I saronnesi dicono sì a Astrazeneca. Ma in Lombardia 15% di cancellazioni

SARONNO – Pochissimi casi di rifiuto al hub vaccinale aperto lunedì all’ex Pizzigoni di via Parini a Saronno da parte degli over 70 chiamati alla somministrazione del vaccino anti-covid. A Saronno c’è al momento solo quello di Astrazeneca, al centro del dibattito a livello nazionale ed europeo per via di casi di trombosi fra i “giovani” ma giudicato perfettamente sicuro dalle autorità sanitarie per chi ha più di sessant’anni. Insomma, a Saronno si procede con Astrazeneca (400 somministrazioni al giorno) e nella stragrande maggioranza dei casi i cittadini ne hanno accettato la somministrazione.
Ma non va altrettanto bene nel resto della Lombardia. Proprio questa mattina il direttore Welfare della Regione, Giovanni Pavesi, parlando con i giornalisti a Milano, non ha nascosto la sua preoccupazione perchè il 15 per cento di chi aveva prenotato, quando ha saputo che gli avrebbero somministrato il vaccino di Astrazeneca ha rifiutato, con numeri che peraltro sarebbero in incremento in questi ultimi giorni.
(foto: il centro vaccinale all’ex Pizzigoni di Saronno)
14042021
Lascia un commento
Commenti
Precisazione: Non è vero a Saronno c’è anche Pfizer che so di sicuro a persone diabetiche è stato fatto. Con me cardiopatico è stato fatto Astrazeneca un forzatura da me accettata a malinquore. Per ora è andato tutto bene non ho avuto grossi disturbi speriamo anche nei prossimi giorni.
Perché non aprono le vaccinazioni a Saronno? Ci sto provando da 4 giorni….
saronnesi boccaloni, fate come i siciliani che all’80% protestano per avere il piu’ costoso Pfizer