Trasporti: Saronno pronta a far squadra con Milano. Il sogno? Entrare nella tariffazione integrata

SARONNO – “Saronno è la terza stazione lombarda: ogni giorno migliaia di persone che prendono il treno a Saronno e in gran parte vanno a Milano. E’ inevitabile tener conto e gestire questi flussi e quindi affrontare le tematiche di trasporti con il capoluogo è tra le priorità dell’Amministrazione”.
Sono le parole del sindaco Augusto Airoldi che con la prospettiva di un’uscita dal tunnel del lockdown e della pandemia torna a rilanciare uno dei temi della sua campagna elettorale.
“L’ha detto anche Beppe Sala quando è stato nostro ospite in piazza in campagna elettorale: per Milano è naturale voler coinvolgere Saronno quando si parla di trasporti perchè è sicuramente uno snodo cruciale. Non si tratta necessariamente di far partire un iter di adesione di Saronno alla città metropolitana ma di gestire il rapporto con l’area metropolitana . E’ chiaro che è nell’interesse di Saronno avere un dialogo privilegiato e costruttivo con la città di Milano”.
Airoldi rilancia anche uno dei progetti: “Tra i desiderata dell’Amministrazione c’è sicuramente che Saronno entri tra le zone in cui è operativa la tariffazione integrata. Al momento la nostra città ne è esclusa, riassumendo, perchè non fa parte dell’area metropolitana. Dovremmo incominciare a ragionare con Ferrovienord e con Trenord per ottenere che anche a Saronno venga attuata la bigliettazione con tariffa integrata”.
(l’incontro di campagna elettorale con Beppe Sala a Saronno)
Lascia un commento
Commenti
Quando entrò in vigore il sistema integrato e Saronno ne rimase esclusa, ne fui molto contento.
Così come sarei scontento se invece dovesse rientrarci, visto che con l’attuale regolamentazione andrei a spendere molto, molto di più.
Certo, se lasciassero la possibilità di decidere se acquistare anche l’abbonamento solo per la tratta treno, allora non avrei obiezione.
Ma dubito questo questo accada!
Fare opposizione fatta bene è un servizio ai cittadini. Cioè… lo sarebbe.
Un peccato che si faccia solo ostruzione ciec
Si sì, andiamo con Milano ! Non ha più senso stare in prov di Varese!
Tariffazione integrata==se sei uno studente che scende a bovisa ora paghi 50, dopo 80 (ci aggiungono atm che non usi).
SINDACO ATTENZIONE!
Lo sa l’amministrazioneche la tariffazione integrata prevede che se fai abbonamento paghi anche la metro anche se non ti serve? A una parte dei pendolari verrebbero richiesti costi aggiuntivi notevoli rispetto a ora! ANCHE NO
Se con l’abbonamento mi obbligano a pagare un servizio che non uso (Atm) non è un vantaggio
Ma DEVONO lasciare possibilità di abbonamento solo treno!
Non ha senso che chi usa solo il treno debba per forza pagare anche per la metro.
Non sarebbe un sogno ma un incubo con aumento costi esagerato per aggiunta servizio non richiesto.
Guardatele bene le cose!
Bene mi sembra una ottima notizia
-
Sembra ma nel concreto qualcuno pagherà di più il biglietto del treno.
Se questo vuol dire entrare a far parte della città metropolitana di Milano, allora vuol dire entrare a contribuire alla città metropolitana per i servizi che offre ma che magari non tutti vorrebbero usufruirne come ad esempio la metro, se vado in treno e non ho necessità di prendere la metro, perché devo comunque pagare l’abbonamento per la metro?
dobbiamo entrare nel processo della città metropolitana, Saronno storicamente (almeno dai tempi di Costantino Imperatore) gravita sull’asse MI/CO, Varese non entra proprio un tubo con Saronno tranne per le logiche (?) leghiste
-
Ma evitiamo le fregature
-
Esatto, la storia dice questo, ma la Lega vuole nuovi feudi
Il bisogno è di avere un servizio migliore, se a fronte di uno sconto devono diminuire i treni e le carrozze allora voglio continuare a pagare di più.
Una discussione solo sulle tariffe è inutile.
-
mi sa che non hai letto bene l’articolo
-
Non l’ho letto per niente e non m’interessa se non prima vedo un buon servizio non ho interesse ad altro e ogni volta che se ne parla mi arrabbio perché sono anni che viaggiamo come le bestie e abbiamo subito aumenti di abbonamento e dimonuzione di carrozze.
E adesso si parla della tariffa….tariffa per quale servizi?Inizino a migliorare il servizio.
-
Ottimo così anche a Saronno chi prende solo il treno per andare a lavorare sarà obbligato a fare l’abbonamento integrato pur non usando i mezzi ATM spendendo 80 euro al mese anziché 50! Perché li sta la furbata di chi a Milano ha pensato l’abbonamento integrato obbligatorio cancellando quello solo treno. Grazie…
-
Hai ragione, meglio agevolare il biglietto per Varese visto l’enorme flusso di saronnesi in tale direzione!!!
-
Perché lasciare la possibilità di fare l’abbonamento solo treno a chi usa quello senza obbligare per forza l’integrato è troppo democratico?
Ben venga se si fa inserire Saronno nella tariffazione integrata per chi usa l’integrazione e ne avrebbe un vantaggio, se possibile però che si cerchi anche di preservare la possibilità per chi non usa l’integrazione di non spendere 30 euro in più al mese per niente.
Tra parentesi la città metropolitana non c’entra niente, anche Monza e Brianza sono nella tariffazione integrata senza essere nella città metropolitana di Milano.-
Anche io prendo solo il treno e non ho bisogno dell’ATM per andare al lavoro, vorrei evitare di rimanere fregato.
La possibilità di prendere solo il treno lasciatecela ! -
Non ha più senso rimandare il matrimonio con Milano ! l
Amm di Milano ci tende una mano e La nuova Amm di saronno ha progetti innovativi , bisogna cogliere il momento propizio !
-
-
-
Il biglietto Saronno Milano costa 2.90, se lo fai integrato con ATM 3.20.invece di 4.90.
Se guardiamo le fasce di tariffazione metropolitana è come vedere tanti cerchi concentrici e c’è un buco solo a Saronno e dintorni. In pratica da Rescaldina si paga meno che da Saronno per andare a Milano È giusto sanare questa anomalia.