Interrogazione hub, Armanini (FdI): “Domande sulla sicurezza sono legittime anzi doverose”

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo la nota di Flavio Armanini membro del direttivo di Fratelli d’Italia
Scrivo queste due riflessioni a titolo strettamente personale (senza comunque prescindere il mio ruolo politico) e abbastanza a freddo, dopo aver letto nei giorni scorsi tutti i vari botta e risposta tra la maggioranza e la Lega Lombarda relativamente alla querelle sull’interrogazione sull’hub vaccinale nel plesso della Ex Pizzigoni, posta dal consigliere Raffaele Fagioli.
Interrogazione che, ammettiamolo, se non fosse stata data “in pasto” alla stampa dal nostro Sindaco accompagnandola ad un duro giudizio politico, sarebbe rimasta nota al solito centinaio di addetti ai lavori. Probabilmente addirittura persone come me, pur essendo abbastanza informate sulle vicende politiche della nostra città, non ne sarebbero mai venute a conoscenza.
Dobbiamo cercare tutti di avere la giusta lucidità e serenità nel giudicare questa vicenda per poter scindere il piano politico dal piano “tecnico-burocratico”, e cercare di accantonare per un attimo l’emotività dettata da questo delicato momento storico nel farsi un’opinione in merito.
Chiunque, giudicando di pancia, sarebbe portato a dire che l’unica cosa che conta è avere un servizio oggettivamente fondamentale per la nostra città a pochi passi dalle nostre abitazioni indipendentemente dal suo stato. Io stesso sarei di gran lunga più sereno nel poter pensare ai miei cari vaccinati ad un chilometro da casa piuttosto che nel pensarli ad affrontare un viaggio soprattutto in una situazione emotiva di ansia.
Ma le mie esperienze politiche (brevi) e lavorative (discretamente lunghe) mi hanno da sempre insegnato a guardare un passo avanti e non solo all’oggi, calcolando ad ogni azione la possibile reazione e tutti gli scenari che potrebbero aprirsi.
Ritengo pertanto legittimo e anche doveroso il porre delle domande in materia di sicurezza a chi si è speso in prima persona per organizzare questo fondamentale servizio pensando sempre al “non succede niente ma se succede…”.
Di contro, queste domande, è assolutamente corretto porle con lo spirito che ho appena menzionato, senza un fine politico, polemico o “sabotatorio” in un momento in cui tutta la cittadinanza auspica che tutte le forze politiche, di maggioranza e di opposizione, lavorino insieme per uscire il prima possibile da questa delicatissima situazione.
Tertium non datur!
Lascia un commento
Commenti
Trovo l’interrogazione della Lega ridicola e queste difese altrettanto. La prima minaccia per la sicurezza è il Covid, ma ci vuole tanto a capirlo?
32.000 morti in Lombardia e state qui a far le pulci sul bagno dei disabili in un posto dove si deve stare mezz’ora ed è pieno di personale medico e infemieristico che può assistere chiunque tempestivamente.
L’hub sarebbe andato bene anche se fosse stato tra le fiamme dopo un fossato di coccodrilli.
Difendete l’indifendibile.
Postare che offre gratuitamente il suo programma di prenotazione per poi decidere di spendere 18,5 milioni di euro per farlo fare da aria il quale si rivela in totale disastro tanto da tornare a poste…. Siete sul pezzo
-
Non credo sia andata così.
Sarebbe troppo semplice da capire anche per noi ignoranti del popolo e non si offenda nessuno perché il popolo è ignorante per definizione rispetto alla politica altrimenti sarebbe politica e non popolo.
Qual è la finalità di domandare che lavori sono stati fatti e a chi sono stati affidati quando le risposte si trovano nelle delibere pubblicate sull’albo pretorio ? Chiedo per un amico (che si deve vaccinare e che legge l’albo pretorio).
-
Solo gettare fumo negli occhi dei cittadini come si è fatto nei 5 anni precedenti…fortunatamente il 60% non si è fatta prendere in giro
-
Le determine sono state pubblicate sull’albo pretorio dopo l’interrogazione.
Dica al suo amico che legge l’albo pretorio di guardare le date di pubblicazione.
-
Io mi sono vaccinata all’ex Pizzigoni ed è pur vero che non sono un vigile del fuoco, ma ci sono uscite di emergenza ben segnalate, servizi igienici adeguati al numero dei presenti Nella ex palestra erano aperte alcune finestre a bocca di lupo e 3 porte di sicurezza, i volontari sanificavano le sedie ogni volta che uno si alzava . Io mi sono sentita al sicuro. In definitiva ci si resta al massimo 45 minuti con tante sedie lungo il percorso per chi ne avesse bisogno.
Certo, tutto è migliorabile, ma il pelo nell’uovo lasciamolo perdere.
-
Una certificazione prescinde da un giudizio personale perché altrimenti io ho vissuto in pisti peggiori, per strada e senza sicurezza e quando sono entrato nell’hub vaccinale tutto mi è sembrato bello e sicuro.
Ma di sicuro la sicurezza c’è e a breve arriveranno le risposte.
Chi ha pensato alla poca sicurezza dell’Hub vaccinale della ex Pizzigoni di Saronno, molto probabilmente non è entrato nel centro. È vero che non ci sono poltrone in pelle come sono abituati tutti i nostri politici di destra e di sinistra; ma tutto sommato ci si può sedere.
