato ma non ci puo’ essere un agente a sorvegliare ogni saronnese incivile e non rispettoso delle norme.
di solito siamo fatti così tanto bravi a lamentarci e poi i primi a trasgredire
Ignoto Militi così da sempre.
Andai in comune anni fa e dissero che dovevano pulire le bidelle visto che non poteva passare tutti i gg econord.
Le bidelle (la preside) disse che le bidelle pulivano fino alla porta poi competenza del comune.
Morale: lo schifo quotidiano!
Stesso scempio sui gradini della Prepostiturale.
Per non parlare delle deiezioni canine…su tutti i marciapiedi del centro…quando si decideranno a multare come si deve?
Degrado. rifiuti abbandonati, indignazione civica……termini giornalistici che conoscete e non usate quando parlate degli anarchici vedasi Parco Lura.