Vaccinazioni, in Lombardia superato il milione e 400 mila somministrazioni

MILANO – In Lombardia, a giovedì 25 marzo, sono state somministrate 1.409.677 dosi. Gli over 80 che hanno diritto alla vaccinazione in Lombardia sono 725.923, di cui 49.577 sono ospiti nelle Rsa. A questa mattina, tra gli aderenti, sono state somministrate 491.202 dosi (di cui 360.049 prime dosi e 131.153 seconde dosi). Nella giornata di ieri giovedì 25 marzo, sono state somministrate 33.481 vaccinazioni, di cui 23.610 prime dosi e 9.871 seconde dosi. Di queste 17.601 riguardano gli over 80, 9.842 il personale scolastico e 6.038 gli under 80.
Ad oggi, inoltre, sono 121.995 le dosi somministrate al personale scolastico. ‘*’Si segnala che i valori cumulati possono variare nel tempo poiché alcuni centri vaccinali registrano alcune vaccinazioni in modalità differita per favorire l’operatività dei vaccinatori in alcuni casi specifici.
Vuoi restare aggiornato sui dati della pandemia, sui divieti e sulle novità? Iscriviti al canale Telegram ilSaronno covid https://t.me/ilsaronnocovid
Dall’inizio della pandemia abbiamo sempre diffuso i dati relativi al contagio forniti dalle fonti ufficiale. Regione Lombardia diffonde quotidianamente un bollettino coi i dati relativi ai nuovi positivi emersi dall’elaborazione dei tamponi. Vengono conteggiati esclusivamente coloro che risultano positivi per la prima volta. Riportiamo il totale da inizio pandemia e la variazione giornaliera. Altri dati vengono forniti dai sindaci che hanno a disposizione i dati forniti dall’Ats nel cruscotto a loro dedicato. In questo caso oltre ai positivi ci sono anche i decessi, i guariti e in alcuni casi la fascia d’età.
Per informazioni generali sul Covid chiamare il numero 1500, numero di pubblica utilità attivato dal Ministero della Salute o telefonare al proprio medico di medicina generale o al medico pediatra.
26032021
Lascia un commento
Commenti
Flop …??? questa non è una gara a chi arriva primo e vantarsi della medaglia d’oro.
I lombardi sono primi in tante cose, ma non lo possono essere sempre ed in tutte.
Di certo riguardo al virus siamo stati i primi contagiati, i più contagiati, i primi e più contagiati per per ondate di contagio.
Si guardino non solo i nrr. assoluti relativi ai contagiati ed ai vaccinati, ma anche le percentuali la cui differenza regione per regione sta per qualche decimale dopo la virgola o appena di 1 o 2 numeri prima di essa.
Non si seguano pedestramente solo le info dei media che fanno confusione con il nr. degli zeri e le %, ma si leggano i bollettini ufficiali .gov o https://anticovid19.glideapp.io/ e se ne confrontino le cifre.
Ciò non toglie che in Lombardia si debba fare di più e meglio, poi si tireranno le somme alla fine di questo triste periodo storico.
Nel frattempo un grande in bocca la lupo a tutti noi.
E il flop continua, visto che siamo tra le ultime 7 regioni italiane.
-
Già in percentuale siamo tra gli ultimi…….. Quindi per favore…. Quando parliamo di morti per regione facciamolo in percentuale sui guariti…… Così scopriremo che la valle d Aosta è la peggiore, più del 5%, Lombardia e Emilia Romagna attorno. Al 5%, Liguria poco meno del 5%…….( questa è matematica) cosi almeno smetteremo di paragonare i cavi con le pere……. CN i morti si guarda il nr assoluto, con i vacci I la percentuale…… A convenienza
-
La lombardia ha un terzo dei morti italiani. Contento? 33%
Un disasto!
Buona giornata-
107000 morti diviso 3vnon fa 30000….. Ripassi la matematica
… I dati che ho dato li trova su lab 24 non certo inventati da me….. Buona serata
-
-