Covid, assembramenti Airoldi: “La polizia locale non può essere ovunque, ognuno faccia la sua parte”

SARONNO – “I controlli ci sono e sono frequenti così come le sanzioni che sono anche molto salate essendo da 400 euro”. Sono le parole del sindaco Augusto Airoldi che intervistato stamattina a Radiorizzonti risponde alle critiche arrivate all’Amministrazione sul fronte degli assembramenti.
Nelle ultime settimane, malgrado il servizio col megafono attivato con la collaborazione della protezione civile, le situazione in cui si sono creati assembramenti e situazioni di potenziale contagio in città non sono mancate così come le richieste al sindaco Augusto Airoldi di intensificare i controlli e con essi anche le sanzioni. L’ultimo episodio la partita di calcio giocata ieri pomeriggio nel parco di via Petrarca e assolutamente vietata dalle norme che regolano la zona rossa.
“La nostra polizia locale è attiva sia con la moral suasion sia, qualora serva, con le sanzioni quando i cittadini non vogliono cooperare. E’ chiaro che per le forze in campo gli agenti non possono comprire l’intera città. La prima vera misura di difesa che abbiamo finchè non l’intera popolazione non sarà vaccinata è sicuramente l’attenzione e il rispetto delle regole che deve partire da ognuno di noi”.
29032021
Lascia un commento
Commenti
Oggi negozi chiusi e extracomunitario sulla panchina a vendere merce contraffatta in piazza (cinture e e altro) la legge vale per tutti ?
La PL di Saronno é assente anche quando é presente. É evidente che ci siano indicazioni di lasciar correre più del dovuto, a Saronno come altrove, ma almeno dare l esempio. Qualche domenica fa si sono palesati in 4 in piazza, alle 12.30, e si sono messi lungamente a parlare sotto l unicredit con persone che la mascherina in faccia non l avevano durante e dopo aver fumato. E non era per richiamarli.
sul fatto del servizio col megafono stendiamo un velo pietoso…scappa da ridere, anche perchè il solo appello in italiano non sarebbe capito da molti.
essere ovunque? … il problema è che dove ci sono voltano la faccia.
non diceva cosi quando governala la lega
Basta riversare sull’amministrazione le responsabilità che dovremmo avere tutti! Nessuno ha il dono dell’ubiquità. Né la polizia locale né il Sindaco.
Ormai dopo un anno non dovrebbe neanche più servire l’intervento delle forze dell’ordine per impedire assembramenti o invitare a comportamenti adeguati
“I controlli ci sono e sono frequenti così come le sanzioni che sono anche molto salate essendo da 400 euro”
La nostra polizia locale è attiva sia con la moral suasion sia, qualora serva, con le sanzioni quando i cittadini non vogliono cooperare.
Ma dove vive il sindaco?? non mi sembra che ci siano così tanti e capillari controlli in città. Ha mai provato a passare per la piazza libertà sabato mattina attorno alle ore 11.00 e non alle 6 del mattino. Non si vedono Agenti della P.L manco a cercarli con il lanternino.
Sarebbe sufficiente che un vigile percorra regolarmente Corso Italia e via San Cristoforo per vedere decine di persone che non indossano correttamente la mascherina. A quel punto facciano pure moral suasion o una bella contravvenzione.
Non se ne può più di vedere cosi’ tanta gente in giro irrispettosa del DPCM e degli altri cittadini.
Sanzionate per chi non e’ in regola e vedrete che gli assembramenti caleranno
-
AIROLDI!!!!
Ma quando renderà pubblici i report sull’attività svolta dalla Polizia Locale?
Attendiamo con impazienza questi dati.
Grazie.-
Attendiamo chi?
-
E quelli che poi si lamentano sono quelli di “io la mascherina non me la metto”, “dittatura sanitaria” “io apro”….
#ipocritivari