Covid, il punto: oltre settanta casi tra Saronno, Varese, Busto Arsizio e Gallarate

VARESE / SARONNO / CESANO MADERNO – Sono diffusi gli incrementi dei positivi a Coronavirus nella zona: tra i principali centri del Varesotto si vedono solo numeri a due cifre. Saronno e Gallarate presentano +13 e +10 casi positivi rispettivamente. Alti i numeri di Varese e Busto Arsizio: +32 e +20 nuovi positivi nella sola giornata di ieri.
Tra le Groane, sono solo Cesano Maderno e Limbiate a presentare numeri a doppia cifra, mentre restano pochi i casi a Cogliate e Lazzate.
Ecco i dati dei positivi rilevati da inizio pandemia (tra parentesi i dati dell’altro ieri per un confronto):
Saronno 3.620 (3.607)
Caronno Pertusella 1.646 (1.643)
Tradate 1.706 (1.702)
Gerenzano 981 (980)
Varese 6.427 (6.395)
Busto Arsizio 7.358 (7.338)
Gallarate 4.438 (4.428)
Malnate 1.643 (1.642)
Nel Comasco:
Turate 853 (848)
Lomazzo 928 (923)
In Brianza:
Limbiate 3.282 (3.266)
Cesano Maderno 3.665 (3.648)
Cogliate 781 (778)
Lazzate 696 (694)
Monza 10.292 (10.256)
Desio 3.820 (3.801)
Seregno 3.643 (3.627)
Lissone 3.933 (3.913)
Brugherio 3.091 (3.080)
Giussano 2.310 (2.300)
Sabato ancora molti casi positivi al coronavirus in zona. In provincia di Varese +293, in quella comasca +276 ed in Brianza +307.
Ieri i dati regionali dei nuovi contagi hanno mostrato in segno meno: i nuovi casi sono 2.974, in calo dai ieri (3.289). I decessi registrati nella giornata odierna sono +81.
Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.
11042021