Covid, Airoldi chiama l’Ats Insubria per gli over 80 convocati a Lurate Caccivio

SARONNO – “Ho cercato riscontro da Ats Insubria stamattina per sapere come mai gli over 80 saronnesi sono stati convocati a vaccinarsi a Lurate Caccivio. Molti cittadini mi hanno scritto e contattato in mattinata perchè vivono questa soluzione come una difficoltà che li rende dipendenti da figli e familiari. Non per tutti è agevole trovarsi alle 8 del mattino a Lurate Caccivio”.
Sono le parole di Augusto Airoldi sindaco di Saronno che stamattina è stato intervistato da Agostino Masini durante Giorno dopo giorno di Radiorizzonti ed ha affrontato il tema convocazioni lanciato da ilSaronno stamattina.
Il sindaco ha fatto da portavoce allo sconcerto e alle difficoltà di molti cittadini over 80 inviati a vaccinarsi all’hub che sarà attivo a Lurate Caccivio il 31 marzo: “Il centro vaccinale di Saronno è pronto qualora Ats Insubria volesse attivarlo per utilizzarlo tutto è operativo. Al momento ci hanno dato come data il 12 aprile quando inizieranno le vaccinazioni per i saronnesi per i residenti di 12 comuni del Saronnese e della Bassa Comasca”.
(foto il sindaco augusto Airoldi)
Lascia un commento
Commenti
caro sindaco mia mamma, 82 anni, malata di tumore, andrà a lurate caccivio, malgrado la difficile gestione familiare, perché non abbiamo certezze che potrà fare il vaccino a Saronno in brevi tempi. E’ comunque un disservizio inconcepibile!!!
Buon sera, mia Mamna anni 84 l’accompagnerò mercoledì 31 a Lurate Caccivio!!
Caro sindaco, quindi? Dopo la sua telefonata per chiedere delucidazioni in merito alle sedi vaccinali che gli ultra ottantenni saronnesi devono raggiungere? Risposta?
Mi sa che mai l’avremo……
Mio padre si presenterà, (pur essendo scomodo il luogo) per non perdersi l’ occasione. Non vuole rischiare di ritardare ulteriormente il vaccino.
Quando verrà richiamato? Dove?
Fiducioso “nel Comune che c’è”, informo il Signor Sindaco di avere ricevuto, domenica 28 marzo 2021 alle ore 21.00, un messaggio davvero discutibile dalla Regione Lombardia che mi invita a recarmi a Busto Arsizio per sottopormi a vaccino.
Sono un post- Covid e ringrazio ancora i Sanitari dell’Ospedale di Saronno per avermi salvato, tuttavia porto ancora, dopo un anno, strascichi importanti del terribile flagello.
E allora perchè dovrò essere vaccinato a Busto Arsizio quando Saronno, dove risiedo con la mia famiglia da illo tempore, dispone di strutture (ospedale, scuola Pizzigoni dal 12 aprile 2021) che potrebbero risparmiarmi da un viaggio nelle mie precarie condizioni di salute ???
Eppure a noi anziani era stato raccomandato “amorevolmente” di non allontanarci da casa nostra, e invece, si volta improvvisamente pagina e, a briglia sciolta, chi va a Busto, chi a Varese, chi a Cremona, chi a Lurate Caccivio e persino nelle ore antelucane e magari con il grosso problema del trasporto e dell’accompagnatore.
Sono davvero amareggiato e si aspetta un riscontro da ATS.
Difficile capire la logica di assegnazione delle sedi da parte di ARIA:
ore 20:07 del 28/3/2021 SMS da Vaccini RL per vaccinazione di mia madre 84enne a Lurate Caccivio alle 19:30 del 01/04/2021.
ore 20:24 del 28/03/2021 SMS da Vaccini RL per vaccinazione di mio padre 89enne a Saronno il 05/04/2021( Pasquetta) alle 12:50 a Saronno presso l’Ospedale di Saronno ….
Abitando ad Uboldo posso solo dire che al 50% mi è andata bene ….
I cittadini ignoranti (nel senso di coloro che ignorano) se la prendono con il sindaco per ogni cosa, quando le responsabilità del caos vaccini sono regionali e sotto gli occhi di tutti. Come se si protestasse con il fruttivendolo per la cattiva qualità del pane fatto dal panettiere….
siete fuori di testa.
Grazie al Sindaco per l’attenzione concreta, ma occorrono delle risposte certe, di ATS Insubria par di capire, su chi verrà convocato a Saronno: se venerdì rinuncio a Lurate Caccivio sarò vaccinato a Saronno? O rischio di esser spedito ancora altrove e chissà quando? Pressate e pretendete risposte da ATS Insubria: questo ente fantomatico avrà un responsabile, da internet sembra sia Lucas Maria Gutierrez o altri, una persona in carne ed ossa che risponde, prende e mantiene impegni!
Bravo Sindaco!
E per quanto riguarda l’ HUB di Saronno in Via Piave ? Organizzato, aperto e chiuso.
-
Aperto tre giorni alla settimana.
-
E’ male informato: è aperto.
-
Sono stata all’hub di via Piave a Saronno la settimana scorsa per un tampone rapido (fortunatamente risultato negativo) e mi congratulo per il servizio che ho ricevuto: nessuna coda e risultato in meno di 10 minuti.
Chi dice che è chiuso diffonde menzogne, forse interessate. -
Aspettiamo fatti da Regione, visto che il sindaco di saronno non gestisce la sanita’ in lombardia.
Il punto e’ stato messo a disposizione da settimane.
meno male…
anche se una telefonata è poco…
…però se ci fossero stati quelli di prima,
quelli che mai disturbare il manovratore.. ne va della carriera
il silenzio sarebbe stato assordante
-
son tutti uguali! … sia che piacciono a te o no (variabile del tutto irrilevante tra l’altro).
-
ma mucala…
-
complimenti per il commento !!!!!!!
Caro Sindaco questa è solo una piccola particella del grancasino e incapacità con cui la Regione sta trattando chi si deve vaccinare!
Che teneri i sindaci che cadono dal pero…Solaro, Saronno…
Essere PROATTIVI è una caratteristica imprescindibile a loro sconosciuta.