Nuova segnaletica: il parcheggio “trapezoidale” fa discutere ma in realtà…

SARONNO – La bella foto con una prospettiva dall’alto dei parcheggi blu appena “pitturati” nel piccolo parcheggio davanti al Santuario della Beata Vergine dei Miracoli hanno scatenato un intenso dibattito cittadino e qualche ironia.
Ma cos’è successo esattamente. In questi giorni sono in corso i lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale in diversi punti della città. E ieri ad essere rinfrescate sono state le strisce blu del parcheggio di via Varese poco prima del Santuario. L’area di sosta ha una forma decisamente insolita e da sempre la gestione dei parcheggi, da parte di chi li disegna a da parte di chi li usa è sempre stata eufemisticamente complessa.
Ieri a scatenare battute ed ironia è stato l’ultimo stallo dalla forma decisamente insolita. La spiegazione arriva dal comando di piazza Repubblica: “La segnaletica è stata rinnovata ma i lavori non sono ancora finiti. Quello a sud non è un posteggio per le auto: sarà uno spazio zebrato. Sarà più chiaro quando sarà rinnovata anche la segnaletica bianca”.
(foto condivisa su Facebook)
31032021
Lascia un commento
Commenti
Ogni giorno che passa l’amministrazione comunale si dimostra sempre più incompetente… è meglio se non fanno più nulla fino alla scadenza del mandato visto che sarebbero solo danni senza fine
Io conto 6 aree parcheggio, ma la geometria é un optional.
-
sono 5, in quella sulla destra della foto non ci entrerebbe neppure una smart
Mi sembra comunque Macchiavellica
Dalla foto su google maps sembra che prima quei parcheggi erano “tranquillamente” 6.
Adesso se ho ben capito sono diventati 5.
Quindi, dai responsabili si conferma scientemente la perfezione di questa scelta. Nella realtà si continua a reiterare il palese errore: non solo l’ultimo stallo è ridicolo, ma pure gli altri. Non è difficile distribuire in questo spazio degli stalli di forma perfettamente regolare RETTANGOLARE. La lezione da apprendere sarebbe questa, giusto per essere propositivi e non semplici polemisti da tastiera : basta disegnare dei rettangoli e posizionarli a raggera: troppo difficile? Sarebbe un piccolo esercizio per gli alunni di prima geometri. Siamo alle solite, piuttosto che ammettere un palese errore (che può capitare a chiunque che lavora e che capita spesso ai distratti) in questo caso si tenta ancora una volta di giustificare l’ingiustificabile, l’Amministrazione si china ed accetta acriticamente nei lavori, si nega l’evidenza che tutti gli stalli hanno forme strane e si mostra l’arroganza tipica del potere quello che non sbaglia mai ma, peggio ancora: in presenza di carenza di parcheggi decide di togliere un ulteriore stallo. In quella piazzetta di origine privata hanno parcheggiato ordinatamente (da 50anni ben 7 vetture) senza la presenza di strisce di regolamentazione, oggi per giustificarsi ce ne fanno stare 5. Vogliamo dire che ? Vogliamo dire che questo è un esempio di un lavoro ben fatto e a regola d’arte? Oppure si potrà dire che è uno tra i tanti lavori lavori pubblici fatti con approssimazione. La Politica cosa dice? Approva questo lavoro, lo sottoscrive? Intende intervenire? E’ la Politica che deve esigere che i lavori siano ben eseguiti. La Politica non deve ne coprire ne assecondare l’indifendibile altrimenti saremo sempre qui a discutere di dettagli distraendoci dalle opere più importanti e significative sulle quali gli occhi vanno tenuti sempre ben aperti.
-
Riassumendo: bastava ricalcare le righe già presenti che lasciavano parcheggiare 6 auto anzichè 5.
Se ho ben capito i parcheggi sono 5.
Prima del rifacimento delle strisce quanti erano?
Ma iniziare e finire un lavoro?