Live dal (ex) Bosco della droga, il mese dopo: spacciatori alla larga

CERIANO LAGHETTO / SARONNO – Il sindaco Roberto Crippa nel fine settimana ci ha fatto anche un “live“, una diretta sulla sua pagina Facebook dall’ex Bosco della droga. Dove è tornato, assieme ai suoi collaboratori ed ai volontari, per verificare la situazione ad un mese esatto dal simbolico “taglio del nastro” del di febbraio con il governatore della Lombardia, Attilio Fontana, per la “riapertura” ai cittadini dell’area verde, che un tempo era “invasa” da spacciatori e loro clienti.
“Nel bosco fra le stazioni della Saronno-Seregno era preso d’assalto dei venditori di morte – ha ricordato Crippa – Qui c’erano anche quintali di rifiuti, bombole di gas, abbiamo trovato di tutto, dai televisori alle biciclette. Dopo tutto il lavoro fatto negli ultimi due anni, nel bosco ci va solo chi vuole passeggiare. E’ tutto pulito, anche nella roggia non c’è nemmeno un sacchetto di plastica ed il bosco sta rinascendo. E’ l’obiettivo che ci eravamo preposti. Il lavoro è stato non solo di allontanare spacciatori e consumatori ma anche di restituite alla cittadinanza, ed alla natura questo bosco che stava diventando una discarica. Grazie al nostro lavoro, dei volontari, della polizia locale e dei carabinieri si è arrivati a questo risultato! Oggi è un’area bellissima da visitare con le famiglie e dove portare le scuole”.
29032021
Lascia un commento
Commenti
Basta con questi inutili commenti contro il sindaco dalla cameretta!
In lombardia abbiamo una delle situazioni veccinale tra le piu’ tardive e caotiche d’Italia. Anziani mandati a 170km, non avvisati dell’appuntamento, gente che ha trovato chiuso il punto vaccinale.
Ma “questi signori” fanno il giretto comparsata nel bosco per il selfie.
-
parte sempre dal verticie … Salvini ministro: navi ONG sequestrate 4. la terribile e la vituperata ministro Lamorgese in assoluoto silenzio 7 navi ong sequestrate
-
e che loro vedono il bicchiere mezzo pieno