Vaccinazioni over 80: l’odissea di un’88enne con patologia oncologica

SARONNO – Grande amarezza per Elena Casalini che dà voce alla disavventura di sua mamma alle prese con la vaccinazione anticovid.
Ecco la sua ricostruzione
“Questa mattina ho accompagnato mia madre 88enne invalida 104 e con patologia oncologica al “centro vaccinale più vicino” come da indicazioni regionali ovvero nel suo caso l’ospedale di Saronno.
Dopo avere mostrato le ben 5 diverse prenotazioni dal 16 febbraio in poi (2 sul sito Aria fritta 1 in farmacia e 2 sul nuovo sito delle poste) ci viene comunicato che risultava fosse stata già chiamata “due volte” (sic!). Naturalmente abbiamo detto che non ci risultava affatto e che eravamo esasperate da questa situazione. Per farla breve: ci rimbalzano a sabato 10 alle 17 a Malpensafiere. Ho chiesto di parlare con un medico sapendo che altri anziani fragili erano stati rifiutati dagli hub vaccinali x precauzione con indicazione di farsi vaccinare in un ospedale. Il medico mi ha risposto che solo per gravi stati allergici c’è questa indicazione e che poteva capire il nostro caso ma che anche lui non sapeva cosa fare e come gestire altrimenti questa situazione.
Ecco come celebrare al meglio la Giornata Mondiale della Salute!
Sabato 10 mattina sarò anch’io in piazza Libertà a Saronno per dire no ai profitti sui vaccini e sulla salute (campagna raccolta firme europea contro i brevetti) e insieme a tante piazze italiane con la Società della Cura perché un altro Recovery planet e’ necessario!
Lascia un commento
Commenti
Ma più che altro: se hanno annunciato che dal 7 all’11 ci si poteva recare al centro vaccinazioni più vicino. perchè da saronnese viene spedita a Busto??? E ancora: si può sapere chi viene vaccinato in Ospedale a Saronno in questi ultimi giorni?? Tutti a Lurate o Busto, quindi sono state sospese le vaccinazioni in Ospedale? Sottolineo che nel frattempo il centro ex Pizzigoni non è ancora attivo!!!
AIROLDI! Ma forse oggi non si sente
Speriamo che gli stessi disagi li provino sulla loro pelle i nostri politici quando avranno anche loro 88 anni, solo così potranno capire che ad una certa età diventa tutto più difficile.
Ci vuole rispetto per i nostri anziani.
… non ci credo!
Ma come se per i signori Monti ,il signor Veronesi, il signor Antonio e il signor Basta la regione lombardia è il meglio che ci sia
#aria
In Regione uno che per un guizzo di dignita’ si dimette?
La nostra regione ha gestito in modo pessimo tutto questo!
-
Lentezze e ritardi, anche in questo caso, sono diverse da territorio a territorio e dipendono, perlopiù, da falle nell’organizzazione del piano vaccinale regionale: sempre secondo i dati del governo, in almeno cinque regioni ben 2 anziani su 3 sono ancora senza la prima dose del vaccino. Della “lista nera” fanno parte Toscana (con il 67% di anziani in lista d’attesa, qui ieri il Codacons ha denunciato per abuso d’ufficio la Regione che avrebbe deciso di far vaccinare per primi avvocati e magistrati), Sicilia (la quota da coprire è del 63%, e ieri sono saltate un centinaio di prenotazioni per mancanza dei medici), Sardegna (61%, da mercoledì partiranno le prenotazioni per i cittadini dai 77 ai 79 anni), Calabria (61%) e Umbria (58%)…… Questa è la realtà italiana..non quella dipinta da chi se la prende solo con lombardia con solo intento politico… Ciò premesso sono dispiaciuto per quanto capitato alla signora….. La quale giustamente protester a contro il sistema Italia in piazza. …
-
Ma lei vive in Toscana o in Lombardia? Se li fanno peggio diventa una giustificazione? Per me no e da cittadino lombardo mi indigni e dovrebbe farlo anche lei pur votandoli visto che hanno distrutto il sistema sanitario pubblico
-