Caro Flavio,
mi è piaciuto leggere sul Tuo intervento: “…tutte le forze politiche, di maggioranza e di opposizione, lavorino insieme per uscire il prima possibile da questa delicatissima situazione”. Dopo la torrentizia interrogazione, siano benvenute queste parole!
Siamo accomunati dalla nostra “fede biancoceleste”, il nostro FBC Saronno. Tra l’altro, quest’anno ricorre il centenario del giocatore biancoceleste Marcora in Nazionale “A”, erano i tempi dei pionieri, molto diversi dagli attuali, caratterizzati anche dalla notizia di ieri di una “SuperLega”…
Condivido lo spirito del Tuo intervento: dobbiamo essere più che mai uniti contro il nemico comune che ci assedia, il virus. Dobbiamo tutti insieme togliere l’assedio e rendere il virus innocuo. Superato questo triste momento si tornerà a giocare a Saronno con lealtà il “derby della politica”.
Cordialità.
..ma visto che le domande sono state poste con fine polemico e sabotatorio, cade tutta la splendida introduzione.
Meglio finire sotto al tendone di Lurate Caccivio?
Dai, un minimo di coerenza…. Le domande sono state poste per trovare il modo di attaccare il sindaco su qualche vizio di forma e distogliere l’attenzione da una soluzione che funziona bene, è funzionale a Saronno e ai suoi cittadini.
Ma l’opposizione,.lo sappiamo, funziona così. Ce ne siamo fatti una ragione alle ultime elezioni.
-
Paradossalmente il tendone sarebbe più sicuro.
Non sonova favore di nessuno ma questo tipo di domande dovrebbero essere alla base.
Il fatto che non siano mai fatte non è una regione per non farle.
Non capisco perché sta suscitando tutto ciò.
ma dateci un taglio. chiedete piuttosto alla regione la sicurezza di avere vaccini a saronno e di non mandare i cittadini in giro per la lombardia
Certamente parlare di sicurezza è cosa buona…. ma il vero passo verso le esigenze della gente… di tutti noi…. è quello che ognuno si metta seriamente a fare con impegno le cose che rientrano nella propria sfera di conoscenze e competenze….. sarebbe un grande passo avanti per l’Italia e il mondo intero…..
Nello specifico il Comune ha messo a disposizione delle competenti autorità sanitarie (non del gommista di fianco a casa sua… con tutti il rispetto) lo spazio della Pizzigoni .. e in Consiglio si chiede al Sindaco se ci sono le sicurezze …. qual’è il contributo per la sicurezza dei cittadini????
Eccone un altro….
quando c’erano le associazioni cittadine alla Pizzigoni (precedenti giunte) chissenefrega della sicurezza
adesso che bisogna salvare le vite con le vaccinazioni…non è un argomento politico
Tertium non datur! Hai proprio ragione…
Complimenti! Mi sembra un ottimo comunicato, lucido e non fazioso
ecco arrivate le truppe cammellate in aiuto alla frittata finita male!!!
La giusta lucidita’ e non infangare questo hub per scopi politici.
Tranquilli l’amministrazione rispondera’ su tutto, ma forse e’ meglio che chiedete info alla Regione per la gestione fallimentare fatta con Aria per 2 mesi.
Ops dimenticavo e’ anche “merito” vostro…
Visto che le domande sono già tante aggiungerne una in più non crea problemi .
Non è che se per caso fosse venuto il signor Emanuele Monti alla inaugurazione le domande sarebbero rimaste nel cassetto?
Poi ogni “politico “di quello che fa e dice ne risponde ai cittadini di Saronno
Paolo Enrico Colombo
Premesso “Senza fini politici”
Ad oggi sono state salvate 500 vite perchè sono state vaccinate , a differenza della Regione Lombardia che ha lasciato gli anziani soli e abbandonati, quindi visto che lei dice di avere esperienze di lavoro lunghe si dia da fare concretamente anzichè difendere l’indifendibile
Chiedere è lecito ma ci sono tempi per farlo, farlo ora e soprattutto farlo in questo modo è sinceramente triste, molto triste, come è triste difendere questa cosa arrampicandosi sugli specchi. Forse non ci si rende conto che il nemico comune è il virus! Quindi ben vengano le domande, ben vengano i chiarimenti e ben venga la sicurezza di tutti, ma allora via il rancore e lavorare tutti insieme.
-
Lavorare insieme significherebbe non fare domande scomode sulla sicurezza e prr il momento non vigilare sull’operato di chi amministra?
Non sono a favore di chi ha fatto le domande ma è giusto farle ed era sbagliato quando non si facevano.
Analisi perfetta e giuste osservazioni.
Fratelli ditalia da un lato vuole aprire tutto perché l’economia è più importante anche in situazioni di emergenza sanitaria, dall’altro fanno i pignoli sulle norme. Spero presto che la Meloni possa governare così gli Ital capiranno che non è in grado nemmeno di gestire unedicola. Tante belle parole, ma poi quando c’è da fare…
Gentile signore lei torna su un tema che pare oramai ampiamente discusso. Penso che pur fingendo equilibrio voglia pure lei cavalcare il più a lungo una polemica sciocca. Si polemica sciocca perché pur nella sostanza la discutenda interrogazione andava fatta alla AST INSUBRIA (ex ASL) poiché oltre che essere l’erogatore delle prestazioni è pure l’organo di vigilanza riguardo ai temi in argomento. Se la macchina vaccinale è in funzione significa che loro (AST) hanno ritenuto idoneo il sito. Con simpatia, buona giornata
-
Bene Cairati…Stia sereno…Vedremo quando e come arriveranno le risposte….Sereno. k